Sabato+5+aprile%3A+la+grande+musica+da+camera+a+Bologna
emiliaromagnacom
/2025/02/20/sabato-5-aprile-la-grande-musica-da-camera-a-bologna/amp/
Cultura

Sabato 5 aprile: la grande musica da camera a Bologna

Sabato 5 aprile: un appuntamento imperdibile con il Quartetto Dmitrij

Un evento di grande prestigio
Sabato 5 aprile alle ore 17:00, la storica Sala Mozart di Palazzo Carrati ospiterà un evento musicale di grande rilievo all’interno della rassegna “Il Sabato all’Accademia”. Il Quartetto Dmitrij, ensemble di talentuosi musicisti, si esibirà in un concerto che promette di incantare il pubblico con un repertorio che spazia dal contemporaneo al classico. L’Accademia Filarmonica, attiva dal 1666, conferma ancora una volta il suo ruolo di promotrice della cultura musicale di alto livello.

La Sala Mozart accoglie il Quartetto Dmitrij per un evento speciale.

Il Quartetto Dmitrij alla Sala Mozart: un concerto da non perdere

Il Quartetto Dmitrij: una formazione d’eccezione
Il Quartetto Dmitrij si distingue per la sua composizione originale: Henry Domenico Durante al violino, Francesco Alessandro De Felice al violoncello e Michele Sampaolesi al pianoforte. Questa formazione cameristica, capace di interpretare con sensibilità ed energia un vasto repertorio, offre una combinazione di strumenti che permette di esplorare le potenzialità sonore della musica da camera in modo unico e coinvolgente.

Un repertorio affascinante
La scelta del programma musicale per questo concerto è di particolare interesse. Il pubblico potrà apprezzare composizioni di Giovanni Sollima, Dmitrij Šostakovič e Ludwig van Beethoven. Il repertorio attraversa epoche e stili differenti, offrendo un’esperienza d’ascolto variegata e intensa. La contemporaneità di Sollima si fonderà con le suggestioni del Novecento di Šostakovič e con la classicità senza tempo di Beethoven.

La magia della Sala Mozart
La cornice di questo evento è la Sala Mozart, situata all’interno di Palazzo Carrati, sede dell’Accademia Filarmonica. Questo spazio storico, noto per la sua straordinaria acustica, ha ospitato nei secoli numerosi artisti di fama internazionale. La sua atmosfera intima e raccolta favorisce un ascolto profondo e attento, rendendo ogni esibizione un’esperienza unica per il pubblico.

L’Accademia Filarmonica e la sua missione
Fondata nel 1666, l’Accademia Filarmonica di Bologna è una delle istituzioni musicali più prestigiose d’Europa. La sua missione è quella di promuovere la musica colta attraverso eventi di grande valore artistico. La rassegna “Il Sabato all’Accademia” ne è un esempio concreto, offrendo appuntamenti che spaziano tra diversi generi e periodi storici per avvicinare il pubblico alla musica d’arte.

Un’occasione da non perdere
L’evento del 5 aprile rappresenta un’opportunità imperdibile per gli appassionati di musica da camera e per chi desidera vivere un’esperienza musicale di alto livello. La qualità degli interpreti, la bellezza del repertorio e l’atmosfera suggestiva della Sala Mozart creano le condizioni ideali per un pomeriggio di grande emozione e cultura. Un appuntamento che promette di lasciare il segno nel cuore del pubblico.

Antonio Frezza

Recent Posts

Paolo Brunetti, una vita tra lotte operaie e comunicazione libera

Alto Reno Terme piange Paolo Brunetti, figura storica della sinistra Addio a Paolo Brunetti, figura…

3 giorni ago

Pensionato aggredito davanti casa: la fuga per salvarsi

Residenti di via Andrea Costa chiedono più sicurezza Allarme sicurezza in via Andrea Costa e…

3 giorni ago

Morti bianche: l’allarme della Regione Emilia-Romagna

Il 2024 nero per la sicurezza sul lavoro in Italia Un anno drammatico per la…

3 giorni ago

21 aprile 1945: Bologna diceva addio all’occupazione

Ottant’anni fa Bologna veniva liberata dal nazismo e dal fascismo La liberazione di Bologna: una…

1 settimana ago

Papa Francesco è morto: lutto in Vaticano e in tutto il mondo

È morto papa Francesco: il mondo piange un pontefice rivoluzionario L’addio a un pontefice straordinario…

1 settimana ago

Un aeroporto internazionale al servizio della Romagna

Il futuro dell’aeroporto Fellini prende forma Un nuovo capitolo per l’aeroporto di Rimini - Si…

2 settimane ago