Le+biciclette+elettriche+Corrente+sbarcano+a+Bologna
emiliaromagnacom
/2025/03/21/le-biciclette-elettriche-corrente-sbarcano-a-bologna/amp/
Notizie

Le biciclette elettriche Corrente sbarcano a Bologna

Le biciclette Corrente arrivano a Bologna: al via il nuovo servizio di e-bike sharing

Un nuovo passo per la mobilità sostenibile – A partire dalla fine di marzo, Bologna accoglie una nuova iniziativa in favore della mobilità sostenibile: arrivano le biciclette a pedalata assistita del servizio Corrente. Dopo le auto e gli scooter, il gruppo Tper amplia la propria offerta di sharing includendo anche le e-bike, con una prima flotta composta da circa 250 mezzi. L’obiettivo è chiaro: rendere gli spostamenti urbani più agili, ecologici e accessibili a tutti.

Nuovo servizio di bike sharing elettrico con Corrente.

Corrente spinge la mobilità dolce con le bici a pedalata assistita

Come funziona il nuovo servizio di e-bike sharing – Le biciclette elettriche Corrente saranno integrate nell’app già utilizzata per auto e scooter. Attraverso lo smartphone, sarà possibile localizzare la bici più vicina, prenotarla e sbloccarla in pochi secondi. Questo sistema smart garantisce un’esperienza fluida e immediata, replicando il funzionamento già sperimentato con successo con le Volvo EX30 del car sharing e gli scooter introdotti nel maggio 2023.

Energia 100% green anche per le biciclette – Come gli altri veicoli del servizio Corrente, anche le e-bike saranno alimentate con energia elettrica proveniente al 100% da fonti rinnovabili. Una scelta coerente con la visione ecologica del progetto, che punta a ridurre le emissioni nocive, migliorare la qualità dell’aria cittadina e incentivare l’uso di mezzi non inquinanti per la mobilità quotidiana. Ogni pedalata sarà quindi un gesto concreto per l’ambiente.

Bologna come città pilota: presto l’espansione –Il progetto parte da Bologna, ma l’intenzione dichiarata di Tper è quella di estendere presto il servizio anche agli altri territori in cui Corrente è operativo. Modena, Ferrara e altre città dell’Emilia-Romagna potrebbero essere le prossime a vedere comparire sulle loro strade le biciclette elettriche blu. La sperimentazione bolognese fungerà da banco di prova per migliorare e ottimizzare il servizio su scala regionale.

Un’alternativa comoda ed efficiente – Le e-bike Corrente si presentano come una valida alternativa per chi cerca un mezzo di trasporto pratico, veloce e rispettoso dell’ambiente. Ideali per studenti, lavoratori e cittadini che si muovono in città, le biciclette a pedalata assistita permettono di coprire distanze medio-brevi senza fatica, evitando il traffico e riducendo i tempi di percorrenza. In più, rappresentano una scelta sostenibile anche dal punto di vista economico.

Una città sempre più bike-friendly – L’arrivo delle biciclette elettriche Corrente si inserisce in un contesto urbano sempre più attento alla ciclabilità. Bologna, infatti, sta investendo da anni in piste ciclabili, zone 30 e progetti per incentivare l’uso della bici. L’e-bike sharing aggiunge un tassello importante a questa trasformazione, offrendo un servizio flessibile e moderno che potrà contribuire a rendere la città più vivibile e meno dipendente dalle auto private

Antonio Frezza

Recent Posts

Paolo Brunetti, una vita tra lotte operaie e comunicazione libera

Alto Reno Terme piange Paolo Brunetti, figura storica della sinistra Addio a Paolo Brunetti, figura…

3 giorni ago

Pensionato aggredito davanti casa: la fuga per salvarsi

Residenti di via Andrea Costa chiedono più sicurezza Allarme sicurezza in via Andrea Costa e…

3 giorni ago

Morti bianche: l’allarme della Regione Emilia-Romagna

Il 2024 nero per la sicurezza sul lavoro in Italia Un anno drammatico per la…

3 giorni ago

21 aprile 1945: Bologna diceva addio all’occupazione

Ottant’anni fa Bologna veniva liberata dal nazismo e dal fascismo La liberazione di Bologna: una…

1 settimana ago

Papa Francesco è morto: lutto in Vaticano e in tutto il mondo

È morto papa Francesco: il mondo piange un pontefice rivoluzionario L’addio a un pontefice straordinario…

1 settimana ago

Un aeroporto internazionale al servizio della Romagna

Il futuro dell’aeroporto Fellini prende forma Un nuovo capitolo per l’aeroporto di Rimini - Si…

2 settimane ago