Pareggio+rocambolesco+al+Dall%E2%80%99Ara%3A+Bologna-Roma+finisce+2-2
emiliaromagnacom
/2025/01/12/pareggio-rocambolesco-al-dallara-bologna-roma-finisce-2-2/amp/
Categories: Notizie

Pareggio rocambolesco al Dall’Ara: Bologna-Roma finisce 2-2

Avvio equilibrato al Dall’Ara

La partita tra Bologna e Roma si apre in modo vivace, con entrambe le squadre determinate a lasciare il segno. Nei primi minuti è il Bologna a farsi avanti: Dallinga scalda i guantoni di Svilar con un destro potente. I giallorossi rispondono con carattere, sfiorando il vantaggio con Paredes e Dovbyk, ma la difesa rossoblù tiene botta.

Primo tempo senza reti
Nonostante i tentativi da entrambe le parti, il primo tempo si chiude sullo 0-0. La Roma va vicina al gol con un destro di Dybala, alto di poco, mentre il Bologna si affida a un’iniziativa personale di Dominguez, conclusa sull’esterno della rete.

Roma avanti con Saelemaekers
Nella ripresa, la Roma passa in vantaggio al 58’. Saelemaekers, ex della partita, sfrutta una disattenzione della difesa bolognese e insacca con un sinistro angolato. La rete non suscita festeggiamenti nel belga, ma mette i giallorossi in posizione di comando.

Pareggio fulmineo di Dallinga
Il Bologna non si lascia scoraggiare e trova il pari tre minuti dopo. Dominguez sfonda il centrocampo romanista, combinando con Ndoye e Odgaard, che serve a Dallinga l’assist per il gol del momentaneo 1-1.

Ferguson ribalta il match
Al 65’, il Dall’Ara esplode. Un fallo su Odgaard regala al Bologna un rigore, trasformato con freddezza da Ferguson. In pochi minuti, i padroni di casa ribaltano la situazione, portandosi sul 2-1.

La Roma cerca il pari
La squadra di Mourinho reagisce subito, spingendosi in avanti. Gli innesti dalla panchina cercano di dare nuova energia, ma la difesa bolognese regge bene, arginando le iniziative di Dybala e compagni.

Orsolini e Odgaard sfiorano il tris
Il Bologna va vicino al terzo gol con Orsolini e Odgaard, ma Svilar si oppone con due interventi decisivi. La squadra di Italiano mostra solidità e intensità, mantenendo alto il ritmo fino agli ultimi minuti.

Finale al cardiopalma
Con il cronometro che segna il 90°, la Roma tenta il tutto per tutto. Il Bologna si difende con ordine, ma il pressing ospite aumenta. Al 96’, però, un episodio controverso cambia le sorti del match.

Rigore al 96’ per la Roma
In pieno recupero, un tocco di mano di Lucumi viene rilevato dal VAR. L’arbitro concede il rigore, tra le proteste del pubblico. Dal dischetto, Dovbyk non sbaglia, firmando il definitivo 2-2.

Amarezza rossoblù
Il fischio finale lascia l’amaro in bocca ai 30.000 tifosi del Bologna presenti allo stadio. Nonostante una prestazione coraggiosa e una rimonta straordinaria, il pareggio ottenuto in extremis dalla Roma pesa come una sconfitta morale.

Antonio Frezza

Recent Posts

Paolo Brunetti, una vita tra lotte operaie e comunicazione libera

Alto Reno Terme piange Paolo Brunetti, figura storica della sinistra Addio a Paolo Brunetti, figura…

3 giorni ago

Pensionato aggredito davanti casa: la fuga per salvarsi

Residenti di via Andrea Costa chiedono più sicurezza Allarme sicurezza in via Andrea Costa e…

3 giorni ago

Morti bianche: l’allarme della Regione Emilia-Romagna

Il 2024 nero per la sicurezza sul lavoro in Italia Un anno drammatico per la…

3 giorni ago

21 aprile 1945: Bologna diceva addio all’occupazione

Ottant’anni fa Bologna veniva liberata dal nazismo e dal fascismo La liberazione di Bologna: una…

1 settimana ago

Papa Francesco è morto: lutto in Vaticano e in tutto il mondo

È morto papa Francesco: il mondo piange un pontefice rivoluzionario L’addio a un pontefice straordinario…

1 settimana ago

Un aeroporto internazionale al servizio della Romagna

Il futuro dell’aeroporto Fellini prende forma Un nuovo capitolo per l’aeroporto di Rimini - Si…

2 settimane ago