Bologna+e+cultura+digitale%3A+un+motore+da+miliardi+di+euro
emiliaromagnacom
/2025/03/25/bologna-e-cultura-digitale-un-motore-da-miliardi-di-euro/amp/
Lifestyle

Bologna e cultura digitale: un motore da miliardi di euro

Cultura e creatività producono 2,7 miliardi di euro: il boom di videogame e audiovisivi in Emilia-Romagna

Un settore in crescita costante – La cultura e la creatività non sono solo espressioni artistiche, ma anche un potente motore economico. Secondo il nuovo rapporto della Fondazione Symbola, Bologna e l’intera Emilia-Romagna hanno generato ben 2,7 miliardi di euro grazie alle industrie culturali e creative. Un dato che conferma la vitalità di un comparto in continua espansione, capace di coniugare tradizione e innovazione, radicamento territoriale e apertura internazionale.

Economia creativa, l’Emilia-Romagna cresce con videogame e cinema.

Videogame e audiovisivi spingono la cultura: 2,7 miliardi in Emilia-Romagna

Videogame e audiovisivo trainano il comparto – A fare da traino alla crescita economica del settore sono in particolare due ambiti: quello dei videogame e quello dell’audiovisivo. Le imprese attive nella produzione di contenuti digitali, animazioni e videogiochi stanno registrando performance eccellenti, attirando investimenti e creando nuove opportunità occupazionali. Anche la filiera del cinema, della televisione e dei contenuti streaming ha conosciuto un forte sviluppo, con Bologna sempre più al centro di produzioni di rilievo nazionale e internazionale.

Bologna capitale della creatività – Bologna si conferma una delle città italiane più attive nel settore creativo. La città metropolitana è sede di numerose imprese culturali, studi di produzione, startup e centri di ricerca che lavorano nel campo dei media digitali, del design e della comunicazione. Il supporto delle istituzioni locali, unito a una rete solida di università e formazione tecnica, contribuisce a creare un ecosistema favorevole allo sviluppo del talento e all’innovazione culturale.

L’impatto occupazionale della cultura – Il rapporto evidenzia anche un dato significativo sul fronte dell’occupazione: oltre 60mila persone lavorano in Emilia-Romagna nel settore culturale e creativo. Si tratta di professionisti con competenze trasversali, che spaziano dalla grafica all’informatica, dalla sceneggiatura alla produzione musicale. L’indotto generato è ampio e coinvolge anche settori affini come il turismo, l’artigianato artistico e la formazione.

Le politiche regionali a sostegno del settore – L’Emilia-Romagna ha investito in modo strategico nella cultura e nella creatività, riconoscendole come leve fondamentali per lo sviluppo sostenibile. Attraverso bandi, finanziamenti e programmi europei, la Regione ha sostenuto la nascita e la crescita di imprese culturali, promuovendo l’internazionalizzazione e la digitalizzazione dei contenuti. Fondamentale anche la sinergia con il settore pubblico e con il terzo settore, per la valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale.

Una visione per il futuro – Il rapporto Symbola mette in evidenza non solo i risultati raggiunti, ma anche il potenziale ancora inespresso del settore culturale e creativo. La sfida dei prossimi anni sarà quella di continuare a innovare, coinvolgere le nuove generazioni e consolidare la dimensione internazionale dell’Emilia-Romagna come hub della cultura digitale. Videogiochi, cinema, musica e arte contemporanea possono essere strumenti potenti per raccontare il territorio, creare valore e costruire nuove economie.

Antonio Frezza

Recent Posts

L’orecchio “tappato” non è da sottovalutare: potresti avere uno di questi disturbi e non saperlo

Sentire l’orecchio tappato non è mai un sintomo da prendere con leggerezza: spesso è spia…

5 ore ago

Serie A, Champions e Nazionali, guida al calcio televisivo 2025-2026: come scegliere l’abbonamento giusto

Ci apprestiamo a vivere l'inizio della stagione calcistica nazionale ed internazionale 2025-2026, come fare a…

10 ore ago

Amici, doccia fredda per il talent show di Canale 5: nessuno se lo aspettava

Nella prossima edizione di Amici qualcosa cambierà. Nelle ultime ore, sono emerse delle novità che…

14 ore ago

Bonus affitto giovani, arrivano le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate

Anche durante il 2025, i giovani in possesso di determinati requisiti possono richiedere il bonus…

19 ore ago

Hai una pessima memoria? Dall’antica Grecia informazioni su come migliorarla

La pessima memoria si può allenare con alcuni consigli che arrivano direttamente dall'antica Grecia. È il…

1 giorno ago

La Promessa, anticipazioni 2 agosto: Cruz e Jana, si viene a sapere tutto

La Promessa, esce fuori tutta la verità su Cruz e Jana: le anticipazioni per la…

1 giorno ago