Strategie+istituzionali+per+contrastare+la+devianza+minorile
emiliaromagnacom
/2025/03/15/strategie-istituzionali-per-contrastare-la-devianza-minorile/amp/
Categories: Notizie

Strategie istituzionali per contrastare la devianza minorile

Un incontro per affrontare la devianza minorile

Un tema di grande rilevanza sociale – La devianza minorile rappresenta una delle sfide più complesse per le istituzioni e la società. Il fenomeno, che coinvolge giovani in situazioni di disagio e marginalità, richiede interventi mirati e una collaborazione tra diversi enti. Per affrontare questa problematica, il prefetto di Forlì-Cesena, Rinaldo Argentieri, ha convocato un incontro presso la prefettura con l’obiettivo di delineare strategie efficaci per la prevenzione e il contrasto del fenomeno.

La prefettura di Forlì-Cesena contro la devianza minorile.

Un incontro istituzionale per la prevenzione della devianza minorile

Un tavolo di confronto istituzionale – All’incontro hanno preso parte l’assessore regionale al Welfare, Isabella Conti, numerosi sindaci e amministratori locali, i vertici delle forze dell’ordine, i rappresentanti dell’Ufficio scolastico provinciale, dell’Ausl Romagna e diverse realtà del terzo settore. La partecipazione di questi attori ha permesso di affrontare il tema da diverse prospettive, mettendo in evidenza le criticità e le possibili soluzioni da adottare.

Il ruolo della scuola nella prevenzione
Uno degli aspetti centrali emersi nel corso dell’incontro è stato il ruolo fondamentale della scuola nella prevenzione della devianza minorile. Gli istituti scolastici, infatti, rappresentano un punto di riferimento per i giovani e possono contribuire a intercettare segnali di disagio prima che sfocino in comportamenti devianti. L’importanza di un dialogo costante tra scuola, famiglie e istituzioni è stata sottolineata come elemento chiave per un intervento tempestivo ed efficace.

L’importanza dei servizi sociali e sanitari – Anche i servizi sociali e sanitari hanno un ruolo cruciale nella prevenzione della devianza minorile. L’Ausl Romagna, presente all’incontro, ha evidenziato come sia essenziale un approccio integrato che coinvolga psicologi, assistenti sociali ed educatori per supportare i minori a rischio. Interventi precoci e programmi di sostegno possono fare la differenza nel reinserimento sociale e nella prevenzione di percorsi devianti.

Le strategie di prevenzione delle forze dell’ordine – Le forze dell’ordine, rappresentate dai vertici di questura e Carabinieri, hanno illustrato le strategie di prevenzione messe in atto per contrastare il fenomeno. Tra queste, il monitoraggio del territorio, il potenziamento dei servizi di prossimità e la collaborazione con le scuole e i servizi sociali per individuare situazioni a rischio. Inoltre, sono stati discussi progetti educativi rivolti ai giovani per sensibilizzarli sulle conseguenze della devianza e sull’importanza del rispetto delle regole.

L’impegno del terzo settore – Infine, un ruolo fondamentale è stato riconosciuto alle associazioni e agli enti del terzo settore, che operano quotidianamente sul territorio per offrire opportunità di inclusione e supporto ai giovani in difficoltà. La loro collaborazione con le istituzioni è essenziale per la creazione di percorsi di reinserimento sociale e per la promozione di attività educative e culturali alternative alla devianza.

Antonio Frezza

Recent Posts

Proteggi la salute del tuo intestino con questa bevanda: la puoi fare in casa ogni sera

Vuoi proteggere la salute del tuo microbiota intestinale? Bevi questa bevanda ogni sera per stare…

13 ore ago

Non mettere le scarpe in questi posti altrimenti rischi grosso: è qui che devono stare

Le scarpe non andrebbero conservate in alcuni posti in particolare: non commettere anche tu questo…

18 ore ago

Non sei riuscito a dormire bene stanotte? Affronta comunque la giornata con energia e vitalità con questi 5 consigli

Ci sono 5 utili consigli da mettere in pratica per affrontare la giornata con energia…

1 giorno ago

Il bonus da oltre 500 euro a settembre arriva o no? Il chiarimento che blocca il web

In un momento delicato come quello attuale sentir parlare dell'arrivo di nuovi Bonus, meglio ancora…

1 giorno ago

Finita per Carlo Conti, consumato dalla vergogna. Scoppia lo scandalo: “È tutto pilotato”

Carlo Conti travolto dallo scandalo, preferisce nascondersi senza rilasciare alcuna dichiarazione: cosa sta succedendo. Non…

2 giorni ago

Il cappello più trendy dell’estate? Lo svela Kate Middleton con il suo nuovo outfit

Kate Middleton detta le tendenze dell'estate 2025: il suo nuovo cappello è l'accessorio più trendy…

2 giorni ago