Gli+esperti+di+Iconsulting+guidano+i+giovani+analisti
emiliaromagnacom
/2025/03/25/gli-esperti-di-iconsulting-guidano-i-giovani-analisti/amp/
Cultura

Gli esperti di Iconsulting guidano i giovani analisti

Gli studenti del Malpighi a lezione di dati con Iconsulting: torna la Big Data Challenge

Un’occasione per avvicinare i giovani al mondo dei dati – Il 27 e il 28 marzo gli studenti del liceo Malpighi di Bologna parteciperanno a due giornate speciali dedicate all’analisi dei dati. L’iniziativa, organizzata da Iconsulting, azienda leader nel settore della data science, torna tra i banchi con il progetto Big Data Challenge. L’obiettivo è avvicinare le nuove generazioni a un ambito sempre più centrale per la società e il lavoro del futuro: quello della cultura del dato.

Al liceo Malpighi due giorni tra numeri e realtà.

Big Data Challenge: formazione, innovazione e futuro

Cos’è la Big Data Challenge – La Big Data Challenge è un progetto educativo nato dalla volontà di promuovere la cittadinanza digitale e il pensiero critico attraverso l’utilizzo di dati reali. Gli studenti vengono coinvolti in sfide pratiche, simulazioni e analisi di dataset complessi per imparare a interpretare numeri, tendenze e fenomeni sociali. Il tutto con un approccio innovativo, multidisciplinare e interattivo, che rende l’esperienza stimolante e coinvolgente.

Un ponte tra scuola e impresa – La collaborazione tra Iconsulting e il liceo Malpighi rappresenta un esempio virtuoso di dialogo tra mondo scolastico e mondo aziendale. Gli esperti di Iconsulting affiancano gli studenti con workshop, laboratori e testimonianze dirette, offrendo una visione concreta delle professioni legate al data management e alla business intelligence. Un’occasione unica per scoprire come i dati influenzano scelte economiche, ambientali e politiche.

Imparare a leggere la realtà attraverso i numeri – Durante le giornate del 27 e 28 marzo, gli studenti del Malpighi saranno chiamati ad analizzare scenari reali utilizzando strumenti digitali e metodologie di lavoro simili a quelle adottate dalle aziende. Le sfide proposte includono l’analisi di dati su temi attuali come il cambiamento climatico, la mobilità urbana e i consumi energetici. L’obiettivo non è solo imparare a usare software e grafici, ma sviluppare una mentalità analitica e consapevole.

Competenze per il futuro – In un mondo in cui i dati sono ovunque, saperli leggere e interpretare è una competenza fondamentale. La Big Data Challenge punta a rafforzare nei ragazzi capacità trasversali come il problem solving, il lavoro di squadra e la comunicazione efficace. L’esperienza, oltre a offrire spunti orientativi per le future scelte universitarie e professionali, stimola la curiosità e la voglia di approfondire.

Un modello replicabile per altre scuole – Il successo delle edizioni precedenti dimostra che progetti come la Big Data Challenge possono essere strumenti efficaci di innovazione didattica. Iconsulting auspica di estendere il format ad altre scuole del territorio, contribuendo alla costruzione di una cultura digitale diffusa. Investire sull’educazione ai dati significa formare cittadini più consapevoli e pronti ad affrontare le sfide del presente.

Antonio Frezza

Recent Posts

Ti scotti anche con la crema solare? Forse stai sbagliando tipo: a ogni pelle la sua

Pur dopo essersi messi la crema solare può capitare di scoprire delle scottature. Se succede…

2 ore ago

Temptation Island, svolta per il tentatore più amato: lo vedremo in un noto show Mediaset

Uno dei tentatori dell'ultima edizione di Temptation Island ha catturato l'attenzione del pubblico: arriva per…

6 ore ago

Sanremo 2027, Carlo Conti lascia e l’erede domina (no, non è Stefano De Martino né Cattelan)

Carlo Conti proiettato al futuro: Sanremo 2027. Chi verrà dopo? La scelta che non ti…

11 ore ago

L’orecchio “tappato” non è da sottovalutare: potresti avere uno di questi disturbi e non saperlo

Sentire l’orecchio tappato non è mai un sintomo da prendere con leggerezza: spesso è spia…

21 ore ago

Serie A, Champions e Nazionali, guida al calcio televisivo 2025-2026: come scegliere l’abbonamento giusto

Ci apprestiamo a vivere l'inizio della stagione calcistica nazionale ed internazionale 2025-2026, come fare a…

1 giorno ago

Amici, doccia fredda per il talent show di Canale 5: nessuno se lo aspettava

Nella prossima edizione di Amici qualcosa cambierà. Nelle ultime ore, sono emerse delle novità che…

1 giorno ago