Il+centro+storico+chiude+per+la+corsa+ciclistica
emiliaromagnacom
/2025/03/25/il-centro-storico-chiude-per-la-corsa-ciclistica/amp/
Sport

Il centro storico chiude per la corsa ciclistica

Brisighella protagonista della quarta tappa: viabilità modificata per la gara ciclistica

La competizione ciclistica arriva a Brisighella – Brisighella si prepara ad accogliere la quarta tappa di una prestigiosa competizione ciclistica nei giorni 28 e 29 marzo. Il borgo romagnolo sarà al centro dell’attenzione sportiva nazionale, diventando lo scenario suggestivo di una delle tappe più attese. La partenza è prevista alle 12:15 da Piazza Carducci, da dove i corridori si dirigeranno verso la salita del Monticino, punto in cui avverrà la partenza ufficiale della gara.

Monticino, partenza ufficiale della tappa ciclistica.

Modifiche alla circolazione per l’evento del 28 e 29 marzo

Modifiche alla viabilità per garantire la sicurezza – Per consentire il regolare e sicuro svolgimento della manifestazione, l’amministrazione comunale ha predisposto alcune modifiche temporanee alla viabilità. In particolare, sarà attivato il divieto di transito e di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli lungo le strade interessate dalla corsa ciclistica. Le restrizioni entreranno in vigore già dalle prime ore del mattino e rimarranno attive fino al termine della manifestazione.

Centro storico chiuso al traffico – Il cuore di Brisighella, con il suo suggestivo centro storico, sarà completamente interdetto al traffico veicolare. L’obiettivo è garantire la sicurezza degli atleti, dello staff e del pubblico presente lungo il percorso. Residenti e commercianti sono stati informati per tempo attraverso avvisi pubblici e comunicazioni dirette, con l’invito a programmare per tempo eventuali spostamenti o necessità logistiche.

Un evento sportivo ma anche turistico – La tappa ciclistica rappresenta non solo un momento di sport, ma anche un’importante occasione di visibilità per Brisighella. Il passaggio della gara attira visitatori, appassionati e media da tutto il territorio, generando un indotto positivo per le attività locali. Bar, ristoranti, strutture ricettive e negozi si preparano ad accogliere il pubblico, offrendo accoglienza e servizi in un clima di festa.

Presidi di sicurezza e personale sul territorio – Durante l’intero svolgimento della tappa, saranno attivi numerosi presidi di sicurezza, con il coinvolgimento di forze dell’ordine, protezione civile e volontari. Il personale sarà dislocato nei punti strategici per regolare i flussi, fornire informazioni e garantire il rispetto delle ordinanze. Il Comune ha lavorato a stretto contatto con gli organizzatori per pianificare ogni dettaglio, minimizzando i disagi e massimizzando la sicurezza.

Invito alla collaborazione dei cittadini – L’amministrazione comunale invita tutti i cittadini a collaborare con spirito positivo. La gara rappresenta un momento importante per la comunità, sia in termini sportivi che promozionali. Si raccomanda di rispettare le indicazioni sulla viabilità, evitare spostamenti non necessari nelle fasce orarie critiche e contribuire al successo dell’evento con pazienza e partecipazione.

Antonio Frezza

Recent Posts

Paolo Brunetti, una vita tra lotte operaie e comunicazione libera

Alto Reno Terme piange Paolo Brunetti, figura storica della sinistra Addio a Paolo Brunetti, figura…

2 giorni ago

Pensionato aggredito davanti casa: la fuga per salvarsi

Residenti di via Andrea Costa chiedono più sicurezza Allarme sicurezza in via Andrea Costa e…

2 giorni ago

Morti bianche: l’allarme della Regione Emilia-Romagna

Il 2024 nero per la sicurezza sul lavoro in Italia Un anno drammatico per la…

2 giorni ago

21 aprile 1945: Bologna diceva addio all’occupazione

Ottant’anni fa Bologna veniva liberata dal nazismo e dal fascismo La liberazione di Bologna: una…

1 settimana ago

Papa Francesco è morto: lutto in Vaticano e in tutto il mondo

È morto papa Francesco: il mondo piange un pontefice rivoluzionario L’addio a un pontefice straordinario…

1 settimana ago

Un aeroporto internazionale al servizio della Romagna

Il futuro dell’aeroporto Fellini prende forma Un nuovo capitolo per l’aeroporto di Rimini - Si…

2 settimane ago