Il+rischio+amianto+in+Emilia+Romagna+e+Italia%3A+cosa+si+sta+facendo%3F
emiliaromagnacom
/2025/02/09/il-rischio-amianto-in-emilia-romagna-e-italia-cosa-si-sta-facendo/amp/
Categories: Notizie

Il rischio amianto in Emilia Romagna e Italia: cosa si sta facendo?

La pericolosità dell’amianto in Emilia Romagna e Italia

L’Emilia Romagna e naturalmente l’Italia detengono il triste primato europeo per il numero di decessi causati dall’esposizione all’amianto. Nonostante il divieto di utilizzo risalga al 1992, il pericolo non è stato ancora debellato. I materiali contenenti amianto continuano a rappresentare una minaccia per la salute pubblica, in particolare in edifici scolastici, ospedali e chiese. La lenta opera di bonifica rende la situazione ancora più critica, con numerosi cittadini esposti quotidianamente a fibre altamente cancerogene.

L’Italia e il primato di decessi da amianto: una crisi irrisolta.

La mappa dei siti da bonificare: allarme in Emilia Romagna

La mappa dei siti ancora contaminati – Secondo la più recente mappatura regionale, in Emilia Romagna sono ancora 32 i siti da bonificare. Si tratta di edifici pubblici e privati, molti dei quali frequentati quotidianamente da centinaia di persone. La mancata rimozione dell’amianto comporta rischi gravissimi, poiché l’inalazione delle sue fibre può provocare malattie letali come il mesotelioma pleurico e l’asbestosi.

Le scuole e le chiese a rischio – Tra i luoghi più sensibili in cui l’amianto è ancora presente vi sono scuole e chiese. Questi edifici, spesso costruiti prima dell’introduzione delle normative anti-amianto, contengono ancora coperture, tubature e pareti contaminate. La presenza di amianto in strutture educative e religiose mette a rischio la salute di studenti, insegnanti, fedeli e personale addetto. La necessità di interventi tempestivi diventa quindi una priorità assoluta.

Le difficoltà nella bonifica – La rimozione dell’amianto è un’operazione complessa e costosa, che richiede procedure rigorose e personale altamente qualificato. Molte amministrazioni locali faticano a reperire i fondi necessari per avviare e completare le bonifiche. Inoltre, la burocrazia rallenta ulteriormente il processo, con autorizzazioni e controlli che possono richiedere anni prima di consentire gli interventi necessari.

Le richieste delle associazioni – Le associazioni a tutela delle vittime dell’amianto chiedono interventi immediati e risorse adeguate per eliminare i materiali pericolosi dagli edifici pubblici e privati. Numerosi appelli sono stati rivolti alle istituzioni nazionali e regionali per accelerare le bonifiche e ridurre il numero di decessi correlati. L’obiettivo è ottenere fondi straordinari per rimuovere l’amianto e prevenire ulteriori tragedie.

Le prospettive future – Per risolvere definitivamente il problema dell’amianto, è necessario un piano nazionale di bonifica che coinvolga enti locali, istituzioni sanitarie e associazioni di categoria. L’implementazione di nuove tecnologie di rilevazione e rimozione potrebbe velocizzare il processo e ridurre i rischi per la popolazione. Solo con un impegno concreto e costante si potrà garantire un futuro libero da questa minaccia silenziosa.

Antonio Frezza

Recent Posts

Allo Yacht Club de Monaco il punto sui porti turistici del futuro

Lo Yacht Club de Monaco è stato la sede di un incontro importante in cui…

3 settimane ago

Uno spettacolo della Natura nel cuore di Bologna: quando le vedi, la fantasia spicca il volo

Non si può fare a meno di osservarle, restando piacevolmente incantati: solo a Bologna puoi…

2 mesi ago

UPAS, è il momento di Marina: ora non la ferma più nessuno. Anticipazioni 4-8 agosto

Un Posto al Sole, tutto quello che c’è da sapere in merito, ecco tutto quello…

2 mesi ago

“Non è vero”: Tale e Quale Show nel caos, trapela la verità

Tale e Quale Show nel bel mezzo della bufera: solo adesso la verità, Carlo Conti…

2 mesi ago

Shein, arriva la maxi multa europea: le accuse sono gravissime

Shein dovrà pagare una multa di 40 milioni di euro, è quanto stabilito dalle autorità…

2 mesi ago

Proteggi la salute del tuo intestino con questa bevanda: la puoi fare in casa ogni sera

Vuoi proteggere la salute del tuo microbiota intestinale? Bevi questa bevanda ogni sera per stare…

2 mesi ago