Il+futuro+della+sicurezza+informatica+passa+da+Imola
emiliaromagnacom
/2025/03/04/il-futuro-della-sicurezza-informatica-passa-da-imola/amp/
Notizie

Il futuro della sicurezza informatica passa da Imola

Nuovo polo per la sicurezza informatica a Imola: nasce il centro ‘Adriano Olivetti’

Imola e il nuovo centro per la cybersecurity – Imola compie un passo importante nel campo della tecnologia e della sicurezza informatica con l’inaugurazione del Centro per l’Innovazione e la Formazione ‘Adriano Olivetti’. Questa nuova struttura nasce con l’obiettivo di promuovere la formazione avanzata e la ricerca nel settore della cybersecurity, rispondendo alle crescenti esigenze di protezione dei dati e delle infrastrutture digitali.

Imola rafforza il settore tecnologico con il centro ‘Adriano Olivetti’.

Imola investe nel futuro digitale con un centro per la sicurezza informatica

L’inaugurazione del centro – L’evento di inaugurazione si è svolto oggi pomeriggio alla presenza di numerose personalità di spicco del mondo politico, accademico e tecnologico. Durante la cerimonia sono stati illustrati i principali obiettivi del centro, che si propone di diventare un punto di riferimento per la formazione di esperti in sicurezza informatica.

Formazione avanzata e ricerca – Il Centro ‘Adriano Olivetti’ offrirà corsi specializzati per studenti, professionisti e aziende, con programmi didattici sviluppati in collaborazione con università e centri di ricerca. Inoltre, sarà un hub per la ricerca e l’innovazione, con progetti mirati allo sviluppo di nuove soluzioni per la protezione dei dati e la prevenzione degli attacchi informatici.

Un contesto in evoluzione – L’iniziativa di Imola si inserisce in un contesto più ampio, che vede l’Emilia-Romagna sempre più protagonista nel settore della tecnologia e della sicurezza informatica. Oltre al Tecnopolo di Bologna, che si chiamerà Dama, e al polo del Cineca dedicato alla cybersecurity, il nuovo centro di Imola rappresenta un ulteriore passo avanti per la regione nella creazione di un ecosistema innovativo e all’avanguardia.

Antonio Frezza

Recent Posts

Paolo Brunetti, una vita tra lotte operaie e comunicazione libera

Alto Reno Terme piange Paolo Brunetti, figura storica della sinistra Addio a Paolo Brunetti, figura…

3 giorni ago

Pensionato aggredito davanti casa: la fuga per salvarsi

Residenti di via Andrea Costa chiedono più sicurezza Allarme sicurezza in via Andrea Costa e…

3 giorni ago

Morti bianche: l’allarme della Regione Emilia-Romagna

Il 2024 nero per la sicurezza sul lavoro in Italia Un anno drammatico per la…

3 giorni ago

21 aprile 1945: Bologna diceva addio all’occupazione

Ottant’anni fa Bologna veniva liberata dal nazismo e dal fascismo La liberazione di Bologna: una…

1 settimana ago

Papa Francesco è morto: lutto in Vaticano e in tutto il mondo

È morto papa Francesco: il mondo piange un pontefice rivoluzionario L’addio a un pontefice straordinario…

1 settimana ago

Un aeroporto internazionale al servizio della Romagna

Il futuro dell’aeroporto Fellini prende forma Un nuovo capitolo per l’aeroporto di Rimini - Si…

2 settimane ago