State+attenti+ai+Furti+in+Casa%3A+le+tecniche+pi%C3%B9+usate+dai+ladri
emiliaromagnacom
/2025/03/05/state-attenti-ai-furti-in-casa-le-tecniche-piu-usate-dai-ladri/amp/
Notizie

State attenti ai Furti in Casa: le tecniche più usate dai ladri

Nelle nostre città decine di appartamenti svaligiati al giorno: cresce l’allarme sicurezza

Un fenomeno in aumento – I furti in appartamento, soprattutto a Bologna e nelle altre città italiane, sono in costante crescita, con una media di dieci colpi al giorno. Le forze dell’ordine segnalano un aumento significativo rispetto agli anni precedenti, attribuibile a bande ben organizzate che sfruttano tecniche sofisticate per intrufolarsi nelle abitazioni. Questo fenomeno sta generando preoccupazione tra i cittadini, che si stanno mobilitando per proteggere le proprie case con sistemi di sicurezza avanzati.

Quartieri sotto assedio: la mappa dei furti nelle varie zone.

Le zone più colpite – Le aree maggiormente interessate dai furti sono quelle periferiche e residenziali, dove la presenza delle forze dell’ordine è meno frequente. Tra i quartieri più bersagliati emergono San Donato, Savena, Navile e Borgo Panigale, con numerose segnalazioni di intrusioni anche in pieno giorno. Tuttavia, nemmeno il centro storico sembra essere immune, con diversi episodi registrati in palazzi signorili.

Le tecniche dei ladri – I malviventi utilizzano diversi metodi per entrare nelle abitazioni. Tra le tecniche più comuni vi è il cosiddetto “lock picking”, che permette di aprire le serrature senza lasciare segni di scasso. Altri invece forzano le porte con piedi di porco o trapani elettrici. Sempre più frequente è anche l’uso della “tecnica del foro”, che consiste nel praticare un piccolo buco vicino alla serratura per sbloccare il meccanismo interno.

Le risposte dei cittadini – Di fronte a questa escalation, i bolognesi stanno adottando diverse strategie per difendersi. Le chat di vicinato, in cui i residenti si scambiano informazioni in tempo reale su movimenti sospetti, stanno diventando sempre più popolari. Inoltre, sempre più famiglie investono in allarmi, telecamere di sorveglianza e porte blindate per rendere più difficile l’accesso ai malintenzionati.

Il ruolo delle forze dell’ordine – Polizia e carabinieri stanno intensificando i controlli nelle zone più colpite, anche con l’uso di pattuglie in borghese. Sono state avviate campagne di sensibilizzazione per invitare i cittadini a segnalare tempestivamente situazioni sospette. Tuttavia, molti residenti lamentano una carenza di risorse e chiedono un maggiore presidio del territorio per scoraggiare i ladri.

Prospettive future e soluzioni possibili – Per contrastare il fenomeno, è necessario un intervento su più livelli. Da un lato, le istituzioni dovrebbero rafforzare la sicurezza urbana con più agenti e sistemi di videosorveglianza pubblica. Dall’altro, è fondamentale la collaborazione tra cittadini e autorità per prevenire i furti e garantire un controllo più capillare del territorio. Solo un’azione congiunta potrà arginare il dilagare di questi episodi che minano la tranquillità delle nostre città:

Antonio Frezza

Recent Posts

Paolo Brunetti, una vita tra lotte operaie e comunicazione libera

Alto Reno Terme piange Paolo Brunetti, figura storica della sinistra Addio a Paolo Brunetti, figura…

3 giorni ago

Pensionato aggredito davanti casa: la fuga per salvarsi

Residenti di via Andrea Costa chiedono più sicurezza Allarme sicurezza in via Andrea Costa e…

3 giorni ago

Morti bianche: l’allarme della Regione Emilia-Romagna

Il 2024 nero per la sicurezza sul lavoro in Italia Un anno drammatico per la…

3 giorni ago

21 aprile 1945: Bologna diceva addio all’occupazione

Ottant’anni fa Bologna veniva liberata dal nazismo e dal fascismo La liberazione di Bologna: una…

1 settimana ago

Papa Francesco è morto: lutto in Vaticano e in tutto il mondo

È morto papa Francesco: il mondo piange un pontefice rivoluzionario L’addio a un pontefice straordinario…

1 settimana ago

Un aeroporto internazionale al servizio della Romagna

Il futuro dell’aeroporto Fellini prende forma Un nuovo capitolo per l’aeroporto di Rimini - Si…

2 settimane ago