Blitz+antimafia+all%E2%80%99alba%3A+perquisite+oltre+70+sedi
emiliaromagnacom
/2025/03/25/blitz-antimafia-allalba-perquisite-oltre-70-sedi/amp/
Categories: Notizie

Blitz antimafia all’alba: perquisite oltre 70 sedi

Maxi blitz tra Bologna e Modena: scatta all’alba l’operazione “On Air”

Un’operazione coordinata e ad ampio raggio – È iniziata all’alba l’operazione “On Air”, un’imponente azione di contrasto alla criminalità economica e organizzata condotta dalla Direzione Investigativa Antimafia (DIA), con il supporto della Guardia di Finanza e dei Carabinieri. Il blitz ha coinvolto le province di Bologna e Modena, con un dispositivo di forze in campo senza precedenti. In totale sono state eseguite oltre 70 perquisizioni, che hanno interessato abitazioni, sedi aziendali e altri immobili riconducibili agli indagati.

Mafia e riciclaggio, scattano le manette in Emilia.

La DIA colpisce al cuore il business illegale del Nord

Un colpo al cuore della rete economica criminale – L’indagine ha consentito di individuare un articolato sistema di società di comodo e prestanome, attraverso cui venivano riciclati ingenti capitali provenienti da attività illecite. Le autorità hanno sequestrato aziende, titoli finanziari e valori per milioni di euro, colpendo duramente la struttura economica della rete criminale. Il sequestro patrimoniale rappresenta una strategia fondamentale per disarticolare le organizzazioni mafiose sul territorio.

Le province coinvolte e l’estensione territoriale – L’operazione ha riguardato prevalentemente le province di Bologna e Modena, ma gli inquirenti non escludono ramificazioni anche in altre aree dell’Emilia-Romagna e oltre i confini regionali. La scelta del nome “On Air” fa riferimento alla natura dinamica e diffusa delle attività illecite oggetto d’indagine, molte delle quali legate a settori come la comunicazione, l’intrattenimento e i servizi.

Le misure cautelari e i profili indagati – Oltre ai sequestri, sono state eseguite numerose misure personali, tra cui arresti domiciliari, obblighi di dimora e divieti di esercizio di impresa. Gli indagati sono imprenditori, consulenti, professionisti e soggetti già noti alle forze dell’ordine. Le accuse spaziano dall’associazione per delinquere finalizzata al riciclaggio, alla frode fiscale, fino all’autoriciclaggio e alla turbativa d’asta.

La collaborazione tra le forze dell’ordine – Fondamentale per il successo dell’operazione è stata la sinergia tra i diversi corpi investigativi. La DIA ha coordinato le attività operative con il prezioso apporto investigativo della Guardia di Finanza e l’azione capillare dei Carabinieri sul territorio. Il lavoro congiunto ha permesso di ricostruire i flussi finanziari sospetti, intercettare comunicazioni rilevanti e predisporre un’azione tempestiva e simultanea su più fronti.

Le prospettive future e l’importanza del controllo – Le indagini proseguiranno nelle prossime settimane con l’analisi dei materiali sequestrati e l’approfondimento delle responsabilità penali dei soggetti coinvolti. Il procuratore distrettuale antimafia ha sottolineato l’importanza del monitoraggio continuo delle infiltrazioni mafiose nel tessuto economico del Nord Italia, dove le mafie tendono a mimetizzarsi nel circuito legale per reinvestire i proventi illeciti.

Antonio Frezza

Recent Posts

Paolo Brunetti, una vita tra lotte operaie e comunicazione libera

Alto Reno Terme piange Paolo Brunetti, figura storica della sinistra Addio a Paolo Brunetti, figura…

3 giorni ago

Pensionato aggredito davanti casa: la fuga per salvarsi

Residenti di via Andrea Costa chiedono più sicurezza Allarme sicurezza in via Andrea Costa e…

3 giorni ago

Morti bianche: l’allarme della Regione Emilia-Romagna

Il 2024 nero per la sicurezza sul lavoro in Italia Un anno drammatico per la…

3 giorni ago

21 aprile 1945: Bologna diceva addio all’occupazione

Ottant’anni fa Bologna veniva liberata dal nazismo e dal fascismo La liberazione di Bologna: una…

1 settimana ago

Papa Francesco è morto: lutto in Vaticano e in tutto il mondo

È morto papa Francesco: il mondo piange un pontefice rivoluzionario L’addio a un pontefice straordinario…

1 settimana ago

Un aeroporto internazionale al servizio della Romagna

Il futuro dell’aeroporto Fellini prende forma Un nuovo capitolo per l’aeroporto di Rimini - Si…

2 settimane ago