Nuovo+decreto+sicurezza%2C+il+plauso+del+Sap+riminese
emiliaromagnacom
/2025/04/07/nuovo-decreto-sicurezza-il-plauso-del-sap-riminese/amp/
Notizie

Nuovo decreto sicurezza, il plauso del Sap riminese

Il Sap di Rimini accoglie con soddisfazione il nuovo decreto sicurezza

Un risultato atteso da tempo – Il Sindacato autonomo di polizia (Sap) di Rimini ha espresso pubblicamente la propria soddisfazione per l’approvazione del nuovo decreto sicurezza, recentemente varato dal governo. In una nota ufficiale, il sindacato sottolinea come il provvedimento contenga misure concrete e attese da anni dagli operatori delle forze dell’ordine. “È un passo avanti importante – si legge nel comunicato – per la tutela di chi ogni giorno lavora in prima linea per la sicurezza del Paese”.

Le novità introdotte dal decreto – Tra i punti qualificanti del decreto, evidenziati dallo stesso Sap, figurano l’implementazione delle bodycam, l’estensione dell’uso del taser, maggiori tutele per il personale in servizio e una più incisiva strategia di contrasto alla criminalità. Misure che, secondo il sindacato, rispondono a esigenze reali e documentate sul campo, e che potranno migliorare sia la sicurezza degli operatori che la trasparenza nei rapporti con i cittadini.

Il sindacato di polizia esulta per le nuove misure.

Bodycam, taser e spy pen: approvate le richieste del Sap

Dalla “spy pen” alle bodycam: un lungo percorso – Il Sap rivendica con orgoglio un ruolo attivo nel percorso che ha portato all’introduzione di strumenti tecnologici di tutela e controllo. Già nel 2013, il sindacato aveva lanciato l’iniziativa della “spy pen”, una piccola telecamera da applicare alla divisa, come simbolo della necessità di documentare in maniera oggettiva le attività delle forze dell’ordine. Quella che allora sembrava una proposta provocatoria si è rivelata il punto di partenza di un cambiamento strutturale.

Le parole del segretario provinciale Salvatore Giglia – Salvatore Giglia, segretario provinciale del Sap di Rimini, ha commentato con orgoglio l’approvazione del decreto: “È il frutto di battaglie sindacali portate avanti con coraggio e visione, anche quando sembravano impopolari. Oggi quelle battaglie diventano legge”. Per Giglia, il decreto rappresenta non solo una risposta concreta alle richieste della base, ma anche il riconoscimento del lavoro svolto da chi ha creduto nella necessità di riforme a tutela della legalità.

Tutele e strumenti per chi è in prima linea – Il Sap sottolinea come il decreto non sia solo un insieme di norme tecniche, ma un segnale politico e istituzionale forte. Garantire agli operatori strumenti adeguati e moderni per affrontare situazioni complesse è fondamentale, non solo per la loro incolumità, ma anche per consolidare il rapporto di fiducia tra cittadini e forze dell’ordine. Le bodycam e i taser, ad esempio, sono visti come strumenti di equilibrio e trasparenza, in grado di prevenire abusi e contestazioni.

Una visione che guarda al futuro – Il sindacato guarda avanti, con la convinzione che questo decreto possa rappresentare solo l’inizio di una nuova stagione per la sicurezza pubblica. “Servono investimenti continui, aggiornamento tecnologico e formazione costante”, ribadisce il Sap. L’obiettivo è costruire una polizia moderna, efficace, protetta e rispettata, in grado di affrontare le sfide di una società in continua evoluzione.

Antonio Frezza

Recent Posts

Temptation Island, svolta per il tentatore più amato: lo vedremo in un noto show Mediaset

Uno dei tentatori dell'ultima edizione di Temptation Island ha catturato l'attenzione del pubblico: arriva per…

4 ore ago

Sanremo 2027, Carlo Conti lascia e l’erede domina (no, non è Stefano De Martino né Cattelan)

Carlo Conti proiettato al futuro: Sanremo 2027. Chi verrà dopo? La scelta che non ti…

9 ore ago

L’orecchio “tappato” non è da sottovalutare: potresti avere uno di questi disturbi e non saperlo

Sentire l’orecchio tappato non è mai un sintomo da prendere con leggerezza: spesso è spia…

19 ore ago

Serie A, Champions e Nazionali, guida al calcio televisivo 2025-2026: come scegliere l’abbonamento giusto

Ci apprestiamo a vivere l'inizio della stagione calcistica nazionale ed internazionale 2025-2026, come fare a…

24 ore ago

Amici, doccia fredda per il talent show di Canale 5: nessuno se lo aspettava

Nella prossima edizione di Amici qualcosa cambierà. Nelle ultime ore, sono emerse delle novità che…

1 giorno ago

Bonus affitto giovani, arrivano le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate

Anche durante il 2025, i giovani in possesso di determinati requisiti possono richiedere il bonus…

1 giorno ago