Prix Clara Italia: aperte le iscrizioni alla seconda edizione
Prix Clara Italia: aperte le iscrizioni alla seconda edizione – Ancora fino al 31 marzo 2025, ragazze e ragazzi tra i 13 e i 18 anni possono partecipare alla seconda edizione del Prix Clara Italia, il concorso letterario dedicato ai giovani talenti della scrittura. Il premio rappresenta un’importante opportunità per i giovani autori di esprimere la propria creatività e di vedere riconosciuto il loro talento. Dopo il successo della prima edizione, l’iniziativa continua a promuovere la passione per la scrittura tra le nuove generazioni.
Un premio nato in Francia e approdato in Italia – Il Prix Clara è nato in Francia nel 2006 per volontà di Bernard Spitz, in memoria di sua figlia Clara, scomparsa prematuramente a causa di una malattia cardiaca. Il concorso si propone di mantenere vivo il suo ricordo attraverso la valorizzazione della scrittura giovanile. Nel 2023, il premio è stato portato in Italia grazie alla casa editrice Marietti1820, che ha voluto offrire anche ai giovani italiani l’opportunità di partecipare a questa prestigiosa iniziativa.
Chi può partecipare e come iscriversi – Il concorso è aperto a tutti i ragazzi tra i 13 e i 18 anni, senza alcuna limitazione tematica. Gli aspiranti scrittori possono inviare i loro racconti originali, che verranno valutati da una giuria di esperti del mondo letterario. La partecipazione è gratuita e le iscrizioni possono essere effettuate online sul sito ufficiale della casa editrice Marietti1820. L’obiettivo è quello di scoprire e valorizzare nuove voci nel panorama letterario italiano.
Un’opportunità per emergere nel mondo della scrittura – Il Prix Clara Italia non è solo un concorso, ma una vera e propria vetrina per i giovani talenti. I vincitori avranno la possibilità di vedere pubblicati i loro racconti in un volume collettivo, distribuito in libreria e promosso dalla casa editrice. Un’opportunità unica per chi sogna di intraprendere un percorso nel mondo della scrittura e della narrativa.
La scrittura come strumento di espressione e memoria – Oltre a premiare il talento, il Prix Clara Italia ha un significato profondo: celebrare la scrittura come strumento di espressione personale e di memoria. Il concorso nasce infatti dal desiderio di trasformare un dolore personale in un’opportunità per i giovani. Scrivere significa dare voce alle proprie emozioni, raccontare storie e lasciare un segno. Questo premio offre ai ragazzi l’occasione di scoprire la forza delle parole.
Un’edizione che punta a superare il successo della prima – Dopo il positivo riscontro della prima edizione italiana, il Prix Clara Italia 2025 punta a coinvolgere ancora più giovani scrittori. Le scuole, le famiglie e gli insegnanti sono invitati a incoraggiare la partecipazione, promuovendo l’importanza della lettura e della scrittura creativa. Con il sostegno della casa editrice Marietti1820, il concorso continua a crescere, offrendo ai giovani un’opportunità concreta di valorizzare il proprio talento letterario.
Alto Reno Terme piange Paolo Brunetti, figura storica della sinistra Addio a Paolo Brunetti, figura…
Residenti di via Andrea Costa chiedono più sicurezza Allarme sicurezza in via Andrea Costa e…
Il 2024 nero per la sicurezza sul lavoro in Italia Un anno drammatico per la…
Ottant’anni fa Bologna veniva liberata dal nazismo e dal fascismo La liberazione di Bologna: una…
È morto papa Francesco: il mondo piange un pontefice rivoluzionario L’addio a un pontefice straordinario…
Il futuro dell’aeroporto Fellini prende forma Un nuovo capitolo per l’aeroporto di Rimini - Si…