Un+viaggio+nell%26%238217%3Barcheologia+al+femminile+con+%26%238220%3BArcheologA%26%238221%3B
emiliaromagnacom
/2025/03/10/un-viaggio-nellarcheologia-al-femminile-con-archeologa/amp/
Cultura

Un viaggio nell’archeologia al femminile con “ArcheologA”

“ArcheologA”: il nuovo libro di Monica Piancastelli in presentazione a Ravenna

Un evento da non perdere per gli appassionati di archeologia – Mercoledì 12 marzo alle 18, la libreria Feltrinelli di Ravenna ospiterà la presentazione del libro “ArcheologA” di Monica Piancastelli, edito da Edizioni del Girasole. L’evento rappresenta un’importante occasione per gli appassionati di archeologia e per tutti coloro che desiderano approfondire il ruolo delle donne in questo affascinante ambito di ricerca.

Archeologia e donne: incontro con Monica Piancastelli alla Feltrinelli.

“ArcheologA”: un libro che esplora il ruolo delle donne nella ricerca storica

“ArcheologA”: un libro che racconta il mestiere al femminile – L’opera di Monica Piancastelli offre uno sguardo inedito sul mondo dell’archeologia, ponendo particolare attenzione all’esperienza delle donne che operano in questo settore. Attraverso storie, riflessioni e approfondimenti, l’autrice esplora le sfide e le opportunità che caratterizzano questa professione, contribuendo a dare visibilità a figure spesso poco raccontate.

Monica Piancastelli: una vita dedicata alla ricerca – L’autrice, archeologa di lunga esperienza, ha dedicato anni di studio e lavoro sul campo alla scoperta e alla valorizzazione del patrimonio storico. Con “ArcheologA”, Piancastelli condivide il suo percorso, offrendo una testimonianza diretta e appassionata su cosa significhi essere un’archeologa oggi. Il libro si presenta quindi come un racconto personale ma anche come un’analisi critica del settore.

La libreria Feltrinelli di Ravenna come punto di incontro culturale – L’evento di presentazione si inserisce nella programmazione culturale della libreria Feltrinelli di Ravenna, che da anni ospita incontri con autori, dibattiti e iniziative volte a promuovere la lettura. Questo appuntamento rappresenta un’importante opportunità per il pubblico di dialogare con l’autrice e approfondire le tematiche trattate nel libro.

Un confronto aperto con il pubblico – Durante l’incontro, Monica Piancastelli risponderà alle domande dei presenti, offrendo ulteriori spunti di riflessione sul mondo dell’archeologia e sul ruolo delle donne nella ricerca storica. Sarà un’occasione per conoscere più da vicino il lavoro dell’autrice e per scoprire curiosità e retroscena legati alla stesura del libro.

Come partecipare all’evento – La presentazione di “ArcheologA” è aperta a tutti e l’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti. Gli interessati possono recarsi direttamente alla libreria Feltrinelli di Ravenna il 12 marzo alle 18 o informarsi presso il punto vendita per maggiori dettagli sull’evento. Un appuntamento imperdibile per chi ama la storia, la ricerca e le narrazioni al femminile.

Antonio Frezza

Recent Posts

Paolo Brunetti, una vita tra lotte operaie e comunicazione libera

Alto Reno Terme piange Paolo Brunetti, figura storica della sinistra Addio a Paolo Brunetti, figura…

2 giorni ago

Pensionato aggredito davanti casa: la fuga per salvarsi

Residenti di via Andrea Costa chiedono più sicurezza Allarme sicurezza in via Andrea Costa e…

2 giorni ago

Morti bianche: l’allarme della Regione Emilia-Romagna

Il 2024 nero per la sicurezza sul lavoro in Italia Un anno drammatico per la…

2 giorni ago

21 aprile 1945: Bologna diceva addio all’occupazione

Ottant’anni fa Bologna veniva liberata dal nazismo e dal fascismo La liberazione di Bologna: una…

1 settimana ago

Papa Francesco è morto: lutto in Vaticano e in tutto il mondo

È morto papa Francesco: il mondo piange un pontefice rivoluzionario L’addio a un pontefice straordinario…

1 settimana ago

Un aeroporto internazionale al servizio della Romagna

Il futuro dell’aeroporto Fellini prende forma Un nuovo capitolo per l’aeroporto di Rimini - Si…

2 settimane ago