State+attenti+ai+Furti+in+Casa%3A+le+tecniche+pi%C3%B9+usate+dai+ladri
emiliaromagnacom
/2025/03/05/state-attenti-ai-furti-in-casa-le-tecniche-piu-usate-dai-ladri/amp/
Notizie

State attenti ai Furti in Casa: le tecniche più usate dai ladri

Nelle nostre città decine di appartamenti svaligiati al giorno: cresce l’allarme sicurezza

Un fenomeno in aumento – I furti in appartamento, soprattutto a Bologna e nelle altre città italiane, sono in costante crescita, con una media di dieci colpi al giorno. Le forze dell’ordine segnalano un aumento significativo rispetto agli anni precedenti, attribuibile a bande ben organizzate che sfruttano tecniche sofisticate per intrufolarsi nelle abitazioni. Questo fenomeno sta generando preoccupazione tra i cittadini, che si stanno mobilitando per proteggere le proprie case con sistemi di sicurezza avanzati.

Quartieri sotto assedio: la mappa dei furti nelle varie zone.

Le zone più colpite – Le aree maggiormente interessate dai furti sono quelle periferiche e residenziali, dove la presenza delle forze dell’ordine è meno frequente. Tra i quartieri più bersagliati emergono San Donato, Savena, Navile e Borgo Panigale, con numerose segnalazioni di intrusioni anche in pieno giorno. Tuttavia, nemmeno il centro storico sembra essere immune, con diversi episodi registrati in palazzi signorili.

Le tecniche dei ladri – I malviventi utilizzano diversi metodi per entrare nelle abitazioni. Tra le tecniche più comuni vi è il cosiddetto “lock picking”, che permette di aprire le serrature senza lasciare segni di scasso. Altri invece forzano le porte con piedi di porco o trapani elettrici. Sempre più frequente è anche l’uso della “tecnica del foro”, che consiste nel praticare un piccolo buco vicino alla serratura per sbloccare il meccanismo interno.

Le risposte dei cittadini – Di fronte a questa escalation, i bolognesi stanno adottando diverse strategie per difendersi. Le chat di vicinato, in cui i residenti si scambiano informazioni in tempo reale su movimenti sospetti, stanno diventando sempre più popolari. Inoltre, sempre più famiglie investono in allarmi, telecamere di sorveglianza e porte blindate per rendere più difficile l’accesso ai malintenzionati.

Il ruolo delle forze dell’ordine – Polizia e carabinieri stanno intensificando i controlli nelle zone più colpite, anche con l’uso di pattuglie in borghese. Sono state avviate campagne di sensibilizzazione per invitare i cittadini a segnalare tempestivamente situazioni sospette. Tuttavia, molti residenti lamentano una carenza di risorse e chiedono un maggiore presidio del territorio per scoraggiare i ladri.

Prospettive future e soluzioni possibili – Per contrastare il fenomeno, è necessario un intervento su più livelli. Da un lato, le istituzioni dovrebbero rafforzare la sicurezza urbana con più agenti e sistemi di videosorveglianza pubblica. Dall’altro, è fondamentale la collaborazione tra cittadini e autorità per prevenire i furti e garantire un controllo più capillare del territorio. Solo un’azione congiunta potrà arginare il dilagare di questi episodi che minano la tranquillità delle nostre città:

Antonio Frezza

Recent Posts

Allo Yacht Club de Monaco il punto sui porti turistici del futuro

Lo Yacht Club de Monaco è stato la sede di un incontro importante in cui…

3 settimane ago

Uno spettacolo della Natura nel cuore di Bologna: quando le vedi, la fantasia spicca il volo

Non si può fare a meno di osservarle, restando piacevolmente incantati: solo a Bologna puoi…

2 mesi ago

UPAS, è il momento di Marina: ora non la ferma più nessuno. Anticipazioni 4-8 agosto

Un Posto al Sole, tutto quello che c’è da sapere in merito, ecco tutto quello…

2 mesi ago

“Non è vero”: Tale e Quale Show nel caos, trapela la verità

Tale e Quale Show nel bel mezzo della bufera: solo adesso la verità, Carlo Conti…

2 mesi ago

Shein, arriva la maxi multa europea: le accuse sono gravissime

Shein dovrà pagare una multa di 40 milioni di euro, è quanto stabilito dalle autorità…

2 mesi ago

Proteggi la salute del tuo intestino con questa bevanda: la puoi fare in casa ogni sera

Vuoi proteggere la salute del tuo microbiota intestinale? Bevi questa bevanda ogni sera per stare…

2 mesi ago