Medicina+generale+e+farmacie+al+centro+del+dibattito+sanitario
emiliaromagnacom
/2025/03/21/medicina-generale-e-farmacie-al-centro-del-dibattito-sanitario/amp/
Categories: Notizie

Medicina generale e farmacie al centro del dibattito sanitario

Sanità territoriale e medicina generale: confronto a Rimini con il ministro Schillaci

Incontro strategico durante il congresso Fnopi – Durante il terzo congresso nazionale Fnopi in corso a Rimini, si è svolto un importante incontro tra il ministro della Salute, Orazio Schillaci, e i rappresentanti provinciali dei sindacati dei medici di medicina generale Fimmg e Snami, insieme al presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini. L’obiettivo è stato quello di affrontare congiuntamente le principali sfide legate al futuro della sanità territoriale e della medicina di prossimità, in un momento cruciale per il sistema sanitario nazionale.

Sanità: Schillaci incontra medici e farmacisti a Rimini.

Medicina generale: a Rimini si discute di futuro e riforme

La centralità della medicina generale – Tra i temi più sentiti dai rappresentanti sindacali c’è la necessità di rafforzare il ruolo della medicina generale all’interno del Servizio sanitario nazionale. I medici di famiglia rappresentano il primo presidio di cura per milioni di cittadini e devono essere messi nelle condizioni di lavorare con strumenti adeguati, tecnologie aggiornate e una rete di supporto efficiente. Il confronto con il ministro ha evidenziato la volontà condivisa di potenziare il modello di assistenza territoriale, superando criticità ormai strutturali.

Le sfide della sanità territoriale post-pandemia – La pandemia ha messo in evidenza quanto sia fondamentale una sanità territoriale solida, capace di rispondere alle emergenze e di gestire in modo proattivo i bisogni di salute della popolazione. I sindacati Fimmg e Snami hanno ribadito l’importanza di investire su strutture territoriali integrate, come le case della comunità, e sull’interoperabilità tra professionisti sanitari. L’incontro ha rappresentato un’occasione per porre al centro del dibattito una sanità più vicina al cittadino e orientata alla prevenzione.

Il ruolo delle farmacie sul territorio – Anche il presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Rimini ha sottolineato il contributo crescente delle farmacie nella rete territoriale, specialmente nella gestione dei pazienti cronici, nell’aderenza terapeutica e nella somministrazione di vaccini. Il ministro Schillaci ha riconosciuto il valore delle farmacie come punti di riferimento facilmente accessibili per la popolazione, aprendo alla possibilità di ampliare ulteriormente i servizi offerti in convenzione con il Servizio sanitario nazionale.

Dialogo aperto tra istituzioni e professionisti – Il clima dell’incontro è stato improntato al dialogo costruttivo. Il ministro Schillaci ha ascoltato con attenzione le istanze dei professionisti del territorio, confermando l’intenzione del governo di lavorare in sinergia con le rappresentanze sanitarie. La collaborazione tra istituzioni, medici di medicina generale e farmacisti è vista come chiave per progettare un sistema sanitario più moderno, inclusivo e sostenibile, in grado di rispondere ai bisogni reali delle comunità.

Verso una riforma condivisa del sistema sanitario – L’incontro a Rimini ha rappresentato un tassello importante nel percorso verso una riforma partecipata della sanità territoriale. Dall’ascolto delle esigenze locali possono nascere proposte concrete, in linea con le trasformazioni previste dal PNRR e con l’evoluzione demografica del Paese. Il congresso Fnopi si conferma così un luogo di confronto attivo tra professionisti della salute e decisori politici, con lo sguardo rivolto al futuro.

Antonio Frezza

Recent Posts

Temptation Island, svolta per il tentatore più amato: lo vedremo in un noto show Mediaset

Uno dei tentatori dell'ultima edizione di Temptation Island ha catturato l'attenzione del pubblico: arriva per…

4 ore ago

Sanremo 2027, Carlo Conti lascia e l’erede domina (no, non è Stefano De Martino né Cattelan)

Carlo Conti proiettato al futuro: Sanremo 2027. Chi verrà dopo? La scelta che non ti…

9 ore ago

L’orecchio “tappato” non è da sottovalutare: potresti avere uno di questi disturbi e non saperlo

Sentire l’orecchio tappato non è mai un sintomo da prendere con leggerezza: spesso è spia…

19 ore ago

Serie A, Champions e Nazionali, guida al calcio televisivo 2025-2026: come scegliere l’abbonamento giusto

Ci apprestiamo a vivere l'inizio della stagione calcistica nazionale ed internazionale 2025-2026, come fare a…

1 giorno ago

Amici, doccia fredda per il talent show di Canale 5: nessuno se lo aspettava

Nella prossima edizione di Amici qualcosa cambierà. Nelle ultime ore, sono emerse delle novità che…

1 giorno ago

Bonus affitto giovani, arrivano le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate

Anche durante il 2025, i giovani in possesso di determinati requisiti possono richiedere il bonus…

1 giorno ago