Nuova+truffa+del+bonus+Amazon+da+250+euro%3A+cos%C3%AC+ti+rubano+i+soldi+dal+conto
emiliaromagnacom
/2025/06/25/nuova-truffa-del-bonus-amazon-da-250-euro-cosi-ti-rubano-i-soldi-dal-conto/amp/
Notizie

Nuova truffa del bonus Amazon da 250 euro: così ti rubano i soldi dal conto

In queste ultime settimane, tanti cittadini stanno ricevendo una chiamata che sembra provenire da operatori Amazon: si tratta in realtà di una truffa.

Le truffe telefoniche, così come quelle online, sono sempre più diffuse e colpiscono migliaia di cittadini ogni giorno. Per questa ragione, è fondamentale fare attenzione alle chiamate ricevute dietro cui si possono celare raggiri.

Nuova truffa del bonus Amazon da 250 euro: così ti rubano i soldi dal conto (Emiliaromagna.com)

Nelle ultime settimane sta circolando una frode che sfrutta il nome di Amazon, il sito di e-commerce famoso in tutto il mondo. In particolare, i malintenzionati chiamano le vittime promettendo loro dei fantomatici buoni dal valore di 250 euro, somma da accreditare su una carta di credito. In realtà, lo scopo è quello di entrare in possesso delle credenziali dei conti degli utenti per sottrarre loro denaro.

Truffa buono Amazon, come difendersi dal raggiro che sta circolando negli ultimi giorni

Ogni giorno, migliaia di cittadini ricevono chiamate da numeri sconosciuti. Non si tratta solo di telemarketing, dato che alcune di queste possono essere effettuate da criminali con lo scopo di ingannare gli utenti. Proprio in questi giorni, come abbiamo anticipato nel paragrafo precedente, sta circolando una frode che sfrutta il nome del noto sito di e-commerce Amazon.

Truffa buono Amazon, come difendersi dal raggiro che sta circolando negli ultimi giorni (Emiliaromagna.com)

Nel dettaglio, la vittima riceve una chiamata da un numero italiano (il prefisso è 02). Durante la conversazione, come riporta il sito Tech.everyeye.it, un finto operatore, spacciandosi per un consulente di un presunto “Progetto Amazon, spiega all’utente di essere stato selezionato per ricevere un buono da 250 euro in quanto cliente del sito ormai da diversi anni. Per ricevere il bonus, però, è necessario fornire i dati di una carta di credito su cui verrà accreditata la somma.

Ovviamente, si tratta di una truffa che ha come scopo quello di sottrarre i dati bancari dell’utente per poi svuotare la carta o il conto corrente. Quando si ricevono queste chiamate, il consiglio è quello di non rispondere, soprattutto se si tratta di numeri provenienti dall’estero.

Fondamentale è non fornire mai i propri dati personali e quelli bancari. Infine, è sempre bene accertarsi con l’azienda, attraverso i canali ufficiali, per capire se si tratta di una vera promozione. Se si intuisce di essere stati contattati da malintenzionati è bene anche rivolgersi alle forze dell’ordine denunciando quanto accaduto.

È bene sapere che difficilmente un vero operatore di un’azienda, come ad esempio Amazon, o enti ufficiali, come Inps o Agenzia delle Entrate, non chiedono mai dati o informazioni sensibili via email, messaggi o chiamate.

Marco Sparta

Recent Posts

Uno spettacolo della Natura nel cuore di Bologna: quando le vedi, la fantasia spicca il volo

Non si può fare a meno di osservarle, restando piacevolmente incantati: solo a Bologna puoi…

7 giorni ago

UPAS, è il momento di Marina: ora non la ferma più nessuno. Anticipazioni 4-8 agosto

Un Posto al Sole, tutto quello che c’è da sapere in merito, ecco tutto quello…

1 settimana ago

“Non è vero”: Tale e Quale Show nel caos, trapela la verità

Tale e Quale Show nel bel mezzo della bufera: solo adesso la verità, Carlo Conti…

1 settimana ago

Shein, arriva la maxi multa europea: le accuse sono gravissime

Shein dovrà pagare una multa di 40 milioni di euro, è quanto stabilito dalle autorità…

1 settimana ago

Proteggi la salute del tuo intestino con questa bevanda: la puoi fare in casa ogni sera

Vuoi proteggere la salute del tuo microbiota intestinale? Bevi questa bevanda ogni sera per stare…

1 settimana ago

Non mettere le scarpe in questi posti altrimenti rischi grosso: è qui che devono stare

Le scarpe non andrebbero conservate in alcuni posti in particolare: non commettere anche tu questo…

1 settimana ago