Oleg+Mandi%C4%87%3A+il+bambino+che+sopravvisse+ad+Auschwitz.%C2%A0
emiliaromagnacom
/2025/02/07/oleg-mandic-il-bambino-che-sopravvisse-ad-auschwitz/amp/
Cultura

Oleg Mandić: il bambino che sopravvisse ad Auschwitz.

Dalla prigionia alla libertà: la storia di Oleg

Un’infanzia spezzata dalla guerra – Oleg Mandić aveva solo undici anni quando la sua vita cambiò per sempre. Nel 1944, lui e la sua famiglia furono deportati nel campo di concentramento di Auschwitz come prigionieri politici. Suo padre e suo nonno erano entrati in clandestinità con i partigiani di Tito, e la loro cattura fu una ritorsione nazista.

La liberazione di Auschwitz attraverso il racconto di Oleg.

La memoria della Shoah e l’importanza della testimonianza

La prigionia nel campo di sterminio – Ad Auschwitz, Oleg visse esperienze terribili. La separazione dagli affetti, la paura costante e la fame erano una realtà quotidiana. Il campo era un luogo di sofferenza, dove i prigionieri erano costretti a sopravvivere in condizioni disumane.

Il terrore e la speranza – Nonostante il terrore, Oleg riuscì a mantenere la speranza. Anche nei momenti più bui, trovò la forza di resistere grazie al legame con la madre e la nonna, con le quali condivideva la prigionia. Questo supporto emotivo fu determinante per la sua sopravvivenza.

La liberazione di Auschwitz – Il 27 gennaio 1945, l’Armata Rossa liberò Auschwitz. Oleg fu tra gli ultimi prigionieri a lasciare il campo. Il momento della liberazione segnò l’inizio di un nuovo capitolo della sua vita, ma anche l’inizio di un lungo percorso di elaborazione del trauma.

Il difficile ritorno alla normalità – Dopo la liberazione, il ritorno alla normalità fu complicato. Oleg e la sua famiglia dovettero affrontare la perdita dei loro cari e la ricostruzione della propria vita. Il dolore lasciato dalla prigionia li accompagnò per molti anni.

Un testimone della storia – Oggi, Oleg Mandić dedica la sua vita alla testimonianza. Con il suo racconto, ricorda al mondo gli orrori della Shoah e l’importanza della memoria storica. La sua esperienza è un monito affinché simili tragedie non si ripetano mai più.

Antonio Frezza

Recent Posts

Uno spettacolo della Natura nel cuore di Bologna: quando le vedi, la fantasia spicca il volo

Non si può fare a meno di osservarle, restando piacevolmente incantati: solo a Bologna puoi…

3 giorni ago

UPAS, è il momento di Marina: ora non la ferma più nessuno. Anticipazioni 4-8 agosto

Un Posto al Sole, tutto quello che c’è da sapere in merito, ecco tutto quello…

3 giorni ago

“Non è vero”: Tale e Quale Show nel caos, trapela la verità

Tale e Quale Show nel bel mezzo della bufera: solo adesso la verità, Carlo Conti…

4 giorni ago

Shein, arriva la maxi multa europea: le accuse sono gravissime

Shein dovrà pagare una multa di 40 milioni di euro, è quanto stabilito dalle autorità…

4 giorni ago

Proteggi la salute del tuo intestino con questa bevanda: la puoi fare in casa ogni sera

Vuoi proteggere la salute del tuo microbiota intestinale? Bevi questa bevanda ogni sera per stare…

5 giorni ago

Non mettere le scarpe in questi posti altrimenti rischi grosso: è qui che devono stare

Le scarpe non andrebbero conservate in alcuni posti in particolare: non commettere anche tu questo…

5 giorni ago