Parlare+bene+non+basta%3A+la+vera+comunicazione+si+impara
emiliaromagnacom
/2025/03/26/parlare-bene-non-basta-la-vera-comunicazione-si-impara/amp/
Curiosità

Parlare bene non basta: la vera comunicazione si impara

A Medicina parte il ciclo di incontri “Comunicazione efficace”

Un’iniziativa per crescere insieme – L’Amministrazione comunale di Medicina, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Medicina e l’Istituto Superiore G. Bruno – M. Canedi, propone un’opportunità formativa rivolta a tutta la cittadinanza: il ciclo di incontri gratuiti “Comunicazione efficace”. Gli appuntamenti si terranno il 26 marzo, 9 aprile, 23 aprile e 7 maggio 2025, sempre di mercoledì alle ore 20.30, presso la Sala Auditorium di via Pillio 1. L’obiettivo? Offrire strumenti concreti per migliorare le proprie capacità comunicative, sia nella vita personale che professionale.

Comunicare con empatia: un percorso per tutti.

A Medicina un ciclo di incontri per imparare a comunicare meglio

Parlare non è comunicare – Spesso si crede che comunicare significhi semplicemente esprimersi a parole, ma in realtà si tratta di un processo molto più complesso. Parlare non basta: comunicare vuol dire entrare in relazione con l’altro, ascoltare davvero, cogliere i segnali non verbali e sapersi adattare al contesto. La comunicazione efficace è una competenza fondamentale che può fare la differenza nelle relazioni familiari, scolastiche, lavorative e sociali.

Una competenza alla portata di tutti
Contrariamente a quanto si pensa, la comunicazione efficace non è un talento riservato a pochi: è un’arte semplice e strategica che tutti possono imparare. Richiede ascolto attivo, empatia, disponibilità all’altro e, soprattutto, la capacità di porre domande. Il percorso proposto a Medicina si basa proprio su questi elementi, fornendo ai partecipanti strumenti pratici e subito applicabili nella quotidianità.

Quattro incontri per approfondire
Il calendario del ciclo “Comunicazione efficace” prevede quattro incontri, ciascuno dei quali sarà dedicato a un aspetto specifico della comunicazione. Verranno affrontati temi come la gestione dei conflitti, l’ascolto attivo, la comunicazione assertiva e la consapevolezza del linguaggio del corpo. Gli incontri saranno condotti da esperti del settore e prevedono momenti interattivi, simulazioni e spazi per domande e riflessioni personali.

Una proposta formativa per tutta la comunità
L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto educativo e sociale promosso dal Comune di Medicina, volto a valorizzare il ruolo della formazione continua nella costruzione di una comunità consapevole e coesa. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, dai genitori agli insegnanti, dai giovani agli anziani, a chiunque desideri migliorare le proprie relazioni e acquisire nuove competenze.

Comunicare meglio per vivere meglio
Imparare a comunicare in modo efficace significa migliorare la qualità della propria vita. Le parole che scegliamo, il tono che usiamo, la capacità di ascoltare senza giudicare: tutto questo incide sul modo in cui ci rapportiamo agli altri e su come costruiamo legami significativi. Il ciclo di incontri a Medicina rappresenta una preziosa occasione per fermarsi, riflettere e acquisire strumenti che ci accompagnino ogni giorno, in ogni conversazione.

Antonio Frezza

Recent Posts

Uno spettacolo della Natura nel cuore di Bologna: quando le vedi, la fantasia spicca il volo

Non si può fare a meno di osservarle, restando piacevolmente incantati: solo a Bologna puoi…

1 mese ago

UPAS, è il momento di Marina: ora non la ferma più nessuno. Anticipazioni 4-8 agosto

Un Posto al Sole, tutto quello che c’è da sapere in merito, ecco tutto quello…

1 mese ago

“Non è vero”: Tale e Quale Show nel caos, trapela la verità

Tale e Quale Show nel bel mezzo della bufera: solo adesso la verità, Carlo Conti…

1 mese ago

Shein, arriva la maxi multa europea: le accuse sono gravissime

Shein dovrà pagare una multa di 40 milioni di euro, è quanto stabilito dalle autorità…

1 mese ago

Proteggi la salute del tuo intestino con questa bevanda: la puoi fare in casa ogni sera

Vuoi proteggere la salute del tuo microbiota intestinale? Bevi questa bevanda ogni sera per stare…

1 mese ago

Non mettere le scarpe in questi posti altrimenti rischi grosso: è qui che devono stare

Le scarpe non andrebbero conservate in alcuni posti in particolare: non commettere anche tu questo…

1 mese ago