Mennea+e+il+record+nei+200+metri%3A+un+primato+leggendario
emiliaromagnacom
/2025/03/21/mennea-e-il-record-nei-200-metri-un-primato-leggendario/amp/
Sport

Mennea e il record nei 200 metri: un primato leggendario

Un campione dentro e fuori la pista: l’eredità di Pietro Mennea

Pietro Mennea: il fulmine italiano – Pietro Mennea, nato il 28 giugno 1952 a Barletta, è stato uno dei più grandi velocisti della storia dell’atletica leggera. Conosciuto come “la Freccia del Sud”, il suo talento e la sua determinazione lo hanno portato a conquistare record e titoli internazionali. Ancora oggi, il suo nome è sinonimo di eccellenza sportiva e sacrificio.

Pietro Mennea, 12 anni senza la leggenda dell’atletica.

12 settembre 1979: il giorno del record di Mennea

Il record mondiale nei 200 metri – Uno dei momenti più memorabili della carriera di Mennea fu il record mondiale nei 200 metri, stabilito il 12 settembre 1979 alle Universiadi di Città del Messico. Con un incredibile tempo di 19″72, rimase imbattuto per ben 17 anni, un primato che lo consacrò come leggenda dell’atletica. Questo risultato è ancora oggi il record europeo della specialità.

L’oro olimpico a Mosca 1980 – Il trionfo più grande arrivò alle Olimpiadi di Mosca nel 1980, quando Mennea vinse l’oro nei 200 metri con una straordinaria rimonta negli ultimi metri di gara. Questa vittoria lo rese l’unico velocista europeo capace di conquistare un titolo olimpico nei 200 metri, una distanza tradizionalmente dominata dagli atleti americani e caraibici.

Una carriera longeva e ricca di successi – Mennea ha avuto una carriera sportiva incredibilmente lunga, gareggiando per cinque edizioni consecutive dei Giochi Olimpici, da Monaco 1972 a Seul 1988. Oltre all’oro olimpico, ha collezionato numerosi titoli europei e italiani, dimostrando un’incredibile costanza di rendimento e una forza mentale fuori dal comune.

L’impegno fuori dalla pista – Conclusa la carriera agonistica, Mennea si dedicò allo studio e all’impegno sociale. Laureato in giurisprudenza, scienze politiche e lettere, fu anche europarlamentare e fondatore della “Fondazione Pietro Mennea”, con cui promosse numerose iniziative benefiche e sportive. La sua passione per lo sport e la sua volontà di aiutare i giovani lo resero un esempio di integrità e dedizione.

Il ricordo di un campione – Pietro Mennea si spense il 21 marzo 2013, lasciando un’eredità incancellabile nello sport italiano e mondiale. A dodici anni dalla sua scomparsa, il suo nome continua a essere un simbolo di determinazione, sacrificio e successo. Il suo record e le sue imprese resteranno per sempre nella storia dell’atletica e nel cuore di chi ama lo sport.

Antonio Frezza

Recent Posts

Uno spettacolo della Natura nel cuore di Bologna: quando le vedi, la fantasia spicca il volo

Non si può fare a meno di osservarle, restando piacevolmente incantati: solo a Bologna puoi…

1 mese ago

UPAS, è il momento di Marina: ora non la ferma più nessuno. Anticipazioni 4-8 agosto

Un Posto al Sole, tutto quello che c’è da sapere in merito, ecco tutto quello…

1 mese ago

“Non è vero”: Tale e Quale Show nel caos, trapela la verità

Tale e Quale Show nel bel mezzo della bufera: solo adesso la verità, Carlo Conti…

1 mese ago

Shein, arriva la maxi multa europea: le accuse sono gravissime

Shein dovrà pagare una multa di 40 milioni di euro, è quanto stabilito dalle autorità…

1 mese ago

Proteggi la salute del tuo intestino con questa bevanda: la puoi fare in casa ogni sera

Vuoi proteggere la salute del tuo microbiota intestinale? Bevi questa bevanda ogni sera per stare…

1 mese ago

Non mettere le scarpe in questi posti altrimenti rischi grosso: è qui che devono stare

Le scarpe non andrebbero conservate in alcuni posti in particolare: non commettere anche tu questo…

1 mese ago