Un+racconto+d%E2%80%99amore+e+tempo+tra+emozione+e+poesia
emiliaromagnacom
/2025/03/15/un-racconto-damore-e-tempo-tra-emozione-e-poesia/amp/
Lifestyle

Un racconto d’amore e tempo tra emozione e poesia

“We live in time”: il nuovo film di John Crowley

Il film in programma alla Sala San Luigi – Dal 15 al 23 marzo, la Sala San Luigi di Forlì ospiterà la proiezione del film “We live in time”, diretto da John Crowley. Questa pellicola, interpretata da Florence Pugh e Andrew Garfield, racconta una storia d’amore intensa e commovente. Accanto ai protagonisti, nel cast troviamo Adam James, Aoife Hinds e Gianni Calchetti, che arricchiscono il racconto con le loro interpretazioni. Il film esplora il tema del tempo e dell’amore attraverso una narrazione emozionante e profonda.

Forlì ospita la proiezione di “We live in time”.

L’amore e il tempo nel film con Florence Pugh e Andrew Garfield

Un incontro che cambia la vita – Al centro della trama ci sono Almut, una chef in ascesa, e Tobias, un uomo che ha appena chiuso una relazione complicata. Il loro incontro avviene per caso, ma segna un punto di svolta nelle loro vite. Tra loro nasce un amore intenso che li porta a costruire insieme un futuro. Il film segue la loro evoluzione, mostrando le difficoltà e le gioie di una relazione che cresce e si trasforma nel tempo.

Un racconto attraverso istantanee di vita – “We live in time” si distingue per la sua narrazione frammentata, che cattura momenti significativi della vita di Almut e Tobias. Attraverso queste istantanee, il film dipinge un quadro realistico e coinvolgente della loro storia d’amore. Dall’entusiasmo iniziale alla costruzione di una casa, fino alla nascita di una famiglia, ogni scena è carica di emozioni e significati profondi.

Il tempo come protagonista invisibile – Uno degli elementi centrali del film è il tempo, che scandisce la storia dei protagonisti e ne determina il percorso. La pellicola mostra come il tempo possa essere tanto un alleato quanto un avversario, costringendo i personaggi a confrontarsi con le proprie paure e con la fragilità della vita. Il regista John Crowley riesce a trasmettere queste sensazioni attraverso una regia delicata e poetica.

Le interpretazioni di Florence Pugh e Andrew Garfield – La forza del film risiede anche nelle straordinarie interpretazioni dei suoi protagonisti. Florence Pugh e Andrew Garfield regalano performance intense e autentiche, dando vita a due personaggi complessi e profondamente umani. La loro chimica sullo schermo rende ancora più credibile e toccante la storia d’amore che il film racconta.

Un film che invita a vivere il presente – “We live in time” è molto più di una semplice storia d’amore: è un invito a cogliere ogni attimo, ad apprezzare il presente e a non dare nulla per scontato. Attraverso una narrazione emozionante e interpretazioni magistrali, il film offre una riflessione profonda sul valore del tempo e sulla bellezza delle relazioni umane.

Antonio Frezza

Recent Posts

Paolo Brunetti, una vita tra lotte operaie e comunicazione libera

Alto Reno Terme piange Paolo Brunetti, figura storica della sinistra Addio a Paolo Brunetti, figura…

3 giorni ago

Pensionato aggredito davanti casa: la fuga per salvarsi

Residenti di via Andrea Costa chiedono più sicurezza Allarme sicurezza in via Andrea Costa e…

3 giorni ago

Morti bianche: l’allarme della Regione Emilia-Romagna

Il 2024 nero per la sicurezza sul lavoro in Italia Un anno drammatico per la…

3 giorni ago

21 aprile 1945: Bologna diceva addio all’occupazione

Ottant’anni fa Bologna veniva liberata dal nazismo e dal fascismo La liberazione di Bologna: una…

1 settimana ago

Papa Francesco è morto: lutto in Vaticano e in tutto il mondo

È morto papa Francesco: il mondo piange un pontefice rivoluzionario L’addio a un pontefice straordinario…

1 settimana ago

Un aeroporto internazionale al servizio della Romagna

Il futuro dell’aeroporto Fellini prende forma Un nuovo capitolo per l’aeroporto di Rimini - Si…

2 settimane ago