Eugenio Iannella inaugura un nuovo Civico 25: inclusione, lavoro e passione per la pizza
Un vice campione del mondo con una missione speciale – Eugenio Iannella non è solo uno dei migliori pizzaioli al mondo, vice campione iridato nel suo settore, ma anche un uomo dal grande cuore e con una visione sociale ben chiara. Dopo aver raggiunto l’eccellenza nell’arte della pizza, Eugenio ha deciso di mettere il suo talento al servizio di una causa più grande: creare un luogo in cui il lavoro diventi strumento di dignità, inclusione e rinascita personale.
Una data simbolica per una nuova apertura – Il prossimo 1° maggio, Festa del lavoro, a Castel Bolognese verrà inaugurata una nuova e “socialmente evoluta” versione del Civico 25, il locale che già in passato ha saputo distinguersi per qualità e spirito innovativo. La scelta della data non è casuale: rappresenta il desiderio di celebrare il diritto al lavoro per tutti, soprattutto per chi, troppo spesso, viene escluso dal mercato per pregiudizi o mancanza di opportunità.
Un team speciale per un progetto unico – La vera rivoluzione di questo nuovo Civico 25 sta nelle persone che vi lavoreranno. Eugenio ha voluto accanto a sé ragazzi autistici, giovani con sindrome di Down e vittime di bullismo. Persone fragili solo in apparenza, ma forti, determinate e capaci di offrire un valore umano e professionale straordinario. Il locale sarà non solo un ristorante, ma anche un laboratorio di crescita, autonomia e speranza.
Un fratello come ispirazione e punto di partenza – Alla base del progetto c’è anche una motivazione profondamente personale. Eugenio ha un fratello con sindrome di Down, e proprio da questo legame nasce la volontà di costruire uno spazio dove la diversità sia una ricchezza e non un ostacolo. L’inclusione, per lui, non è un concetto astratto ma una pratica quotidiana che passa attraverso piccoli gesti e grandi scelte.
Civico 25: quando la pizza incontra l’impegno sociale – Il nuovo Civico 25 unirà qualità gastronomica e impatto sociale, offrendo ai clienti un’esperienza che va oltre il semplice pasto. Sarà un luogo dove gustare un’ottima pizza e allo stesso tempo sostenere un progetto etico, che mette al centro il valore della persona. L’idea è quella di creare una vera comunità, capace di accogliere, rispettare e valorizzare ogni individuo, a partire dal lavoro.
Un esempio da seguire per tutto il territorio – Quello che Eugenio Iannella sta costruendo a Castel Bolognese è un modello virtuoso che merita di essere conosciuto e replicato. Un esempio concreto di come si possa fare impresa con sensibilità e responsabilità, senza rinunciare all’eccellenza. Il nuovo Civico 25 sarà un luogo dove le storie si incrociano, le differenze si trasformano in opportunità e il lavoro diventa un motore di inclusione reale.
Alto Reno Terme piange Paolo Brunetti, figura storica della sinistra Addio a Paolo Brunetti, figura…
Residenti di via Andrea Costa chiedono più sicurezza Allarme sicurezza in via Andrea Costa e…
Il 2024 nero per la sicurezza sul lavoro in Italia Un anno drammatico per la…
Ottant’anni fa Bologna veniva liberata dal nazismo e dal fascismo La liberazione di Bologna: una…
È morto papa Francesco: il mondo piange un pontefice rivoluzionario L’addio a un pontefice straordinario…
Il futuro dell’aeroporto Fellini prende forma Un nuovo capitolo per l’aeroporto di Rimini - Si…