Un+figlio+contro+la+dipendenza+della+madre%3A+la+lotta+di+un+26enne
emiliaromagnacom
/2025/02/09/un-figlio-contro-la-dipendenza-della-madre-la-lotta-di-un-26enne/amp/
Notizie

Un figlio contro la dipendenza della madre: la lotta di un 26enne

La lotta quotidiana di un figlio

Vivere accanto a una persona tossicodipendente è un’esperienza devastante. Lo sa bene un giovane di 26 anni del comprensorio forlivese, costretto a prendersi cura della madre, vittima delle sostanze. Invece di ricevere il supporto e l’affetto che un genitore dovrebbe offrire, si è trovato ad affrontare una realtà fatta di violenze, instabilità e paura. La sua storia è quella di tanti figli dimenticati, bloccati tra la speranza di un cambiamento e la rabbia per l’indifferenza delle istituzioni.

Perché le istituzioni ignorano chi vive con persone instabili?

Forlì, la storia di un figlio prigioniero della dipendenza della madre

L’indifferenza delle istituzioni –Nonostante le numerose richieste di aiuto, il ragazzo si è scontrato con un muro di burocrazia e inerzia. La madre, pur essendo spesso aggressiva e alterata dalle sostanze, non viene considerata abbastanza pericolosa da necessitare un intervento coercitivo. E così, chi le sta accanto continua a vivere in un limbo, tra la paura di nuove crisi e il desiderio di una soluzione definitiva. Le istituzioni dovrebbero essere un sostegno, ma troppo spesso si limitano a osservare senza agire.

Il peso della responsabilità –Prendersi cura di un genitore tossicodipendente significa sacrificare la propria vita per cercare di salvarne un’altra. Il giovane di Forlì ha visto i suoi sogni e progetti mettere in pausa mentre cercava di gestire la madre e i suoi momenti di instabilità. Una responsabilità enorme per chi, a soli 26 anni, dovrebbe avere la libertà di costruire il proprio futuro senza essere risucchiato dal passato della propria famiglia.

L’isolamento e la solitudine –Oltre alla fatica emotiva e fisica, c’è la solitudine. Affrontare la dipendenza di un familiare è un viaggio difficile, spesso percorso in solitudine. Gli amici non sempre capiscono, le istituzioni restano distanti e il supporto psicologico è un lusso a cui pochi possono accedere. Così la rabbia cresce, insieme al senso di impotenza, alimentando un circolo vizioso da cui è difficile uscire.

Un problema invisibile –Si parla spesso di come la droga distrugga la vita di chi ne fa uso, ma raramente si considera il dramma vissuto da chi gli sta accanto. Figli, fratelli, coniugi, amici: tutti coinvolti in un dolore silenzioso che non trova spazio nei dibattiti pubblici. La tossicodipendenza è un problema collettivo, eppure i parenti di chi ne è vittima vengono lasciati a combattere da soli.

La necessità di un cambiamento –Il caso del giovane forlivese dimostra quanto sia urgente un cambio di paradigma. Servono politiche più incisive, interventi mirati e un supporto concreto per chi vive accanto a persone dipendenti. Non basta considerare solo il rischio per chi assume sostanze: bisogna proteggere anche chi subisce le conseguenze della loro dipendenza. Perché nessuno dovrebbe essere costretto a scegliere tra la propria vita e il tentativo di salvare chi ama.

Antonio Frezza

Recent Posts

Paolo Brunetti, una vita tra lotte operaie e comunicazione libera

Alto Reno Terme piange Paolo Brunetti, figura storica della sinistra Addio a Paolo Brunetti, figura…

3 giorni ago

Pensionato aggredito davanti casa: la fuga per salvarsi

Residenti di via Andrea Costa chiedono più sicurezza Allarme sicurezza in via Andrea Costa e…

3 giorni ago

Morti bianche: l’allarme della Regione Emilia-Romagna

Il 2024 nero per la sicurezza sul lavoro in Italia Un anno drammatico per la…

3 giorni ago

21 aprile 1945: Bologna diceva addio all’occupazione

Ottant’anni fa Bologna veniva liberata dal nazismo e dal fascismo La liberazione di Bologna: una…

1 settimana ago

Papa Francesco è morto: lutto in Vaticano e in tutto il mondo

È morto papa Francesco: il mondo piange un pontefice rivoluzionario L’addio a un pontefice straordinario…

1 settimana ago

Un aeroporto internazionale al servizio della Romagna

Il futuro dell’aeroporto Fellini prende forma Un nuovo capitolo per l’aeroporto di Rimini - Si…

2 settimane ago