Arte+e+scienza+si+incontrano%3A+il+progetto+di+Lenz+Fondazione
emiliaromagnacom
/2025/03/10/arte-e-scienza-si-incontrano-il-progetto-di-lenz-fondazione/amp/
Cultura

Arte e scienza si incontrano: il progetto di Lenz Fondazione

Unibo accoglie il progetto di Lenz Fondazione per un museo in movimento

Un progetto innovativo per il Sistema Museale di Ateneo – Lenz Fondazione porta all’Università di Bologna un nuovo progetto di creazioni site-specific che unisce arte performativa e patrimonio museale. Le tre performances, intitolate “Altro Stato”, “Haiku_Dove prima era bosco” e “Haiku_Dove prima era acqua”, saranno ospitate al Museo di Palazzo Poggi e alle Collezioni di Zoologia e Anatomia Comparata. Questo progetto mira a ridefinire il concetto di museo, trasformandolo in uno spazio dinamico di riflessione e interazione con il presente.

“Altro Stato” e “Haiku”: tre performances tra arte e scienza.

Poesia e memoria nei musei Unibo con le creazioni di Lenz Fondazione

La poetica della performance nei luoghi della conoscenza – L’intento di Lenz Fondazione è quello di stimolare una lettura dinamica dei reperti scientifici e artistici attraverso il linguaggio della performance. Le azioni sceniche si fondono con le collezioni museali, restituendo al museo la sua funzione poetica originaria. Attraverso la fusione tra teatro, arte visiva e memoria storica, il pubblico viene coinvolto in un viaggio immersivo tra passato e presente.

“Altro Stato”: tra sogno e realtà – Il primo spettacolo, “Altro Stato”, si terrà mercoledì 12 marzo, con repliche il 13 e il 14 marzo, alle ore 18.00 nella Sala di Ostetricia del Museo di Palazzo Poggi. L’attrice sensibile Barbara Voghera darà voce a una riflessione sulla predestinazione al male e sul confine tra sogno e realtà. L’opera prende spunto dai quesiti filosofici de “La vita è sogno” di Pedro Calderón de la Barca, interrogandosi sulla natura dell’esistenza umana.

“Haiku_Dove prima era bosco”: il rapporto tra uomo e natura – La seconda performance, “Haiku_Dove prima era bosco”, esplora la relazione tra uomo e ambiente attraverso un linguaggio poetico ed essenziale. Lenz Fondazione utilizza la forma dell’haiku per creare una narrazione evocativa in cui il paesaggio diventa protagonista. L’interazione con le Collezioni di Zoologia e Anatomia Comparata permette di mettere in discussione il ruolo della scienza nella comprensione della natura e delle sue trasformazioni.

“Haiku_Dove prima era acqua”: la memoria dell’elemento liquido – La terza performance, “Haiku_Dove prima era acqua”, si concentra sull’acqua come elemento primordiale di vita e trasformazione. Attraverso il linguaggio della performance, l’acqua diventa metafora della memoria e della continuità storica. L’opera invita il pubblico a una riflessione sulla fluidità dell’esistenza e sulla necessità di preservare le risorse naturali, ponendosi in dialogo con le collezioni del museo.

Un’esperienza immersiva per un nuovo modo di vivere il museo – Il progetto di Lenz Fondazione rappresenta un’occasione unica per riscoprire il museo come spazio vivo e in continua evoluzione. Le performances invitano il pubblico a un’esperienza sensoriale e intellettuale che supera la semplice osservazione dei reperti, trasformando il museo in un luogo di interazione poetica e culturale. Attraverso queste azioni artistiche, il Sistema Museale di Ateneo si apre a nuove prospettive di fruizione e interpretazione.

Antonio Frezza

Recent Posts

Uno spettacolo della Natura nel cuore di Bologna: quando le vedi, la fantasia spicca il volo

Non si può fare a meno di osservarle, restando piacevolmente incantati: solo a Bologna puoi…

3 giorni ago

UPAS, è il momento di Marina: ora non la ferma più nessuno. Anticipazioni 4-8 agosto

Un Posto al Sole, tutto quello che c’è da sapere in merito, ecco tutto quello…

3 giorni ago

“Non è vero”: Tale e Quale Show nel caos, trapela la verità

Tale e Quale Show nel bel mezzo della bufera: solo adesso la verità, Carlo Conti…

4 giorni ago

Shein, arriva la maxi multa europea: le accuse sono gravissime

Shein dovrà pagare una multa di 40 milioni di euro, è quanto stabilito dalle autorità…

4 giorni ago

Proteggi la salute del tuo intestino con questa bevanda: la puoi fare in casa ogni sera

Vuoi proteggere la salute del tuo microbiota intestinale? Bevi questa bevanda ogni sera per stare…

5 giorni ago

Non mettere le scarpe in questi posti altrimenti rischi grosso: è qui che devono stare

Le scarpe non andrebbero conservate in alcuni posti in particolare: non commettere anche tu questo…

5 giorni ago