Jean+Music+Room+ospita+poesia+e+lirica+per+la+primavera
emiliaromagnacom
/2025/03/20/jean-music-room-ospita-poesia-e-lirica-per-la-primavera/amp/
Cultura

Jean Music Room ospita poesia e lirica per la primavera

Poesia e musica lirica contro l’isolamento giovanile: un evento a Ravenna

Un pomeriggio di cultura e condivisione – Sabato 29 marzo alle ore 18, Ravenna ospita un evento dedicato alla poesia e alla musica lirica presso il Jean Music Room. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con Rinascimento Poetico, nasce con l’intento di contrastare l’isolamento sociale dei giovani attraverso l’arte e la cultura. Un’occasione per riscoprire il valore della condivisione e dell’espressione artistica in un contesto accogliente e coinvolgente.

Primavera di poesia e musica lirica: evento a Ravenna.

Contro l’isolamento giovanile, la cultura si fa spazio a Ravenna

La forza della poesia come strumento di aggregazione – La poesia, con la sua capacità di dare voce alle emozioni più profonde, diventa protagonista dell’evento. Verranno lette pubblicamente le poesie selezionate attraverso la chiamata pubblica lanciata dal Jean Music Room, la cui scadenza è fissata per il 26 marzo. Un’opportunità per poeti emergenti e appassionati di esprimere i propri sentimenti e pensieri in un ambiente stimolante.

I protagonisti della serata poetica – All’appuntamento parteciperanno alcuni poeti ravennati di rilievo, tra cui Alessandra Melandri, Cristina Maioli, Cristina Croatti e Giovanni Battista Guidi. Ognuno di loro contribuirà con le proprie opere e la propria sensibilità artistica, offrendo al pubblico un’esperienza di ascolto intensa e suggestiva. Le loro poesie, insieme a quelle selezionate, daranno vita a un dialogo emozionale tra autori e spettatori.

Musica lirica e poesia: un connubio perfetto – L’evento non si limiterà alla lettura poetica, ma sarà arricchito dall’esecuzione di brani di musica lirica. La scelta di affiancare queste due forme d’arte nasce dalla loro naturale capacità di evocare emozioni e creare un’atmosfera unica. La musica amplificherà la profondità delle parole, offrendo un’esperienza multisensoriale a tutti i presenti.

L’importanza di eventi culturali per i giovani – In un’epoca in cui l’isolamento giovanile è una problematica sempre più diffusa, eventi come questo assumono un ruolo fondamentale. Creare spazi di incontro e confronto attraverso l’arte permette di costruire legami, stimolare la creatività e favorire il dialogo tra diverse generazioni. Il Jean Music Room si conferma così un punto di riferimento per la cultura e l’aggregazione a Ravenna.

Come partecipare all’evento – L’ingresso all’evento è libero e aperto a tutti. Per chi desidera proporre una propria poesia, è possibile partecipare alla selezione inviando il proprio scritto entro il 26 marzo. Un’occasione unica per chi ama la poesia e la musica, e vuole vivere un’esperienza artistica autentica e coinvolgente.

Antonio Frezza

Recent Posts

Uno spettacolo della Natura nel cuore di Bologna: quando le vedi, la fantasia spicca il volo

Non si può fare a meno di osservarle, restando piacevolmente incantati: solo a Bologna puoi…

1 mese ago

UPAS, è il momento di Marina: ora non la ferma più nessuno. Anticipazioni 4-8 agosto

Un Posto al Sole, tutto quello che c’è da sapere in merito, ecco tutto quello…

1 mese ago

“Non è vero”: Tale e Quale Show nel caos, trapela la verità

Tale e Quale Show nel bel mezzo della bufera: solo adesso la verità, Carlo Conti…

1 mese ago

Shein, arriva la maxi multa europea: le accuse sono gravissime

Shein dovrà pagare una multa di 40 milioni di euro, è quanto stabilito dalle autorità…

1 mese ago

Proteggi la salute del tuo intestino con questa bevanda: la puoi fare in casa ogni sera

Vuoi proteggere la salute del tuo microbiota intestinale? Bevi questa bevanda ogni sera per stare…

1 mese ago

Non mettere le scarpe in questi posti altrimenti rischi grosso: è qui che devono stare

Le scarpe non andrebbero conservate in alcuni posti in particolare: non commettere anche tu questo…

1 mese ago