Tra+pellegrini+e+monaci%3A+l%26%238217%3Batmosfera+del+Sunning+of+the+Buddha
emiliaromagnacom
/2025/02/12/tra-pellegrini-e-monaci-latmosfera-del-sunning-of-the-buddha/amp/
Curiosità

Tra pellegrini e monaci: l’atmosfera del Sunning of the Buddha

Sunning of the Buddha presso il monastero di Labrang

Un rito secolare di devozione
Il Sunning of the Buddha presso il monastero di Labrang è una delle celebrazioni buddiste più spettacolari del Tibet. Questo rituale ha radici profonde nella tradizione monastica tibetana e si svolge annualmente durante il capodanno lunare. I monaci e i fedeli si riuniscono per esporre un’enorme thangka raffigurante il Buddha, un atto che simboleggia la diffusione della saggezza e della compassione. Questo evento attira migliaia di pellegrini e turisti desiderosi di assistere a uno degli spettacoli più suggestivi della cultura tibetana.

Labrang e il suo legame con il buddismo tibetano. " width="1200" height="800" srcset="https://www.emiliaromagna.com/wp-content/uploads/2025/02/Sunning-of-the-Buddh3.jpg 1200w, https://www.emiliaromagna.com/wp-content/uploads/2025/02/Sunning-of-the-Buddh3-300x200.jpg 300w, https://www.emiliaromagna.com/wp-content/uploads/2025/02/Sunning-of-the-Buddh3-1024x683.jpg 1024w, https://www.emiliaromagna.com/wp-content/uploads/2025/02/Sunning-of-the-Buddh3-768x512.jpg 768w" sizes="auto, (max-width: 1200px) 100vw, 1200px" />
Il significato profondo del Sunning of the Buddha.

Il monastero di Labrang: cuore della cultura tibetana

Il monastero di Labrang: un centro spirituale
Il monastero di Labrang, situato nella provincia cinese del Gansu, è uno dei più importanti centri del buddismo tibetano. Fondato nel 1709, il monastero ospita centinaia di monaci ed è rinomato per la sua vasta collezione di testi sacri e per il suo ruolo nella preservazione della cultura tibetana. Durante il Sunning of the Buddha, Labrang diventa il cuore pulsante della spiritualità, accogliendo fedeli da ogni parte del Tibet e oltre.

La preparazione della cerimonia

La preparazione del Sunning of the Buddha inizia diversi giorni prima dell’evento. I monaci lavorano con grande dedizione per pulire, restaurare e preparare la gigantesca thangka. Questo drappo, spesso lungo decine di metri, viene custodito con estrema cura durante tutto l’anno e solo in questa occasione viene esposto alla luce del sole. La cerimonia rappresenta un momento di purificazione e rinnovamento spirituale per la comunità monastica e per i fedeli.

Il momento culminante della celebrazione

All’alba del giorno della cerimonia, i monaci trasportano la thangka sulla collina sacra nei pressi del monastero. Il percorso è accompagnato da canti, preghiere e suoni di strumenti tradizionali tibetani. Una volta raggiunta la sommità, la thangka viene lentamente srotolata davanti a una folla emozionata. I fedeli si inchinano in segno di devozione, toccando la stoffa sacra per ricevere la benedizione del Buddha. Il momento è carico di energia spirituale e rappresenta un’occasione unica per rinnovare la propria fede.

Significato simbolico e spirituale
Il Sunning of the Buddha simboleggia la diffusione della luce della saggezza e della compassione nel mondo. La thangka esposta alla luce del sole rappresenta l’illuminazione che dissipa l’oscurità dell’ignoranza. Per i monaci e i fedeli, questo rito è un’opportunità per riflettere sui principi fondamentali del buddismo e per rafforzare il proprio percorso spirituale.

Un evento di grande impatto culturale
Oltre al suo significato religioso, il Sunning of the Buddha è anche un’importante attrazione culturale. Ogni anno, migliaia di visitatori si recano a Labrang per assistere a questo evento straordinario. La cerimonia offre un’opportunità unica per conoscere da vicino la tradizione tibetana, apprezzare la maestria artistica delle thangka e immergersi nell’atmosfera mistica del monastero.

Antonio Frezza

Recent Posts

Paolo Brunetti, una vita tra lotte operaie e comunicazione libera

Alto Reno Terme piange Paolo Brunetti, figura storica della sinistra Addio a Paolo Brunetti, figura…

3 giorni ago

Pensionato aggredito davanti casa: la fuga per salvarsi

Residenti di via Andrea Costa chiedono più sicurezza Allarme sicurezza in via Andrea Costa e…

3 giorni ago

Morti bianche: l’allarme della Regione Emilia-Romagna

Il 2024 nero per la sicurezza sul lavoro in Italia Un anno drammatico per la…

3 giorni ago

21 aprile 1945: Bologna diceva addio all’occupazione

Ottant’anni fa Bologna veniva liberata dal nazismo e dal fascismo La liberazione di Bologna: una…

1 settimana ago

Papa Francesco è morto: lutto in Vaticano e in tutto il mondo

È morto papa Francesco: il mondo piange un pontefice rivoluzionario L’addio a un pontefice straordinario…

2 settimane ago

Un aeroporto internazionale al servizio della Romagna

Il futuro dell’aeroporto Fellini prende forma Un nuovo capitolo per l’aeroporto di Rimini - Si…

2 settimane ago