Finalmente si è giunti a una decisione: adesso Rai può brindare, in attesa di un 2026 spumeggiante.
Al momento aleggia apparente periodo di quiete sebbene anche l’estate porti risultati. Tuttavia è la stagione televisiva a fare la differenza, quando la sfida rimane costantemente aperta fino al cedimento di una delle due rivali aziendali. Già ufficializzati i palinsesti, l’offerta Rai è davvero notevole tra show e fiction.

L’autunno 2025 si conferma particolarmente intenso, tra daytime e prime serate, ritrovando volti amatissimi dai telespettatori. Perfettamente studiato a puntino, senza lasciare nulla al caso. Naturalmente, il ritorno dei propri ‘cavalli di battaglia’ è assicurato, da Stefano De Martino con Affari Tuoi e STEP a Matano.
Tuttavia qualcosa di ancor più grosso bolle in pentola per il prossimo anno. Un sogno avverato dopo innumerevoli fatiche ma è proprio in queste situazioni, quando scarseggiano le speranze, che la vittoria diventa soddisfacente. Quindi lo si può gridare a squarciagola, senza alcun dubbio: la fumata è bianca!
Rai stende il tappeto rosso: caloroso benvenuto
C’è chi va e chi viene, infine chi resta. Ogni anno un nuovo giro di valzer, stabilendo però i propri punti fermi. Rinnovi dei ruoli oppure esclusioni, fa parte del gioco – spesso crudele. Ebbene, in vista della futura stagione, si aprono inedite possibilità da sperimentare, tra le quali l’arrivo di una fuoriclasse.

Trattasi di Barbara D’Urso, entrata ufficialmente nel novero dei volti di punta Rai – in realtà è ancora da vedere. Sicuramente i grandi capi le hanno concesso una chance affinché rientrasse nel palinsesto 2025/2026. Non era affatto scontato: recentemente, infatti, la conduttrice aveva espresso il proprio malessere in merito.
Un veto al suo ritorno in tv, giustificato con la seguente motivazione: “Siamo al completo“. A seguito di riunioni e trattative – decisivo l’incontro insieme al Direttore dell’Intrattenimento Prime Time, Williams Di Liberatore – si è giunti a un accordo: condurrà un programma di emotainment, da gennaio 2026 su Rai1.
Un ibrido tra emozionalità e intrattenimento. Forse si raccontano storie di vita toccanti – lo si è definito simile a Carràmba! sebbene Barbara abbia escluso tale somiglianza. Quattro o cinque prime serate, un esperimento che potrebbe consolidarsi nel tempo – non è la prima volta però che si opta per questa formula.
Puntare al racconto personale risvegliando le emozioni dei telespettatori è una costante dei contenuti Rai, difatti bisognerebbe capire quanto possa distinguersi dalle trasmissioni abituali. Indubbiamente D’Urso è al settimo cielo, soprattutto perché riconosciuto il suo talento: “Mi ha detto di avere una grande stima di me“.
Dunque, nuovi orizzonti per l’ex di Pomeriggio Cinque, dopo aver patito in questi ultimi anni. Una sofferenza immane e, probabilmente, una ferita ancora bruciante per il trattamento ricevuto fino adesso. Ora cambia tutto sebbene il timore di un ripensamento da parte dell’azienda sia dietro l’angolo: “Sarebbe orribile“.