Addio+ai+farmaci+scaduti%3A+nasce+FarmAvvisi+a+Piacenza
emiliaromagnacom
/2025/04/10/addio-ai-farmaci-scaduti-nasce-farmavvisi-a-piacenza/amp/
Curiosità

Addio ai farmaci scaduti: nasce FarmAvvisi a Piacenza

FarmAvvisi: l’app di Piacenza che aiuta a gestire i farmaci in casa

Un problema comune in tante famiglie – Quante volte ci capita di cercare un antidolorifico nell’armadietto di casa e di scoprire che è finito o, peggio, scaduto? È una scena che si ripete in molte famiglie, spesso nel momento meno opportuno. La gestione dei medicinali in casa è una di quelle incombenze quotidiane che tendiamo a sottovalutare, finché non si trasforma in un problema. La mancanza di un sistema organizzato può portare a sprechi, errori o a ritrovarsi senza ciò che serve proprio quando serve.

Dalla chat al progetto: la nascita di Fattore Famiglia – La soluzione parte da Piacenza e nasce da un’esperienza semplice e spontanea: una chat di WhatsApp tra genitori. Il gruppo, chiamato “Fattore Famiglia”, è nato con lo scopo di condividere consigli pratici sulla gestione della casa e dei figli. Oggi conta circa 1.800 iscritti ed è diventato un vero punto di riferimento per le famiglie della zona. Dal confronto quotidiano sono emerse tante esigenze comuni, tra cui proprio quella di migliorare il controllo dei medicinali domestici.

Fattore Famiglia e Farmadati insieme per le famiglie.

FarmAvvisi: l’app che aiuta le famiglie a gestire i farmaci

FarmAvvisi: tecnologia al servizio della vita quotidiana – In risposta a questa esigenza è nata “FarmAvvisi”, una nuova app sviluppata grazie alla collaborazione tra l’associazione Fattore Famiglia e l’azienda Farmadati Italia, attiva nel settore farmaceutico. L’obiettivo dell’app è semplice ma utilissimo: aiutare le famiglie a monitorare i farmaci presenti in casa, tenere traccia delle scadenze e ricevere promemoria personalizzati per evitare sprechi e disservizi.

Come funziona l’app FarmAvvisi – L’app permette di registrare ogni medicinale presente in casa inserendo nome, lotto, data di scadenza e, se si vuole, anche la posologia o l’uso previsto. Grazie a un’interfaccia intuitiva, è possibile ricevere notifiche in prossimità della scadenza dei farmaci e avere così il tempo per sostituirli. Un’altra funzione interessante è la possibilità di creare liste condivise tra membri della famiglia, così da tenere tutti aggiornati su cosa c’è (e cosa manca) nell’armadietto.

Un aiuto concreto alla sicurezza domestica – Oltre alla comodità, FarmAvvisi ha anche un importante valore sul piano della sicurezza. Evitare di assumere farmaci scaduti è fondamentale per la salute, così come sapere esattamente cosa si ha in casa può aiutare a rispondere con prontezza in caso di emergenza. In più, il monitoraggio riduce gli sprechi, contribuendo anche a una gestione più sostenibile dei farmaci, un aspetto spesso trascurato.

Un esempio di innovazione dal basso – FarmAvvisi rappresenta un caso virtuoso di innovazione nata dal basso, a partire da un bisogno concreto condiviso da tante famiglie. La sinergia tra un gruppo informale come Fattore Famiglia e un’azienda specializzata come Farmadati ha permesso di trasformare un’idea semplice in un progetto concreto, utile e replicabile. Un modello che potrebbe ispirare iniziative simili anche in altre città italiane.

Antonio Frezza

Recent Posts

Uno spettacolo della Natura nel cuore di Bologna: quando le vedi, la fantasia spicca il volo

Non si può fare a meno di osservarle, restando piacevolmente incantati: solo a Bologna puoi…

1 mese ago

UPAS, è il momento di Marina: ora non la ferma più nessuno. Anticipazioni 4-8 agosto

Un Posto al Sole, tutto quello che c’è da sapere in merito, ecco tutto quello…

1 mese ago

“Non è vero”: Tale e Quale Show nel caos, trapela la verità

Tale e Quale Show nel bel mezzo della bufera: solo adesso la verità, Carlo Conti…

1 mese ago

Shein, arriva la maxi multa europea: le accuse sono gravissime

Shein dovrà pagare una multa di 40 milioni di euro, è quanto stabilito dalle autorità…

1 mese ago

Proteggi la salute del tuo intestino con questa bevanda: la puoi fare in casa ogni sera

Vuoi proteggere la salute del tuo microbiota intestinale? Bevi questa bevanda ogni sera per stare…

1 mese ago

Non mettere le scarpe in questi posti altrimenti rischi grosso: è qui che devono stare

Le scarpe non andrebbero conservate in alcuni posti in particolare: non commettere anche tu questo…

1 mese ago