Cose+insolite+e+curiose+accadute+in+Emilia+Romagna+nel+2024
emiliaromagnacom
/2025/01/17/cose-insolite-e-curiose-accadute-in-emilia-romagna-nel-2024/amp/
Curiosità

Cose insolite e curiose accadute in Emilia Romagna nel 2024

Mongolfiere colorate si alzano in volo durante la manifestazione a Modena, trasformando il cielo in un quadro vivente.

L’Emilia Romagna che non ti aspetti: 10 storie curiose del 2024

Un mare rosso a Rimini – A gennaio, la costa di Rimini è stata protagonista di un fenomeno spettacolare: il mare si è tinto di rosso. Gli esperti hanno spiegato che si trattava di un’alga innocua, ma l’evento ha attirato l’attenzione di curiosi e fotografi.

Un festival di mongolfiere a Modena – Nel mese di febbraio, Modena ha ospitato un festival di mongolfiere che ha colorato i cieli della città. Decine di mongolfiere, provenienti da tutta Europa, hanno creato uno spettacolo mozzafiato, regalando ai partecipanti voli panoramici unici.

Un ponte di gelato a Bologna – A marzo, un team di pasticceri bolognesi ha realizzato un ponte di gelato lungo 10 metri per celebrare il Gelato Festival. Il ponte, interamente commestibile, ha attirato centinaia di visitatori ed è entrato nel Guinness dei Primati.

Una cascata di fiori a Parma – Ad aprile, Parma è stata ricoperta da una cascata di fiori durante il tradizionale Festival della Primavera. Piazza Garibaldi si è trasformata in un giardino colorato, con petali e composizioni floreali che celebravano l’arrivo della nuova stagione.

Un arcobaleno lunare a Ferrara – A maggio, Ferrara è stata teatro di un raro fenomeno naturale: un arcobaleno lunare. Questo spettacolo, causato dalla luce riflessa dalla luna sulle gocce d’acqua nell’aria, ha incantato i residenti, che hanno immortalato il momento sui social media.

Un concorso di sculture di sabbia a Ravenna – A giugno, le spiagge di Ravenna hanno ospitato un concorso internazionale di sculture di sabbia. Artisti provenienti da tutto il mondo hanno creato opere monumentali, raffiguranti animali, castelli e figure mitologiche, attirando turisti e appassionati.

Un tesoro medievale a Piacenza – In luglio, durante lavori di ristrutturazione in un antico palazzo di Piacenza, è stato scoperto un tesoro medievale. Monete d’oro e gioielli nascosti da secoli hanno suscitato grande interesse tra storici e archeologi.

Una notte di luci a Reggio Emilia – Ad agosto, Reggio Emilia ha organizzato una Notte di Luci, trasformando il centro storico in un palcoscenico di installazioni luminose. Proiezioni artistiche su palazzi storici e performance interattive hanno affascinato migliaia di spettatori.

Una gara di barche di carta a Forlì – A settembre, il fiume Montone a Forlì è stato teatro di una gara di barche di carta. L’evento, organizzato per beneficenza, ha visto partecipare grandi e piccoli in una competizione divertente e creativa.

Un concerto in grotta a Sasso Marconi – Ad ottobre, una grotta naturale a Sasso Marconi è diventata la cornice per un concerto di musica classica. L’acustica straordinaria ha reso l’esperienza unica, attirando appassionati da tutta la regione.

Antonio Frezza

Recent Posts

Paolo Brunetti, una vita tra lotte operaie e comunicazione libera

Alto Reno Terme piange Paolo Brunetti, figura storica della sinistra Addio a Paolo Brunetti, figura…

3 giorni ago

Pensionato aggredito davanti casa: la fuga per salvarsi

Residenti di via Andrea Costa chiedono più sicurezza Allarme sicurezza in via Andrea Costa e…

3 giorni ago

Morti bianche: l’allarme della Regione Emilia-Romagna

Il 2024 nero per la sicurezza sul lavoro in Italia Un anno drammatico per la…

3 giorni ago

21 aprile 1945: Bologna diceva addio all’occupazione

Ottant’anni fa Bologna veniva liberata dal nazismo e dal fascismo La liberazione di Bologna: una…

1 settimana ago

Papa Francesco è morto: lutto in Vaticano e in tutto il mondo

È morto papa Francesco: il mondo piange un pontefice rivoluzionario L’addio a un pontefice straordinario…

1 settimana ago

Un aeroporto internazionale al servizio della Romagna

Il futuro dell’aeroporto Fellini prende forma Un nuovo capitolo per l’aeroporto di Rimini - Si…

2 settimane ago