Creare+musica+digitale%3A+il+laboratorio+gratuito+per+ragazzi+a+Riccione
emiliaromagnacom
/2025/03/20/creare-musica-digitale-il-laboratorio-gratuito-per-ragazzi-a-riccione/amp/
Curiosità

Creare musica digitale: il laboratorio gratuito per ragazzi a Riccione

Esplorare i suoni e creare ritmi nuovi: i laboratori di musica elettronica a Riccione

Un’opportunità per i giovani appassionati di musica – La musica elettronica rappresenta un universo in continua espansione, capace di affascinare e coinvolgere giovani creativi desiderosi di sperimentare nuovi suoni e ritmi. Al Punto Giovane di Riccione, all’interno delle iniziative “Giovani dappertutto”, i laboratori di musica elettronica offrono ai partecipanti l’occasione di approfondire le tecniche di produzione musicale digitale. Lunedì 24 marzo prosegue questo percorso formativo gratuito, rivolto a ragazzi e ragazze dai 15 ai 34 anni.

Punto Giovane di Riccione: spazio alla creatività musicale.

Da appassionati a produttori: i laboratori di musica elettronica a Riccione

Un progetto nato dalla collaborazione tra associazioni locali – L’iniziativa nasce grazie alla sinergia tra l’Amministrazione comunale di Riccione e numerosi partner locali: Millepiedi, Il Tassello Mancante, associazione Punto Giovane, associazione Sergio Zavatta onlus, Il Maestrale cooperativa sociale 2.0 e le associazioni musicali del territorio. Questo progetto congiunto punta a creare spazi di formazione e condivisione per i giovani, offrendo loro strumenti concreti per sviluppare il proprio talento artistico.

Il programma dei laboratori: dalla teoria alla pratica – Durante gli incontri, i partecipanti avranno la possibilità di esplorare diversi aspetti della produzione musicale elettronica. Il programma prevede un’introduzione alle basi del sound design, la scoperta dei software per la creazione musicale, la sperimentazione con sintetizzatori e drum machine e l’analisi di tecniche di mixaggio e arrangiamento. Il laboratorio non si limiterà alla teoria, ma offrirà ai giovani la possibilità di mettere in pratica le competenze acquisite, creando proprie tracce musicali.

Un’occasione per esprimere la propria creatività – Partecipare a questi laboratori significa immergersi in un ambiente stimolante, dove la creatività e la sperimentazione sono al centro dell’esperienza. I giovani musicisti potranno confrontarsi con esperti del settore, condividere idee con altri appassionati e affinare il proprio stile musicale. L’obiettivo è non solo apprendere le basi della produzione elettronica, ma anche sviluppare una visione artistica personale e originale.

L’importanza della musica come strumento di crescita – Oltre a fornire competenze tecniche, il progetto promuove la musica come strumento di crescita personale e sociale. La musica elettronica, infatti, può essere un potente mezzo di espressione, capace di dare voce alle emozioni e alle idee dei giovani. Attraverso il lavoro di gruppo e la condivisione delle proprie creazioni, i partecipanti potranno rafforzare la propria autostima e sviluppare capacità relazionali fondamentali.

Come partecipare ai laboratori – L’accesso ai laboratori è completamente gratuito, ma è necessario iscriversi in anticipo per garantire la migliore esperienza a tutti i partecipanti. Per informazioni e iscrizioni, gli interessati possono contattare l’associazione Punto Giovane o visitare il sito web del Comune di Riccione. Non resta che prepararsi a esplorare il mondo della musica digitale e dare vita a nuove sonorità!

Antonio Frezza

Recent Posts

Paolo Brunetti, una vita tra lotte operaie e comunicazione libera

Alto Reno Terme piange Paolo Brunetti, figura storica della sinistra Addio a Paolo Brunetti, figura…

3 giorni ago

Pensionato aggredito davanti casa: la fuga per salvarsi

Residenti di via Andrea Costa chiedono più sicurezza Allarme sicurezza in via Andrea Costa e…

3 giorni ago

Morti bianche: l’allarme della Regione Emilia-Romagna

Il 2024 nero per la sicurezza sul lavoro in Italia Un anno drammatico per la…

3 giorni ago

21 aprile 1945: Bologna diceva addio all’occupazione

Ottant’anni fa Bologna veniva liberata dal nazismo e dal fascismo La liberazione di Bologna: una…

1 settimana ago

Papa Francesco è morto: lutto in Vaticano e in tutto il mondo

È morto papa Francesco: il mondo piange un pontefice rivoluzionario L’addio a un pontefice straordinario…

1 settimana ago

Un aeroporto internazionale al servizio della Romagna

Il futuro dell’aeroporto Fellini prende forma Un nuovo capitolo per l’aeroporto di Rimini - Si…

2 settimane ago