Pulizia del balcone: segui queste regole ed eviterai le solite liti estive col vicino

La manutenzione del balcone è essenziale per sfruttare al meglio lo spazio outdoor in l’estate, ma il rischio di disturbare i vicini è dietro l’angolo: quali accorgimenti seguire.

Le belle giornate tornano a farsi vedere, mentre le temperature aumentano gradualmente. Quando l’estate è in pieno corso, cresce la voglia di trascorrere più tempo all’aria aperta, abbandonando il rifugio domestico. Una necessità a cui si può far fronte anche restando nell’ambito della propria casa.

donna pulisce balcone e mano pollice su
Pulizia del balcone: segui queste regole ed eviterai le solite liti estive col vicino – emiliaromagna.com

Per chi abita in un palazzo a più piani, il balcone rappresenta uno sfogo essenziale durante la bella stagione. Questo spazio, di dimensioni più o meno grandi, consente infatti di godere di un’area outdoor da sfruttare secondo le proprie esigenze.

Dalla lettura di un buon libro accomodati su un divanetto ad una cena in compagnia, passando per una sessione di abbronzatura e un aperitivo rilassante. Sono tante le opzioni che si presentano se il balcone è arredato in modo funzionale e ben curato.

La sua manutenzione però, è fondamentale affinché dopo il lungo periodo invernale, questo angolo torni ad essere agibile e si presenti al meglio della sua forma. Ecco allora che arriva il momento di mettersi all’opera con le pulizie approfondite, ma non è sempre facile farlo con tranquillità.

La vita di condominio costringe a fare i conti con la presenza dei vicini, che in questo caso potrebbero essere disturbati da rumori molesti, detriti e sporcizia che cadono e schizzi d’acqua. Prima di procedere dunque, è bene seguire delle semplici regole che consentiranno di mantenere una pacifica convivenza, evitando le tipiche liti estive.

Manutenzione del balcone: gli accorgimenti per non disturbare i vicini

Anche una domenica libera può bastare per rimettere a nuovo il balcone, dedicandosi a piccoli rinnovamenti e soprattutto, alle pulizie. Quando si usa questo spazio tuttavia, è sempre bene tenere a mente i possibili disagi che si creano a chi abita al piano di sotto.

balcone persona pulisce
Manutenzione del balcone: gli accorgimenti per non disturbare i vicini – emiliaromagna.com

Per evitare problemi con i vicini, l’ideale sarebbe innanzitutto scegliere il momento adatto. Per pulire si può approfittare, ad esempio, degli orari in cui i condomini sono generalmente fuori casa, evitando di agire quando si trovano anche loro sul balcone.

Allo stesso tempo, è preferibile non svolgere le pulizie a prima mattina. I rumori provocati durante il processo potrebbero infastidire se è troppo presto e qualcuno sta dormendo. Una particolare attenzione deve essere riservata agli accumuli di polvere e detriti.

Una volta raccolti, devono essere al più presto rimossi utilizzando sacchi e contenitori. Basterà una folata di vento per farli volare via, con il rischio che finiscano proprio nel balcone di chi abita sotto. L’acqua è uno dei motivi principali di litigi. Il deflusso può creare facilmente delle perdite che colano nell’area del vicino, diventando fonte di disagi e conflitti.

Meglio dunque, assicurarsi di raccogliere l’acqua in eccesso durante il lavaggio dei pavimenti servendosi di stracci assorbenti e secchio. Infine, i prodotti chimici troppo aggressivi possono essere mal tollerati dagli altri, a causa di odori forti e irritazioni.

Una buona norma generale quindi, è quella di avvisare chi abita sotto dell’intenzione di fare pulizie. Ciò consentirà di conoscere in anticipo particolari esigenze e mettersi d’accordo. Una piccola azione che può portare pace e armonia nel condominio.

Gestione cookie