Forte crescita per La Bcc ravennate, forlivese e imolese nel 2024
Bilancio positivo per La Bcc ravennate, forlivese e imolese – La Bcc ravennate, forlivese e imolese ha chiuso il bilancio 2024 con risultati estremamente positivi, consolidando il proprio legame con il territorio. L’utile ha superato i 68,3 milioni di euro, segno di una gestione efficiente e di una forte partecipazione della comunità locale. L’istituto di credito cooperativo continua a essere un punto di riferimento per cittadini e imprese, rafforzando il suo ruolo nella crescita economica della regione.
Un legame sempre più forte con il territorio – Uno degli elementi chiave del successo della banca è il rapporto con il territorio. “Il nostro territorio ci è stato molto vicino anche in questo triennio”, ha sottolineato il presidente della Bcc, Giuseppe Gambi. L’istituto ha continuato a sostenere lo sviluppo locale con finanziamenti alle imprese e alle famiglie, investendo in progetti di crescita e innovazione.
L’importanza dei nuovi soci – Un aspetto significativo del bilancio 2024 è l’aumento della base sociale. Oltre 1.000 giovani hanno aderito alla cooperativa bancaria, segno di un crescente interesse delle nuove generazioni per il modello di credito cooperativo. Questo incremento rafforza ulteriormente la solidità della Bcc e ne garantisce un futuro radicato nei valori di partecipazione e mutualità.
Parità di genere nelle nuove adesioni – Un altro dato di grande rilievo riguarda la parità di genere tra i nuovi soci. Nel corso dell’ultimo anno, sono state ammesse oltre 2.400 donne, raggiungendo così un equilibrio tra le adesioni maschili e femminili. Questo risultato rappresenta un importante passo avanti verso una maggiore inclusività e partecipazione femminile all’interno della cooperativa bancaria.
Risultati finanziari di grande soddisfazione
Prospettive per il futuro – Guardando al futuro, la Bcc continuerà a investire nello sviluppo locale e nella crescita della propria base sociale. L’obiettivo è mantenere alto il livello di servizi offerti, favorendo l’accesso al credito e promuovendo iniziative a beneficio della comunità. L’attenzione alla sostenibilità e all’innovazione resterà centrale nella strategia della banca nei prossimi anni.
Alto Reno Terme piange Paolo Brunetti, figura storica della sinistra Addio a Paolo Brunetti, figura…
Residenti di via Andrea Costa chiedono più sicurezza Allarme sicurezza in via Andrea Costa e…
Il 2024 nero per la sicurezza sul lavoro in Italia Un anno drammatico per la…
Ottant’anni fa Bologna veniva liberata dal nazismo e dal fascismo La liberazione di Bologna: una…
È morto papa Francesco: il mondo piange un pontefice rivoluzionario L’addio a un pontefice straordinario…
Il futuro dell’aeroporto Fellini prende forma Un nuovo capitolo per l’aeroporto di Rimini - Si…