L%E2%80%99eredit%C3%A0+di+Gianni+Indino%2C+pioniere+della+notte+a+Rimini
emiliaromagnacom
/2025/02/09/leredita-di-gianni-indino-pioniere-della-notte-a-rimini/amp/
Notizie

L’eredità di Gianni Indino, pioniere della notte a Rimini

Addio a Gianni Indino, il re delle notti riminesi

Il mondo della movida romagnola piange la scomparsa di Gianni Indino, storico punto di riferimento delle notti riminesi. Indino, che ha ricoperto per anni il ruolo di responsabile di Confcommercio e del sindacato delle discoteche, era ricoverato a Cesena in gravi condizioni a causa di un malore. La sua morte lascia un grande vuoto tra coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato.

Confcommercio e il mondo della notte in lutto per Gianni Indino.

Gianni Indino, il volto della notte riminese, ci lascia

Un’icona della vita notturna – Gianni Indino era molto più di un imprenditore: era un simbolo della Riviera Romagnola, capace di interpretare e rinnovare il mondo della notte. La sua passione per l’intrattenimento lo aveva reso un punto di riferimento per gestori di locali, artisti e frequentatori della movida. La sua visione ha contribuito a fare di Rimini una capitale europea del divertimento.

Il ricordo di amici e colleghi – Tanti i messaggi di cordoglio giunti da chi ha avuto il privilegio di conoscerlo. Il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, lo ha ricordato con parole toccanti, sottolineando la sua energia e la sua voglia di vivere. Anche Confcommercio e il sindacato delle discoteche hanno espresso profondo dolore per la sua perdita, definendolo un uomo di grande professionalità e umanità.

Un impegno costante per la categoria – Negli anni, Indino si è battuto con determinazione per tutelare e valorizzare il settore dell’intrattenimento, affrontando con coraggio le difficoltà imposte dalle normative e dalle crisi economiche. La sua voce era sempre presente nelle discussioni sulle regole che governano il settore, cercando di bilanciare esigenze di sicurezza e necessità imprenditoriali.

Una perdita che lascia un vuoto – L’assenza di Gianni Indino si farà sentire non solo tra i professionisti della notte, ma anche tra coloro che hanno condiviso con lui momenti di festa e collaborazione. Rimini perde una delle sue figure più rappresentative, un uomo che ha sempre creduto nell’importanza della convivialità e del divertimento sano.

L’eredità di un visionario – Il suo lavoro e la sua dedizione resteranno un punto di riferimento per chi continuerà a lavorare nel mondo della notte. La sua capacità di innovare e di comprendere le esigenze di un settore in continua evoluzione rimarranno un esempio per le future generazioni di imprenditori della Riviera Romagnola.

Antonio Frezza

Recent Posts

Paolo Brunetti, una vita tra lotte operaie e comunicazione libera

Alto Reno Terme piange Paolo Brunetti, figura storica della sinistra Addio a Paolo Brunetti, figura…

3 giorni ago

Pensionato aggredito davanti casa: la fuga per salvarsi

Residenti di via Andrea Costa chiedono più sicurezza Allarme sicurezza in via Andrea Costa e…

3 giorni ago

Morti bianche: l’allarme della Regione Emilia-Romagna

Il 2024 nero per la sicurezza sul lavoro in Italia Un anno drammatico per la…

3 giorni ago

21 aprile 1945: Bologna diceva addio all’occupazione

Ottant’anni fa Bologna veniva liberata dal nazismo e dal fascismo La liberazione di Bologna: una…

1 settimana ago

Papa Francesco è morto: lutto in Vaticano e in tutto il mondo

È morto papa Francesco: il mondo piange un pontefice rivoluzionario L’addio a un pontefice straordinario…

1 settimana ago

Un aeroporto internazionale al servizio della Romagna

Il futuro dell’aeroporto Fellini prende forma Un nuovo capitolo per l’aeroporto di Rimini - Si…

2 settimane ago