Alla ricerca del nuovo Lucio Corsi: torna il Meeting Music Contest
Il ritorno del Meeting Music Contest – Torna anche quest’anno il Meeting Music Contest, la sezione musicale del Meeting per l’Amicizia fra i popoli di Rimini, curata dal Mei (Meeting delle Etichette Indipendenti). Nato nel 2021, il concorso è dedicato agli artisti emergenti under 40 con l’obiettivo di far emergere nuove voci nel panorama della musica d’autore italiana. Dopo il successo delle edizioni precedenti, il contest si conferma come un’importante vetrina per i talenti di domani.
La visione di Giordano Sangiorgi – Giordano Sangiorgi, ideatore del Mei e anima del progetto, ha sempre avuto un occhio attento per i nuovi talenti. Fu proprio lui, infatti, a scoprire e dare spazio a Lucio Corsi al Mei di Faenza, quando ancora era un nome sconosciuto al grande pubblico. Oggi, spera di trovare attraverso il contest “i nuovi Lucio Corsi”, artisti capaci di rinnovare il linguaggio della canzone d’autore italiana mantenendo uno stile personale e autentico.

Cantautori under 40 cercasi: aperte le iscrizioni al contest
Un trampolino per la musica d’autore – l Meeting Music Contest non è solo un concorso, ma un vero trampolino di lancio. I partecipanti selezionati hanno la possibilità di esibirsi di fronte a un pubblico attento e appassionato, in un contesto dove la musica incontra cultura, spiritualità e dialogo. L’intento è chiaro: favorire la crescita di una nuova generazione di cantautori capaci di raccontare il presente con profondità e originalità.
Chi può partecipare – Il contest è aperto ad artisti singoli o band, purché under 40 e con brani originali all’attivo. Le iscrizioni avvengono online e la selezione è affidata a una giuria di esperti del settore musicale. I finalisti si esibiranno dal vivo a Rimini durante il Meeting, in un evento che ogni anno richiama migliaia di visitatori da tutta Italia e dall’estero.
Un palco che ha lanciato carriere – La storia del Mei è piena di esempi di artisti oggi noti che hanno mosso i primi passi proprio grazie alla visibilità ottenuta a Faenza. L’esperienza di Lucio Corsi ne è la prova: partito dal Mei, ha saputo costruire una carriera solida, diventando una delle voci più originali della scena musicale contemporanea. Il Meeting Music Contest vuole replicare questo successo, offrendo un’occasione concreta a chi ha talento e voglia di farsi ascoltare.
Il futuro della musica d’autore – In un’epoca dominata da logiche algoritmiche e format preconfezionati, concorsi come il Meeting Music Contest rappresentano un’importante alternativa per chi cerca autenticità. Scommettere sulla creatività dei giovani significa dare nuova linfa alla tradizione della canzone italiana, quella che sa raccontare emozioni, storie e visioni. E chissà che tra i candidati di quest’anno non ci sia davvero il prossimo Lucio Corsi.