Fascino+del+proibito+e+adolescenza%3A+incontro+con+Marco+Guccione
emiliaromagnacom
/2025/02/18/fascino-del-proibito-e-adolescenza-incontro-con-marco-guccione/amp/
Lifestyle

Fascino del proibito e adolescenza: incontro con Marco Guccione

Ultimo appuntamento con Marco Guccione alla biblioteca Ceccarelli

Chiusura della rassegna “Empatica-Mente” Mercoledì 19 febbraio alle 21 si terrà l’ultimo incontro del ciclo “Empatica-Mente” presso la biblioteca comunale Ceccarelli di Gatteo. L’evento, organizzato in collaborazione con l’Associazione Telemaco, ha visto la partecipazione di numerosi cittadini interessati ad approfondire tematiche psicologiche di grande attualità. L’ospite dell’ultimo appuntamento sarà ancora una volta lo psicologo e psicoterapeuta Marco Guccione.

Ultima serata di “Empatica-Mente”: il ruolo della trasgressione negli adolescenti

Marco Guccione analizza il fenomeno della trasgressione adolescenziale

Il tema dell’incontro: fascino proibito e trasgressione L’argomento trattato in questa ultima serata sarà il fascino del proibito e la trasgressione in adolescenza. Si tratta di una tematica particolarmente rilevante, in quanto riguarda una fase di crescita in cui i giovani esplorano limiti e confini, spesso attraverso comportamenti rischiosi. Lo scopo dell’incontro sarà quello di analizzare i meccanismi psicologici alla base di questi comportamenti e fornire strumenti utili a genitori ed educatori.

Il contributo dello psicologo Marco Guccione Marco Guccione, esperto in psicologia dell’adolescenza, guiderà il pubblico attraverso una riflessione su come il fascino del proibito influenzi il comportamento dei giovani. Attraverso esempi pratici e studi di settore, il professionista offrirà chiavi di lettura per comprendere e gestire il fenomeno. L’intervento sarà interattivo e aperto alle domande del pubblico.

Un ciclo di incontri di grande successo La rassegna “Empatica-Mente” ha riscosso un notevole successo tra il pubblico, grazie alla qualità dei temi trattati e all’accessibilità degli incontri, completamente gratuiti. Durante gli appuntamenti precedenti, sono stati affrontati argomenti legati alla crescita personale, alle dinamiche familiari e alle sfide educative. La collaborazione con l’Associazione Telemaco ha permesso di offrire un programma ricco e stimolante.

Un’opportunità per genitori ed educatori L’ultimo incontro rappresenta un’occasione preziosa per genitori, insegnanti ed educatori, che spesso si trovano a dover affrontare le difficoltà legate all’adolescenza. Grazie all’intervento di un esperto, sarà possibile acquisire strumenti concreti per riconoscere e gestire comportamenti trasgressivi senza ricorrere a metodi punitivi inefficaci.

Partecipazione e informazioni utili L’evento si svolgerà nella sala conferenze della biblioteca comunale Ceccarelli di Gatteo. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, senza necessità di prenotazione. Gli organizzatori invitano il pubblico a prendere parte attiva alla serata, ponendo domande e condividendo esperienze per rendere il dibattito ancora più coinvolgente.

Antonio Frezza

Recent Posts

Paolo Brunetti, una vita tra lotte operaie e comunicazione libera

Alto Reno Terme piange Paolo Brunetti, figura storica della sinistra Addio a Paolo Brunetti, figura…

3 giorni ago

Pensionato aggredito davanti casa: la fuga per salvarsi

Residenti di via Andrea Costa chiedono più sicurezza Allarme sicurezza in via Andrea Costa e…

3 giorni ago

Morti bianche: l’allarme della Regione Emilia-Romagna

Il 2024 nero per la sicurezza sul lavoro in Italia Un anno drammatico per la…

3 giorni ago

21 aprile 1945: Bologna diceva addio all’occupazione

Ottant’anni fa Bologna veniva liberata dal nazismo e dal fascismo La liberazione di Bologna: una…

2 settimane ago

Papa Francesco è morto: lutto in Vaticano e in tutto il mondo

È morto papa Francesco: il mondo piange un pontefice rivoluzionario L’addio a un pontefice straordinario…

2 settimane ago

Un aeroporto internazionale al servizio della Romagna

Il futuro dell’aeroporto Fellini prende forma Un nuovo capitolo per l’aeroporto di Rimini - Si…

2 settimane ago