Baby+gang+e+criminalit%C3%A0+in+aumento%3A+cittadini+preoccupati
emiliaromagnacom
/2025/02/12/baby-gang-e-criminalita-in-aumento-cittadini-preoccupati/amp/
Categories: Notizie

Baby gang e criminalità in aumento: cittadini preoccupati

Furti e baby gang: allarme sicurezza a livelli critici

Un’emergenza in crescita
Negli ultimi mesi, la città ha registrato un preoccupante aumento di episodi di microcriminalità, con furti e atti vandalici riconducibili a baby gang. Il fenomeno sta creando allarme tra i cittadini e le istituzioni, che chiedono misure più incisive per contrastare questa escalation. In particolare, il problema è stato sollevato da Forza Italia, con la parlamentare Rosaria Tassinari che ha incontrato il questore Claudio Mastromattei per discutere della situazione.

Bartolini: “Necessario un intervento immediato sulla Polizia Locale”.

Allarme sicurezza, l’assessore Bartolini denuncia le assenze in Polizia Locale

La risposta delle istituzioni
L’allarme sicurezza è arrivato anche in Consiglio comunale, grazie all’intervento della consigliera del Pd Elisa Massa, che ha presentato un question time per chiedere chiarimenti sulle misure adottate dal Comune. Il dibattito ha messo in luce le criticità nel controllo del territorio, evidenziando la necessità di un maggiore coordinamento tra le forze dell’ordine e le istituzioni locali.

Polizia locale sotto organico
Uno degli aspetti più preoccupanti riguarda il numero insufficiente di agenti della Polizia Locale, che fatica a coprire adeguatamente le esigenze della città. L’assessore alla Sicurezza, Marco Bartolini, ha denunciato l’elevato numero di certificati medici tra gli agenti, un fattore che riduce ulteriormente le forze disponibili sul campo. Secondo Bartolini, è necessario un intervento immediato per garantire una maggiore efficienza operativa.

Le proposte per migliorare la sicurezza
Di fronte alla crescente preoccupazione, diverse sono le proposte messe sul tavolo. Tra queste, l’incremento della videosorveglianza, il rafforzamento della presenza delle forze dell’ordine nei quartieri più a rischio e una maggiore collaborazione con le scuole per prevenire il coinvolgimento dei giovani in attività criminali. La sicurezza urbana non può prescindere da un approccio integrato che coinvolga sia la repressione che la prevenzione.

Il ruolo della comunità
Nonostante le criticità, il contributo dei cittadini resta fondamentale per il contrasto alla microcriminalità. Le segnalazioni e la collaborazione con le forze dell’ordine possono fare la differenza nella gestione dell’emergenza. Inoltre, il rafforzamento del senso di comunità e l’organizzazione di iniziative di inclusione sociale per i giovani a rischio potrebbero rappresentare una valida strategia per ridurre il fenomeno delle baby gang.

Una sfida per il futuro
L’emergenza sicurezza richiede un intervento tempestivo e coordinato. La presenza di baby gang e l’incremento dei furti sono segnali allarmanti che non possono essere ignorati. Le istituzioni, le forze dell’ordine e i cittadini devono collaborare attivamente per garantire un ambiente più sicuro. Solo attraverso un impegno congiunto sarà possibile riportare la tranquillità nelle strade della città.

Antonio Frezza

Recent Posts

Paolo Brunetti, una vita tra lotte operaie e comunicazione libera

Alto Reno Terme piange Paolo Brunetti, figura storica della sinistra Addio a Paolo Brunetti, figura…

3 giorni ago

Pensionato aggredito davanti casa: la fuga per salvarsi

Residenti di via Andrea Costa chiedono più sicurezza Allarme sicurezza in via Andrea Costa e…

3 giorni ago

Morti bianche: l’allarme della Regione Emilia-Romagna

Il 2024 nero per la sicurezza sul lavoro in Italia Un anno drammatico per la…

3 giorni ago

21 aprile 1945: Bologna diceva addio all’occupazione

Ottant’anni fa Bologna veniva liberata dal nazismo e dal fascismo La liberazione di Bologna: una…

1 settimana ago

Papa Francesco è morto: lutto in Vaticano e in tutto il mondo

È morto papa Francesco: il mondo piange un pontefice rivoluzionario L’addio a un pontefice straordinario…

1 settimana ago

Un aeroporto internazionale al servizio della Romagna

Il futuro dell’aeroporto Fellini prende forma Un nuovo capitolo per l’aeroporto di Rimini - Si…

2 settimane ago