Notte+di+terrore+in+via+Vasari%3A+evacuati+gli+abitanti
emiliaromagnacom
/2025/03/15/notte-di-terrore-in-via-vasari-evacuati-gli-abitanti/amp/
Notizie

Notte di terrore in via Vasari: evacuati gli abitanti

Rogo in un condominio di via Vasari: vigili del fuoco al lavoro

Grave incendio nella notte in via Vasari – Un incendio di vaste proporzioni ha colpito un condominio di quattro piani al civico 34 di via Vasari, nei pressi di via Ferrarese. L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha permesso di evitare conseguenze ancora più gravi, ma l’evacuazione degli abitanti è stata necessaria per garantire la sicurezza di tutti.

Vigili del fuoco in azione: incendio distrugge un condominio.

Condominio in fiamme a Bologna: soccorsi e evacuazioni

Le fiamme divampano nella notte – L’incendio si è sviluppato nelle prime ore della notte, cogliendo di sorpresa i residenti del condominio. Le cause sono ancora in fase di accertamento, ma secondo le prime ipotesi potrebbe trattarsi di un corto circuito o di un malfunzionamento elettrico. Le fiamme si sono propagate rapidamente, rendendo necessario l’intervento immediato delle squadre di emergenza.

L’intervento dei vigili del fuoco – I vigili del fuoco sono giunti sul posto in pochi minuti e hanno lavorato per ore per domare le fiamme. L’operazione di spegnimento è stata complessa a causa dell’intensità del rogo e della presenza di fumo denso che ha reso difficoltosa la visibilità. Oltre al lavoro di spegnimento, i pompieri si sono occupati anche della messa in sicurezza della struttura per evitare il rischio di crolli.

Evacuate 35 persone – Per motivi di sicurezza, 35 persone sono state evacuate dall’edificio. Alcuni condomini, in preda al panico, sono stati aiutati a uscire dai vigili del fuoco. Le autorità locali hanno predisposto un’area di accoglienza temporanea per gli sfollati, offrendo loro assistenza e conforto. Al momento, l’accesso all’edificio rimane interdetto in attesa delle verifiche strutturali.

Residenti trasportati in ospedale – Alcuni residenti sono stati accompagnati in ospedale per accertamenti, principalmente a causa dell’inalazione di fumo. Fortunatamente, nessuno risulta in gravi condizioni. Il personale medico ha monitorato attentamente la situazione, garantendo le cure necessarie a chi ne aveva bisogno.

Indagini in corso sulle cause del rogo – Le autorità stanno indagando per determinare con esattezza le cause dell’incendio. Gli esperti stanno esaminando i resti dell’edificio per raccogliere elementi utili all’inchiesta. Nel frattempo, i residenti attendono di poter rientrare nelle loro abitazioni, sperando che i danni siano limitati e che possano presto tornare alla normalità.

Antonio Frezza

Recent Posts

Paolo Brunetti, una vita tra lotte operaie e comunicazione libera

Alto Reno Terme piange Paolo Brunetti, figura storica della sinistra Addio a Paolo Brunetti, figura…

3 giorni ago

Pensionato aggredito davanti casa: la fuga per salvarsi

Residenti di via Andrea Costa chiedono più sicurezza Allarme sicurezza in via Andrea Costa e…

3 giorni ago

Morti bianche: l’allarme della Regione Emilia-Romagna

Il 2024 nero per la sicurezza sul lavoro in Italia Un anno drammatico per la…

3 giorni ago

21 aprile 1945: Bologna diceva addio all’occupazione

Ottant’anni fa Bologna veniva liberata dal nazismo e dal fascismo La liberazione di Bologna: una…

1 settimana ago

Papa Francesco è morto: lutto in Vaticano e in tutto il mondo

È morto papa Francesco: il mondo piange un pontefice rivoluzionario L’addio a un pontefice straordinario…

1 settimana ago

Un aeroporto internazionale al servizio della Romagna

Il futuro dell’aeroporto Fellini prende forma Un nuovo capitolo per l’aeroporto di Rimini - Si…

2 settimane ago