“Particol’arte”: il nuovo appuntamento alla Cantera
Un omaggio alla nightlife degli anni ’80 – La mostra fotografica “Life in disco”, ospitata alla Cantera di Cesena, celebra l’epoca d’oro delle discoteche anni ’80. Tra luci al neon, outfit eccentrici e piste da ballo gremite, le immagini in esposizione raccontano un periodo in cui la musica, il divertimento e l’evasione notturna erano al centro della vita sociale. Un viaggio nel passato che riporta alla memoria le atmosfere iconiche di quegli anni, fatte di colori sgargianti e ritmi incalzanti.

Discoteche anni ’80: arte e ricordi in esposizione
Un evento tra arte e memoria – Giovedì 6 marzo, alle 19, la Cantera sarà teatro di un momento speciale: il passaggio di testimone tra gli artisti che espongono all’interno del ciclo “Particol’arte”, curato dall’artista Alice Tamburini. L’iniziativa, che mira a dare spazio a diversi linguaggi artistici, offrirà l’occasione di immergersi in un’esposizione che fonde la memoria storica con l’arte contemporanea, attraverso scatti capaci di catturare l’essenza della vita notturna degli anni ’80.
Le discoteche come simbolo di libertà – Negli anni ’80, le discoteche non erano solo luoghi di svago, ma veri e propri spazi di espressione personale e sociale. La mostra “Life in disco” mette in evidenza il ruolo delle piste da ballo come punti di incontro e di tendenza, in cui mode, musica e culture diverse si mescolavano dando vita a fenomeni che hanno influenzato intere generazioni. Le fotografie in esposizione raccontano proprio questa dimensione, restituendo la vivacità e il fascino di un’epoca che continua a ispirare ancora oggi.
Alice Tamburini e il progetto “Particol’arte” – La rassegna “Particol’arte”, ideata da Alice Tamburini, ha l’obiettivo di creare un dialogo tra diverse forme artistiche, favorendo un confronto tra passato e presente. Il passaggio di testimone tra gli artisti rappresenta il cuore dell’iniziativa, permettendo a ogni esposizione di lasciare un segno prima di cedere il posto a nuove visioni. “Life in disco” si inserisce perfettamente in questo percorso, offrendo un racconto visivo che unisce nostalgia e riflessione sull’evoluzione della nightlife.
Cesena e la cultura artistica contemporanea – Con eventi come “Particol’arte”, Cesena si conferma un punto di riferimento per la cultura artistica contemporanea, valorizzando spazi espositivi alternativi e favorendo la partecipazione del pubblico. La Cantera, situata in piazza Guidazzi, si sta affermando come luogo di incontro per artisti e appassionati, offrendo una programmazione variegata che spazia dalla fotografia alla pittura, fino alle arti performative.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti degli anni ’80 – Chi ha vissuto gli anni ’80 e chi, invece, li ha solo sognati attraverso film e racconti, troverà in “Life in disco” un’occasione imperdibile per riscoprire il fascino di un’epoca leggendaria. Tra scatti iconici e un’atmosfera dal sapore retrò, la mostra rappresenta un ponte tra passato e presente, capace di emozionare e coinvolgere chiunque voglia rivivere la magia della nightlife di quegli anni.