Doppia+celebrazione+a+Bologna+per+l%E2%80%9980%C2%B0+della+Liberazione
emiliaromagnacom
/2025/04/17/doppia-celebrazione-a-bologna-per-l80-della-liberazione/amp/
Cultura

Doppia celebrazione a Bologna per l’80° della Liberazione

Due feste per il 25 aprile a Bologna: Pratello e Bolognina unite per l’80° della Liberazione

Una ricorrenza speciale per l’Italia – Il 25 aprile 2025 non è solo il tradizionale anniversario della Liberazione dal nazifascismo: quest’anno si celebra l’80° di quella data storica, e Bologna si prepara a ricordarla con ancora più forza e partecipazione. La città, medaglia d’oro della Resistenza, sarà attraversata da eventi, cortei e momenti di riflessione collettiva che uniscono memoria e impegno civile.

Il Pratello resiste: un rito bolognese – Come da tradizione, via del Pratello sarà il cuore pulsante delle celebrazioni. Dalla mattina fino a sera, la strada si animerà con banchetti, musica, interventi pubblici e laboratori per grandi e piccoli. Il “Pratello R’esiste” è diventato negli anni un appuntamento simbolico per la Bologna antifascista, capace di coinvolgere realtà diverse in un’unica grande festa popolare. Anche quest’anno, sono attese migliaia di persone, tra abitanti del quartiere, studenti e visitatori.

25 aprile 2025: Bologna celebra e rilancia l’antifascismo.

Il corteo della Bolognina si unisce alla memoria del Pratello

La novità del 2025: la festa alla Bolognina – Alla storica festa del Pratello si affianca, quest’anno, un nuovo evento che prende vita alla Bolognina, quartiere simbolo della resistenza partigiana e della lotta sociale. Qui, diverse realtà cittadine hanno organizzato una giornata di festa e militanza, con un corteo previsto alle ore 10 in partenza da piazza dell’Unità. L’iniziativa punta a rilanciare il valore della Liberazione in chiave attuale, parlando ai più giovani e ai nuovi cittadini di Bologna.

Un corteo partecipato e carico di significati – Al momento hanno aderito numerose sigle, tra cui Crash, Cua, Smaschieramenti, Giovani palestinesi, Rivolta Pride e Vag61. La presenza di queste realtà evidenzia il legame tra l’antifascismo storico e le lotte contemporanee, dal diritto alla casa alla libertà di espressione, passando per l’inclusione e la solidarietà internazionale. Il corteo attraverserà le strade della Bolognina portando bandiere, striscioni e voci diverse ma unite da un comune sentire.

Musica, parole e socialità nei quartieri – Oltre ai momenti politici e commemorativi, la giornata sarà anche un’occasione per vivere i quartieri in modo diverso, restituendo spazio pubblico alla cittadinanza. Previsti concerti, dj set, reading, mostre e installazioni artistiche sia al Pratello che alla Bolognina. L’obiettivo è creare un ponte tra generazioni, linguaggi e culture, in un clima di festa che non dimentica il suo significato più profondo.

Una Bologna che non dimentica e guarda avanti – Il doppio appuntamento del 25 aprile rappresenta una Bologna viva, attiva e consapevole della propria storia. La memoria della Liberazione, dopo 80 anni, non è un rituale vuoto, ma un’occasione per riaffermare valori fondamentali come la libertà, la giustizia sociale e l’antifascismo. Tra vecchi e nuovi linguaggi, la città continua a resistere, a celebrare e a costruire un futuro più giusto per tutti.

Antonio Frezza

Recent Posts

Bonus affitto giovani, arrivano le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate

Anche durante il 2025, i giovani in possesso di determinati requisiti possono richiedere il bonus…

2 ore ago

Hai una pessima memoria? Dall’antica Grecia informazioni su come migliorarla

La pessima memoria si può allenare con alcuni consigli che arrivano direttamente dall'antica Grecia. È il…

12 ore ago

La Promessa, anticipazioni 2 agosto: Cruz e Jana, si viene a sapere tutto

La Promessa, esce fuori tutta la verità su Cruz e Jana: le anticipazioni per la…

17 ore ago

UPAS, Gianluca non può più nascondere il suo segreto: anticipazioni 4-8 agosto

Le anticipazioni per gli episodi di Un Posto al Sole in onda da lunedì 4…

21 ore ago

La forza di una donna, anticipazioni fino all’8 agosto: l’arresto dopo la rissa di Bahar

Anticipazioni per le prossime puntate de La forza di una donna, cosa succede in onda…

1 giorno ago

Furti auto in aumento: i modelli più rubati in Italia

Un nuovo report ha esaminato il fenomeno dei furti d’auto in Italia: durante lo scorso…

1 giorno ago