Dal+13+al+16+marzo+concerti+per+beneficenza+a+Riccione
emiliaromagnacom
/2025/03/09/dal-13-al-16-marzo-concerti-per-beneficenza-a-riccione/amp/
Cultura

Dal 13 al 16 marzo concerti per beneficenza a Riccione

Dal 13 al 16 marzo il Palazzo del Turismo di Riccione ospita la rassegna concertistica per beneficenza

Un evento musicale di solidarietà – Dal 13 al 16 marzo, il Palazzo del Turismo di Riccione si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione per l’ottava edizione della “Rassegna concertistica per beneficenza. Festival musicale delle realtà territoriali”. L’evento, organizzato dall’Istituto musicale di Riccione Gaspare Tirincanti sotto la direzione artistica di Gianmarco Mulazzani, offrirà quattro giorni di spettacoli dedicati alla musica e alla solidarietà.

La musica incontra la solidarietà: torna il festival musicale delle realtà territoriali.

L’Istituto musicale di Riccione presenta l’ottava edizione della rassegna concertistica

Un festival dedicato alla valorizzazione dei talenti locali – Il festival si distingue per la partecipazione di artisti e gruppi musicali provenienti dal territorio, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali. Le esibizioni comprenderanno un’ampia varietà di generi, dalla musica classica al jazz, fino a sonorità contemporanee e sperimentali. Un’occasione unica per scoprire e apprezzare il talento di musicisti emergenti e affermati.

Musica e beneficenza: un binomio vincente – Oltre a rappresentare un’opportunità artistica di alto livello, la rassegna ha uno scopo benefico. Il ricavato degli eventi sarà destinato a progetti di solidarietà e assistenza sul territorio. La musica, dunque, diventa strumento di aiuto concreto, rafforzando il legame tra cultura e impegno sociale.

Un programma ricco di appuntamenti imperdibili – Il programma della manifestazione prevede concerti e performance per tutti i gusti. Ogni serata sarà caratterizzata da esibizioni diverse, che spazieranno dalle orchestre sinfoniche ai piccoli ensemble, fino alle performance solistiche. Gli spettatori potranno immergersi in un viaggio musicale che attraversa epoche e stili, regalando emozioni e suggestioni uniche.

Il ruolo dell’Istituto musicale di Riccione – L’Istituto musicale di Riccione Gaspare Tirincanti è il cuore pulsante della manifestazione. Grazie all’impegno dei suoi docenti e all’entusiasmo degli allievi, l’evento rappresenta una vetrina importante per la formazione musicale e per la promozione della cultura nel territorio. Il festival è infatti un’occasione per dimostrare come la musica possa essere un potente strumento di crescita e condivisione.

Un appuntamento da non perdere – Con la sua ottava edizione, la rassegna concertistica per beneficenza conferma il suo ruolo di appuntamento atteso e apprezzato. L’invito è rivolto a tutti: appassionati di musica, cittadini e turisti che desiderano vivere un’esperienza artistica e solidale. Un’opportunità unica per unire il piacere della musica all’importanza del sostegno a chi ne ha bisogno.

Antonio Frezza

Recent Posts

Paolo Brunetti, una vita tra lotte operaie e comunicazione libera

Alto Reno Terme piange Paolo Brunetti, figura storica della sinistra Addio a Paolo Brunetti, figura…

3 giorni ago

Pensionato aggredito davanti casa: la fuga per salvarsi

Residenti di via Andrea Costa chiedono più sicurezza Allarme sicurezza in via Andrea Costa e…

3 giorni ago

Morti bianche: l’allarme della Regione Emilia-Romagna

Il 2024 nero per la sicurezza sul lavoro in Italia Un anno drammatico per la…

3 giorni ago

21 aprile 1945: Bologna diceva addio all’occupazione

Ottant’anni fa Bologna veniva liberata dal nazismo e dal fascismo La liberazione di Bologna: una…

1 settimana ago

Papa Francesco è morto: lutto in Vaticano e in tutto il mondo

È morto papa Francesco: il mondo piange un pontefice rivoluzionario L’addio a un pontefice straordinario…

1 settimana ago

Un aeroporto internazionale al servizio della Romagna

Il futuro dell’aeroporto Fellini prende forma Un nuovo capitolo per l’aeroporto di Rimini - Si…

2 settimane ago