A+Bologna+la+grande+mostra+dedicata+a+Jack+Vettriano
emiliaromagnacom
/2025/02/27/a-bologna-la-grande-mostra-dedicata-a-jack-vettriano/amp/
Cultura

A Bologna la grande mostra dedicata a Jack Vettriano

Palazzo Pallavicini ospita la prima mostra italiana di Jack Vettriano

Un evento unico in Italia – Dal 26 febbraio al 20 luglio 2025, Palazzo Pallavicini aprirà le sue porte per ospitare la prima mostra italiana dedicata a Jack Vettriano. Il celebre artista scozzese, nato nella contea di Fife il 17 novembre 1951, è apprezzato a livello internazionale per il suo stile inconfondibile e la capacità di evocare atmosfere affascinanti e suggestive.

Un viaggio nell’arte di Jack Vettriano a Palazzo Pallavicini.

Bologna ospita la prima esposizione italiana di Jack Vettriano

L’organizzazione e i curatori della mostra – L’evento è stato ideato e organizzato da Chiara Campagnoli, Deborah Petroni e Rubens Fogacci della Pallavicini s.r.l., con la collaborazione dello stesso artista. La curatela è affidata alla dottoressa Francesca Bogliolo, esperta d’arte contemporanea, che ha selezionato con cura le opere da esporre per offrire al pubblico un’esperienza completa e coinvolgente.

Le opere esposte: un viaggio nell’arte di Vettriano – La mostra presenterà una selezione di dipinti iconici che ripercorrono la carriera dell’artista, dai primi lavori fino alle opere più recenti. Vettriano è noto per la sua capacità di raccontare storie attraverso le immagini, con scene intrise di mistero, eleganza e sensualità, che hanno conquistato il cuore di appassionati e collezionisti in tutto il mondo.

Palazzo Pallavicini: una cornice d’eccezione – Situato nel cuore di Bologna, Palazzo Pallavicini è un gioiello architettonico che ben si presta a ospitare esposizioni di rilievo internazionale. Le sue sale, ricche di storia e fascino, contribuiranno a creare un’atmosfera unica, rendendo l’esperienza della mostra ancora più suggestiva e memorabile.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte – L’esposizione rappresenta un’occasione straordinaria per il pubblico italiano, che potrà ammirare dal vivo i dipinti di un artista così amato e seguito. La mostra offrirà inoltre visite guidate e approfondimenti per permettere ai visitatori di comprendere meglio il lavoro e la visione artistica di Vettriano.

Informazioni utili per la visita – La mostra sarà aperta al pubblico dal 26 febbraio al 20 luglio 2025. I biglietti saranno disponibili sia online che presso la biglietteria di Palazzo Pallavicini. Per maggiori informazioni su orari, tariffe e prenotazioni, è possibile consultare il sito ufficiale della mostra o contattare l’organizzazione.

Antonio Frezza

Recent Posts

Proteggi la salute del tuo intestino con questa bevanda: la puoi fare in casa ogni sera

Vuoi proteggere la salute del tuo microbiota intestinale? Bevi questa bevanda ogni sera per stare…

10 ore ago

Non mettere le scarpe in questi posti altrimenti rischi grosso: è qui che devono stare

Le scarpe non andrebbero conservate in alcuni posti in particolare: non commettere anche tu questo…

15 ore ago

Non sei riuscito a dormire bene stanotte? Affronta comunque la giornata con energia e vitalità con questi 5 consigli

Ci sono 5 utili consigli da mettere in pratica per affrontare la giornata con energia…

1 giorno ago

Il bonus da oltre 500 euro a settembre arriva o no? Il chiarimento che blocca il web

In un momento delicato come quello attuale sentir parlare dell'arrivo di nuovi Bonus, meglio ancora…

1 giorno ago

Finita per Carlo Conti, consumato dalla vergogna. Scoppia lo scandalo: “È tutto pilotato”

Carlo Conti travolto dallo scandalo, preferisce nascondersi senza rilasciare alcuna dichiarazione: cosa sta succedendo. Non…

1 giorno ago

Il cappello più trendy dell’estate? Lo svela Kate Middleton con il suo nuovo outfit

Kate Middleton detta le tendenze dell'estate 2025: il suo nuovo cappello è l'accessorio più trendy…

2 giorni ago