Emergenza+agricola%3A+servono+interventi+urgenti
emiliaromagnacom
/2025/03/30/emergenza-agricola-servono-interventi-urgenti/amp/
Categories: Notizie

Emergenza agricola: servono interventi urgenti

Agricoltura romagnola in crisi dopo l’inizio di primavera

Una primavera difficile per l’agricoltura romagnola – L’inizio della primavera 2025 si è rivelato particolarmente sfavorevole per gli agricoltori della Romagna. Dopo un inverno già segnato da instabilità climatica, il mese di marzo ha portato con sé gelate tardive, grandinate improvvise e piogge prolungate, che hanno colpito duramente le principali aree produttive della regione. Frutteti, orti e campi seminati hanno subito danni ingenti, mettendo in crisi molte aziende che, proprio in questo periodo, si preparano per la stagione di maggior lavoro.

Colture compromesse da gelo e grandine – Le gelate notturne, in particolare, hanno bruciato i germogli di diverse varietà di frutta primaverile, tra cui pesche, albicocche e ciliegie. A queste si sono aggiunte grandinate improvvise che hanno danneggiato le piante già in fiore o in fase di ripresa vegetativa. Molti ortaggi, già trapiantati nei tunnel o in pieno campo, sono stati compromessi. La situazione è ancora in evoluzione, ma i primi rilievi indicano perdite significative, con prospettive di raccolto fortemente ridimensionate.

Il maltempo colpisce duro le campagne romagnole.

Campi allagati e semine in ritardo: la primavera difficile dei contadini

Piogge abbondanti e campi allagati – Le abbondanti piogge che hanno accompagnato le ultime settimane hanno ulteriormente aggravato la situazione. I terreni, ormai saturi d’acqua, impediscono l’accesso dei mezzi agricoli e ostacolano semine e trapianti. Le operazioni in campo, fondamentali in questa fase dell’anno, risultano ritardate o del tutto bloccate. Oltre al danno diretto sulle colture, si rischiano anche effetti sul calendario agricolo, con conseguenze sull’intera filiera, dalla produzione alla distribuzione.

L’incubo delle assicurazioni agricole – A peggiorare il quadro, si aggiunge la crescente difficoltà per molte aziende agricole nel trovare coperture assicurative adeguate per le proprie produzioni. I cambiamenti climatici, con eventi estremi sempre più frequenti, hanno spinto molte compagnie a ridurre le garanzie offerte o ad aumentare drasticamente i premi. Questo rende più complesso per gli agricoltori tutelarsi da eventi come quelli di queste settimane, lasciandoli esposti a perdite economiche ingenti.

Un sistema da ripensare – Le associazioni di categoria chiedono interventi urgenti da parte delle istituzioni, sia per supportare gli agricoltori colpiti, sia per rivedere il sistema assicurativo agricolo, ritenuto ormai inadeguato rispetto alle nuove condizioni climatiche. Si parla sempre più spesso della necessità di strumenti mutualistici, fondi di solidarietà e incentivi per pratiche agricole più resilienti. Il settore agricolo chiede di non essere lasciato solo in una fase così delicata.

Il clima che cambia e le sfide future – Quello che sta accadendo in Romagna è l’ennesima conferma di un cambiamento climatico sempre più impattante sul settore primario. I modelli agricoli tradizionali si scontrano con un ambiente sempre meno prevedibile. È necessario investire in ricerca, formazione e innovazione per aiutare le aziende agricole a fronteggiare queste nuove sfide. La resilienza del territorio dipenderà dalla capacità di adattarsi rapidamente e con strumenti adeguati.

Antonio Frezza

Recent Posts

Allo Yacht Club de Monaco il punto sui porti turistici del futuro

Lo Yacht Club de Monaco è stato la sede di un incontro importante in cui…

3 settimane ago

Uno spettacolo della Natura nel cuore di Bologna: quando le vedi, la fantasia spicca il volo

Non si può fare a meno di osservarle, restando piacevolmente incantati: solo a Bologna puoi…

2 mesi ago

UPAS, è il momento di Marina: ora non la ferma più nessuno. Anticipazioni 4-8 agosto

Un Posto al Sole, tutto quello che c’è da sapere in merito, ecco tutto quello…

2 mesi ago

“Non è vero”: Tale e Quale Show nel caos, trapela la verità

Tale e Quale Show nel bel mezzo della bufera: solo adesso la verità, Carlo Conti…

2 mesi ago

Shein, arriva la maxi multa europea: le accuse sono gravissime

Shein dovrà pagare una multa di 40 milioni di euro, è quanto stabilito dalle autorità…

2 mesi ago

Proteggi la salute del tuo intestino con questa bevanda: la puoi fare in casa ogni sera

Vuoi proteggere la salute del tuo microbiota intestinale? Bevi questa bevanda ogni sera per stare…

2 mesi ago