Costruire+la+propria+autostima+per+vivere+meglio%3A+da+dove+iniziare
emiliaromagnacom
/2025/06/25/costruire-la-propria-autostima-per-vivere-meglio-da-dove-iniziare/amp/
Lifestyle

Costruire la propria autostima per vivere meglio: da dove iniziare

Avere autostima è un tassello di fondamentale importanza per una vita sana e soddisfacente. Si può aumentare con semplici esercizi.

L’autostima è un tassello fondamentale del benessere psicologico. Riguarda la percezione che abbiamo di noi stessi, ovvero quanto ci sentiamo meritevoli e capaci di qualcosa così come di rispetto e amore. Durante il corso della vita, l’autostima può aumentare o diminuire per via di pensieri, esperienze e relazioni che troviamo lungo il nostro percorso.

Costruire la propria autostima per vivere meglio: da dove iniziare – EmiliaRomagna.com

Ciò che è certo è che una buona autostima può influire positivamente sul benessere psicologico, sulla capacità di affrontare le difficoltà della vita e, di conseguenza, sulle nostre relazioni. Scopriamo insieme come costruire la propria autostima per vivere meglio e da dove iniziare.

Come aumentare l’autostima secondo la psicologia: esercizi pratici

Come spesso accade, a venire in soccorso anche in caso di bassa autostima è la psicologia che ci fornisce gli strumenti per aumentarla e ottenere un cambiamento interiore importante. Questo, chiaramente, migliora il rapporto con noi stessi, ma anche il modo di rapportarci con gli altri e vedere la vita. Lavorare sulla propria autostima, però, richiede pazienza e tempo. Ecco come aumentare l’autostima secondo la psicologia e quali sono gli esercizi pratici da fare.

Come aumentare l’autostima secondo la psicologia: esercizi pratici – EmiliaRomagna.com
  1. Scrivi in un diario: avere un diario in cui raccontiamo i nostri successi, anche i più piccoli, è un buon modo per riuscire a focalizzarci sulle nostre capacità. Ci permette di costruire un’immagine di noi più equilibrata, dando meno peso agli insuccessi e tenendo bene a mente le note positive.
  2. Trattati con gentilezza: occorre imparare a correggere i propri pensieri negativi, cercando di sostituirli con affermazioni compassionevoli. Questo, infatti, migliora la fiducia in se stessi.
  3. Fissa degli obiettivi realistici: una piccola sfida può farti uscire dalla zona di comfort. Il piccolo successo, però, aiuta a rinforzare la tua fiducia.
  4. Frequenta persone positive e che ti sostengono: cerca di dare spazio a chi ti incoraggia, ti ascolta e ti valorizza evitando chi, invece, ti giudica e ti sminuisce.
  5. Impara a dire di no: non sentirti in colpa, ma esercitati a dire di no quando qualcosa non ti va o non riesci a farla. La sopraffazione non è rispettosa verso se stessi. Bisogna imparare a riconoscere i propri limiti senza sensi di colpa e anche a chiedere aiuto.
  6. Accetta i difetti e gli errori: tutti abbiamo dei difetti e commettiamo degli errori. L’importante è non farne un dramma, saperli accettare perché è normale e focalizzarsi sui punti di forza.
  7. Prenditi cura di te: non metterti mai in secondo piano, ma dedica del tempo a te in primis. Coltiva un hobby e concediti dei momenti di relax per il tuo benessere mentale e fisico.
  8. Non paragonarti agli altri: mai farlo, perché ognuno ha il proprio percorso e le proprie sfide. Bisogna concentrarsi soltanto su se stessi.

Non dimenticare di chiedere un aiuto professionale, quando è necessario. Aumentare la propria autostima non è un traguardo che è possibile raggiungere in fretta, ma si tratta di piccoli passi per imparare a volersi nuovamente bene così da migliorare la qualità della propria vita.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Uno spettacolo della Natura nel cuore di Bologna: quando le vedi, la fantasia spicca il volo

Non si può fare a meno di osservarle, restando piacevolmente incantati: solo a Bologna puoi…

1 settimana ago

UPAS, è il momento di Marina: ora non la ferma più nessuno. Anticipazioni 4-8 agosto

Un Posto al Sole, tutto quello che c’è da sapere in merito, ecco tutto quello…

1 settimana ago

“Non è vero”: Tale e Quale Show nel caos, trapela la verità

Tale e Quale Show nel bel mezzo della bufera: solo adesso la verità, Carlo Conti…

1 settimana ago

Shein, arriva la maxi multa europea: le accuse sono gravissime

Shein dovrà pagare una multa di 40 milioni di euro, è quanto stabilito dalle autorità…

1 settimana ago

Proteggi la salute del tuo intestino con questa bevanda: la puoi fare in casa ogni sera

Vuoi proteggere la salute del tuo microbiota intestinale? Bevi questa bevanda ogni sera per stare…

1 settimana ago

Non mettere le scarpe in questi posti altrimenti rischi grosso: è qui che devono stare

Le scarpe non andrebbero conservate in alcuni posti in particolare: non commettere anche tu questo…

1 settimana ago