Perch%C3%A9+Forl%C3%AC+e+Cesena+vogliono+essere+Capitale+della+Cultura+2028
emiliaromagnacom
/2025/02/22/perche-forli-e-cesena-vogliono-essere-capitale-della-cultura-2028/amp/
Cultura

Perché Forlì e Cesena vogliono essere Capitale della Cultura 2028

La candidatura congiunta di Forlì e Cesena: un percorso in salita

Le ambizioni di Forlì e Cesena
Forlì e Cesena hanno deciso di unire le forze per candidarsi insieme a Capitale Italiana della Cultura 2028. L’idea di una candidatura congiunta nasce dalla volontà di valorizzare le peculiarità culturali di entrambe le città e di offrire un progetto ampio e inclusivo. Tuttavia, nonostante le potenzialità di questa proposta, ci sono diversi ostacoli normativi che potrebbero impedirne la realizzazione.

Forlì e Cesena chiedono una deroga per la Capitale della Cultura.

Le norme attuali impediscono la candidatura congiunta di Forlì e Cesena

Le norme attuali e il vincolo della candidatura singola
Secondo la legge vigente, la Capitale Italiana della Cultura deve essere un unico comune e non un’associazione di più città. Questo principio si basa sull’idea che una singola realtà urbana possa meglio rappresentare e sviluppare un programma coerente e identitario. La candidatura congiunta di Forlì e Cesena, dunque, non rientra nei parametri attuali, ponendo un problema di ammissibilità della proposta.

I precedenti e le possibili eccezioni
Nel passato, alcune candidature hanno già sollevato il tema della partecipazione congiunta, sebbene senza risultati positivi. Ad esempio, il caso di Mantova e Sabbioneta nel 2016 dimostrò che una collaborazione tra città poteva essere riconosciuta solo se una delle due risultava formalmente prevalente. Tuttavia, esistono precedenti europei, come la doppia capitale della cultura Essen e Ruhr nel 2010, che potrebbero offrire spunti di riflessione.

Il ruolo della politica nella possibile modifica delle regole
La questione ora passa alla politica, che dovrà valutare se e come modificare le norme per consentire a Forlì e Cesena di presentare una candidatura unitaria. Il Ministero della Cultura e gli enti locali potrebbero lavorare a una soluzione legislativa che permetta una deroga o un nuovo modello di candidatura basato su una rete territoriale. In tal senso, il sostegno delle istituzioni sarà fondamentale per superare i limiti attuali.

I vantaggi di una candidatura congiunta
Un’eventuale apertura alla candidatura congiunta porterebbe numerosi benefici. Unendo le risorse e le strutture culturali di entrambe le città, il progetto potrebbe risultare più competitivo e attrattivo. Inoltre, valorizzare il territorio nel suo insieme potrebbe rappresentare un modello innovativo di promozione culturale, capace di includere più realtà in un’unica visione strategica.

Le prossime mosse di Forlì e Cesena
Nonostante le difficoltà, Forlì e Cesena sembrano determinate a portare avanti la loro proposta. La strategia potrebbe prevedere un dialogo istituzionale con il governo per ottenere una modifica delle regole o il riconoscimento di una candidatura speciale. In alternativa, le due città potrebbero valutare un modo per presentare formalmente un’unica candidatura pur mantenendo la natura condivisa del progetto.

Antonio Frezza

Recent Posts

“Non è vero”: Tale e Quale Show nel caos, trapela la verità

Tale e Quale Show nel bel mezzo della bufera: solo adesso la verità, Carlo Conti…

18 ore ago

Shein, arriva la maxi multa europea: le accuse sono gravissime

Shein dovrà pagare una multa di 40 milioni di euro, è quanto stabilito dalle autorità…

23 ore ago

Proteggi la salute del tuo intestino con questa bevanda: la puoi fare in casa ogni sera

Vuoi proteggere la salute del tuo microbiota intestinale? Bevi questa bevanda ogni sera per stare…

2 giorni ago

Non mettere le scarpe in questi posti altrimenti rischi grosso: è qui che devono stare

Le scarpe non andrebbero conservate in alcuni posti in particolare: non commettere anche tu questo…

2 giorni ago

Non sei riuscito a dormire bene stanotte? Affronta comunque la giornata con energia e vitalità con questi 5 consigli

Ci sono 5 utili consigli da mettere in pratica per affrontare la giornata con energia…

2 giorni ago

Il bonus da oltre 500 euro a settembre arriva o no? Il chiarimento che blocca il web

In un momento delicato come quello attuale sentir parlare dell'arrivo di nuovi Bonus, meglio ancora…

3 giorni ago