Due+capolavori+in+versione+originale+al+Cinema+Palazzo+Vecchio
emiliaromagnacom
/2025/02/25/due-capolavori-in-versione-originale-al-cinema-palazzo-vecchio/amp/
Cultura

Due capolavori in versione originale al Cinema Palazzo Vecchio

Un viaggio tra Francia e USA con due film d’autore a Bagnacavallo

Il Cinema Palazzo Vecchio propone due film in lingua originale – Martedì 25 e mercoledì 26 febbraio, gli appassionati di cinema avranno l’opportunità di assistere a due proiezioni speciali al Cinema Palazzo Vecchio di Bagnacavallo. La rassegna propone due film in versione originale sottotitolata in italiano, offrendo al pubblico la possibilità di immergersi completamente nelle opere attraverso il loro linguaggio originale.

Cinema d’autore a Bagnacavallo: due serate in lingua originale.

Il fascino del cinema in lingua originale: due proiezioni a Bagnacavallo

“L’orchestra stonata” apre la rassegna – La prima serata, martedì 25 febbraio, vedrà la proiezione di L’orchestra stonata, una commedia drammatica diretta dal regista francese Emmanuel Courcol. Il film ha riscosso grande successo in Francia grazie alla sua capacità di mescolare umorismo e emozione, raccontando la storia di un gruppo di detenuti che trova una nuova speranza nella musica. Un’opera che tocca temi profondi con leggerezza e sensibilità.

Il fascino oscuro di David Lynch con “Lost Highway” – Mercoledì 26 febbraio sarà invece dedicato a Lost Highway, capolavoro noir di David Lynch. La pellicola, che rappresenta il terzo e ultimo appuntamento della rassegna “Lynch Empire”, si inserisce all’interno di una collaborazione con la Cineteca di Bologna e il progetto “Il Cinema Ritrovato, i grandi classici restaurati in prima visione”. Un’occasione imperdibile per rivedere un film che ha segnato la storia del cinema contemporaneo.

Una collaborazione di prestigio con la Cineteca di Bologna – La rassegna si avvale della collaborazione della Cineteca di Bologna, un’istituzione di rilievo internazionale nel campo del restauro cinematografico. Grazie a questo contributo, il pubblico di Bagnacavallo può riscoprire capolavori della settima arte in versioni restaurate di altissima qualità, preservando il fascino originale delle opere proiettate.

Un’opportunità per gli amanti del cinema d’autore – Le proiezioni in lingua originale rappresentano un’occasione unica per gli amanti del cinema d’autore. Questa formula consente di apprezzare appieno le interpretazioni degli attori e le scelte stilistiche dei registi, elementi fondamentali per comprendere e vivere l’opera nel modo più autentico possibile. Un’iniziativa che arricchisce l’offerta culturale della città e offre al pubblico un’esperienza cinematografica di grande valore.

Info e prenotazioni – Gli spettatori interessati potranno acquistare i biglietti direttamente presso il Cinema Palazzo Vecchio o prenotare in anticipo per assicurarsi un posto in sala. Per maggiori dettagli sulle proiezioni e sugli orari, è possibile consultare il sito ufficiale del cinema o i canali social dell’evento.

Antonio Frezza

Recent Posts

Paolo Brunetti, una vita tra lotte operaie e comunicazione libera

Alto Reno Terme piange Paolo Brunetti, figura storica della sinistra Addio a Paolo Brunetti, figura…

3 giorni ago

Pensionato aggredito davanti casa: la fuga per salvarsi

Residenti di via Andrea Costa chiedono più sicurezza Allarme sicurezza in via Andrea Costa e…

3 giorni ago

Morti bianche: l’allarme della Regione Emilia-Romagna

Il 2024 nero per la sicurezza sul lavoro in Italia Un anno drammatico per la…

3 giorni ago

21 aprile 1945: Bologna diceva addio all’occupazione

Ottant’anni fa Bologna veniva liberata dal nazismo e dal fascismo La liberazione di Bologna: una…

1 settimana ago

Papa Francesco è morto: lutto in Vaticano e in tutto il mondo

È morto papa Francesco: il mondo piange un pontefice rivoluzionario L’addio a un pontefice straordinario…

1 settimana ago

Un aeroporto internazionale al servizio della Romagna

Il futuro dell’aeroporto Fellini prende forma Un nuovo capitolo per l’aeroporto di Rimini - Si…

2 settimane ago