Sapori+del+territorio%3A+un+evento+gastronomico+imperdibile+a+Bologna
emiliaromagnacom
/2025/03/07/sapori-del-territorio-un-evento-gastronomico-imperdibile-a-bologna/amp/
Curiosità

Sapori del territorio: un evento gastronomico imperdibile a Bologna

Degustazione gratuita di eccellenze locali: appuntamento al Despar di Bologna

Un appuntamento con il gusto a Bologna – Sabato 8 marzo, il Despar di via Andrea Costa 61 apre le porte ai bolognesi per un evento speciale all’insegna del sapore e della tradizione. Dalle ore 10.00 alle ore 14.00, tutti i clienti avranno l’opportunità di partecipare a una degustazione gratuita di prodotti locali. Questa iniziativa rientra nel progetto “Sapori del territorio”, che mira a promuovere le eccellenze agroalimentari dell’Emilia-Romagna, offrendo un’esperienza sensoriale unica ai visitatori.

Un viaggio nei sapori dell’Emilia-Romagna con Despar Nord.

Prodotti locali in degustazione: il gusto autentico dell’Emilia-Romagna

Sapori autentici della tradizione emiliana – L’evento vedrà la partecipazione di due importanti realtà del settore agroalimentare: la Società Agricola Frutta Più di Altedo (Bologna) e TerraQuilia Società Agricola, cantina di Guiglia (Modena). Queste aziende sono rinomate per la qualità dei loro prodotti, che rappresentano al meglio il patrimonio culinario della regione. I partecipanti potranno scoprire e assaporare ingredienti genuini, frutto di un’attenta lavorazione e di un forte legame con il territorio.

Frutta e ortaggi freschi da Frutta Più – La Società Agricola Frutta Più porterà in degustazione alcuni dei suoi prodotti più pregiati, coltivati con metodi sostenibili e rispettosi dell’ambiente. Tra questi, spiccano la rinomata asparagina verde di Altedo, una vera eccellenza locale, e altre varietà di frutta e verdura di stagione. I visitatori potranno conoscere da vicino la filosofia dell’azienda e apprezzare la freschezza e il sapore autentico dei prodotti offerti.

I vini di TerraQuilia: un viaggio tra le colline modenesi – Gli amanti del buon vino avranno l’opportunità di degustare le pregiate etichette di TerraQuilia, cantina che ha fatto della tradizione e della qualità la sua missione. I vini naturali e frizzanti prodotti a Guiglia, tra cui il celebre Pignoletto e il Lambrusco, sono il risultato di un’accurata selezione delle uve e di un processo di vinificazione che rispetta i ritmi della natura. Gli esperti della cantina saranno presenti per raccontare la storia e le peculiarità delle loro produzioni.

Un’occasione di incontro e scoperta – Oltre alla degustazione, l’evento sarà un’opportunità per conoscere meglio il mondo dell’agroalimentare locale. I produttori saranno a disposizione per rispondere alle domande, raccontare il loro lavoro e condividere curiosità sui processi produttivi. Sarà un momento di incontro tra chi produce con passione e chi ama scoprire nuovi sapori, rafforzando il legame tra il territorio e i suoi abitanti.

Un’iniziativa per valorizzare il territorio – Il progetto “Sapori del territorio” promosso da Despar Nord punta a sensibilizzare i consumatori sull’importanza di scegliere prodotti locali e di qualità. Eventi come questo aiutano a diffondere la cultura del buon cibo, sostenendo al tempo stesso le aziende agricole e vitivinicole del territorio. Un’iniziativa che non solo celebra il gusto, ma contribuisce anche alla crescita di un’economia sostenibile e radicata nelle tradizioni.

Antonio Frezza

Recent Posts

Ti scotti anche con la crema solare? Forse stai sbagliando tipo: a ogni pelle la sua

Pur dopo essersi messi la crema solare può capitare di scoprire delle scottature. Se succede…

4 ore ago

Temptation Island, svolta per il tentatore più amato: lo vedremo in un noto show Mediaset

Uno dei tentatori dell'ultima edizione di Temptation Island ha catturato l'attenzione del pubblico: arriva per…

8 ore ago

Sanremo 2027, Carlo Conti lascia e l’erede domina (no, non è Stefano De Martino né Cattelan)

Carlo Conti proiettato al futuro: Sanremo 2027. Chi verrà dopo? La scelta che non ti…

13 ore ago

L’orecchio “tappato” non è da sottovalutare: potresti avere uno di questi disturbi e non saperlo

Sentire l’orecchio tappato non è mai un sintomo da prendere con leggerezza: spesso è spia…

23 ore ago

Serie A, Champions e Nazionali, guida al calcio televisivo 2025-2026: come scegliere l’abbonamento giusto

Ci apprestiamo a vivere l'inizio della stagione calcistica nazionale ed internazionale 2025-2026, come fare a…

1 giorno ago

Amici, doccia fredda per il talent show di Canale 5: nessuno se lo aspettava

Nella prossima edizione di Amici qualcosa cambierà. Nelle ultime ore, sono emerse delle novità che…

1 giorno ago