Dal+centro+citt%C3%A0+all%E2%80%99entroterra%3A+gli+eventi+del+fine+settimana
emiliaromagnacom
/2025/03/13/dal-centro-citta-allentroterra-gli-eventi-del-fine-settimana/amp/
Lifestyle

Dal centro città all’entroterra: gli eventi del fine settimana

Gusto, musica e arte: il meglio del fine settimana in Romagna

Un weekend ricco di eventi tra città e borghi – Il fine settimana in città e nei territori dell’entroterra si preannuncia più ricco e variegato che mai. Numerosi appuntamenti attendono residenti e visitatori, offrendo esperienze culturali, gastronomiche e musicali. Dall’Antica Fiera di San Gregorio a Morciano di Romagna fino agli eventi nei teatri, alle mostre e alle passeggiate tra i luoghi più suggestivi del territorio, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Un weekend di eventi tra città e borghi della Romagna.

Morciano di Romagna in festa: torna l’Antica Fiera di San Gregorio

L’Antica Fiera di San Gregorio a Morciano di Romagna – Uno degli eventi più attesi del weekend è l’Antica Fiera di San Gregorio, che animerà la cittadina di Morciano di Romagna. Questa manifestazione storica celebra le tradizioni del territorio con esposizioni agricole, prodotti tipici e spettacoli. Un’occasione perfetta per scoprire il patrimonio culturale ed enogastronomico locale, tra degustazioni e bancarelle artigianali.

Percorsi tra arte e memoria: Fellini e i borghi dell’entroterra – Per gli amanti della cultura e della storia, il weekend offre anche passeggiate tra i luoghi cari a Federico Fellini e i borghi che arricchiscono l’entroterra. Questi percorsi permettono di immergersi nell’atmosfera che ha ispirato il grande regista e di riscoprire angoli autentici della Romagna, tra castelli, rocche medievali e paesaggi mozzafiato.

Musica e divertimento al Peter Pan Club di Misano Adriatico – La musica sarà grande protagonista del fine settimana a Misano Adriatico. Venerdì 14 e sabato 15 marzo il Peter Pan Club darà ufficialmente il via alla sua programmazione musicale primaverile con due serate imperdibili. Il celebre locale accoglierà i suoi ospiti con spettacoli, dj set e un’atmosfera frizzante, pronta a infiammare la stagione dei party.

Gusto e tradizione: eventi enogastronomici da non perdere – Non mancano nel weekend anche le manifestazioni dedicate alla gastronomia. Mercatini di prodotti tipici, degustazioni e percorsi enogastronomici saranno un’opportunità per assaporare il meglio della cucina romagnola. Dai vini locali ai piatti della tradizione, i sapori del territorio saranno protagonisti di esperienze uniche per il palato.

Teatro e spettacoli: un’offerta culturale variegata – Gli amanti del teatro potranno scegliere tra una vasta gamma di spettacoli in scena nei vari teatri della regione. Proposte che spaziano dalla prosa alla comicità, fino a performance di danza e musica dal vivo. Un’ottima occasione per trascorrere una serata all’insegna dell’arte e dell’intrattenimento.

Antonio Frezza

Recent Posts

Paolo Brunetti, una vita tra lotte operaie e comunicazione libera

Alto Reno Terme piange Paolo Brunetti, figura storica della sinistra Addio a Paolo Brunetti, figura…

2 giorni ago

Pensionato aggredito davanti casa: la fuga per salvarsi

Residenti di via Andrea Costa chiedono più sicurezza Allarme sicurezza in via Andrea Costa e…

2 giorni ago

Morti bianche: l’allarme della Regione Emilia-Romagna

Il 2024 nero per la sicurezza sul lavoro in Italia Un anno drammatico per la…

2 giorni ago

21 aprile 1945: Bologna diceva addio all’occupazione

Ottant’anni fa Bologna veniva liberata dal nazismo e dal fascismo La liberazione di Bologna: una…

1 settimana ago

Papa Francesco è morto: lutto in Vaticano e in tutto il mondo

È morto papa Francesco: il mondo piange un pontefice rivoluzionario L’addio a un pontefice straordinario…

1 settimana ago

Un aeroporto internazionale al servizio della Romagna

Il futuro dell’aeroporto Fellini prende forma Un nuovo capitolo per l’aeroporto di Rimini - Si…

2 settimane ago