Quando+i+farmaci+non+rispondono+ai+bisogni+dei+pazienti
emiliaromagnacom
/2025/03/26/quando-i-farmaci-non-rispondono-ai-bisogni-dei-pazienti/amp/
Lifestyle

Quando i farmaci non rispondono ai bisogni dei pazienti

Silvio Garattini in dialogo alla Fondazione MAST: uno sguardo critico sul mondo dei farmaci

Un evento per riflettere sulla medicina di oggi – Giovedì 27 marzo alle ore 18.30, presso l’Auditorium della Fondazione MAST, si terrà un incontro di grande rilievo per chiunque sia interessato ai temi della salute, della ricerca scientifica e dell’etica medica. Silvio Garattini, medico e fondatore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche – IRCCS Mario Negri, sarà in collegamento live per affrontare questioni centrali e spesso poco discusse sul mondo dei farmaci. L’incontro vedrà il dialogo con Elisabetta Lalumera, Professoressa di Filosofia e Teoria dei linguaggi all’Università di Bologna, che parteciperà in presenza.

All’Auditorium MAST si parla di salute, etica e farmaci.

Silvio Garattini ospite in collegamento alla Fondazione MAST

Chi è Silvio Garattini – Silvio Garattini è una delle figure più autorevoli nel panorama scientifico italiano e internazionale. Fondatore nel 1961 dell’Istituto Mario Negri, ha dedicato la sua vita alla ricerca farmacologica e alla divulgazione scientifica. Con il suo approccio rigoroso e indipendente, ha sempre promosso un uso razionale dei farmaci e una ricerca centrata sui bisogni reali dei pazienti, lontana dalle logiche esclusivamente commerciali. La sua voce rappresenta un punto di riferimento per una medicina più etica e trasparente.

Il ciclo dei farmaci: dalla ricerca al paziente – Durante l’incontro, Garattini guiderà il pubblico attraverso le diverse fasi del ciclo produttivo di un farmaco: dalla sperimentazione alla distribuzione, fino all’utilizzo clinico. Verranno analizzati i costi effettivi della ricerca, le modalità con cui vengono scelti i farmaci da sviluppare e le dinamiche economiche che spesso influenzano più dei bisogni terapeutici. Il tutto con l’obiettivo di stimolare una maggiore consapevolezza sul ruolo che la società e le istituzioni dovrebbero avere nella regolazione del settore.

Le regole del mercato e il costo per il sistema sanitario – Un altro tema centrale sarà l’impatto economico dei farmaci sul sistema sanitario nazionale. Garattini metterà in luce le discrepanze tra il costo di produzione reale e il prezzo finale, evidenziando come la mancanza di trasparenza possa generare sprechi e disuguaglianze. Le regole del mercato farmaceutico non sempre vanno di pari passo con l’interesse collettivo, e questo incontro rappresenta l’occasione per affrontare tali contraddizioni in modo chiaro e accessibile.

Quando la ricerca si allontana dai pazienti – Uno degli aspetti più delicati toccati da Garattini riguarda la direzione delle ricerche scientifiche: perché alcuni farmaci vengono sviluppati mentre altri, forse più necessari, vengono ignorati? La risposta spesso risiede nelle logiche del profitto. L’incontro offrirà spunti di riflessione sul ruolo dell’etica nella scelta degli investimenti scientifici, auspicando una medicina che metta al centro il paziente e non solo il mercato.

Un dialogo aperto tra scienza e filosofia – La presenza di Elisabetta Lalumera arricchirà ulteriormente l’evento, portando uno sguardo filosofico e critico sulle questioni sollevate. Il dialogo tra Garattini e Lalumera promette di essere stimolante e multidisciplinare, offrendo al pubblico una visione ampia che unisce scienza, etica e linguaggio. Un’occasione unica per approfondire temi cruciali per il futuro della salute pubblica.

Antonio Frezza

Recent Posts

Uno spettacolo della Natura nel cuore di Bologna: quando le vedi, la fantasia spicca il volo

Non si può fare a meno di osservarle, restando piacevolmente incantati: solo a Bologna puoi…

1 mese ago

UPAS, è il momento di Marina: ora non la ferma più nessuno. Anticipazioni 4-8 agosto

Un Posto al Sole, tutto quello che c’è da sapere in merito, ecco tutto quello…

1 mese ago

“Non è vero”: Tale e Quale Show nel caos, trapela la verità

Tale e Quale Show nel bel mezzo della bufera: solo adesso la verità, Carlo Conti…

1 mese ago

Shein, arriva la maxi multa europea: le accuse sono gravissime

Shein dovrà pagare una multa di 40 milioni di euro, è quanto stabilito dalle autorità…

1 mese ago

Proteggi la salute del tuo intestino con questa bevanda: la puoi fare in casa ogni sera

Vuoi proteggere la salute del tuo microbiota intestinale? Bevi questa bevanda ogni sera per stare…

1 mese ago

Non mettere le scarpe in questi posti altrimenti rischi grosso: è qui che devono stare

Le scarpe non andrebbero conservate in alcuni posti in particolare: non commettere anche tu questo…

1 mese ago