Se vuoi migliorare la salute del tuo intestino, dovresti scoprire questi 6 semi: sono piccoli ma molto benefici

I semi sono piccoli ma molto benefici, soprattutto per la salute dell’intestino. Ecco cosa possono fare questi 6 consumati regolarmente nella propria dieta.

L’intestino è considerato il nostro secondo cervello e a buon diritto. Questo organo infatti ha un ruolo importantissimo nell’assorbimento dei nutrienti e dell’acqua dal cibo ma anche nella digestione. Inoltre protegge il corpo, ad esempio dagli agenti patogeni, contribuendo alla difesa immunitaria. Insomma, è fondamentale tenerlo in salute affinché tutto il nostro organismo possa funzionare bene.

mani che fanno cuore sulla pancia
Se vuoi migliorare la salute del tuo intestino, dovresti scoprire questi 6 semi: sono piccoli ma molto benefici – emiliaromagna.com

Per mantenere in salute questo organo importantissimo (così come il resto del corpo), è fondamentale seguire un’alimentazione varia ed equilibrata e uno stile di vita attivo. A proposito della dieta, si possono introdurre nella propria quotidianità questi 6 semi, che sono piccoli ma molto benefici per l’intestino. Ecco quali sono.

I 6 semi benefici per l’intestino

I semi sono degli alimenti spesso sottovalutati ma in realtà molto benefici per la nostra salute, e specialmente quella dell’intestino. Inoltre sono gustosi e versatili, nel senso che stanno bene un po’ ovunque e si possono consumare molto facilmente.

semi di girasole, zucca, chia
I 6 semi benefici per l’intestino – emiliaromagna.com

In più permettono di perdere peso velocemente. Ecco i 6 per migliorare la salute del proprio intestino:

  1. Semi di chia: contengono Omega 3 e fanno bene a cuore e cervello. Favoriscono la riduzione della pressione sanguigna, prevenendo le malattie cardiovascolari. Sono anche ricchi di fibre, che favoriscono la sazietà e la digestione, ed aiutano a controllare i livelli di zuccheri nel sangue. Per usarli, basta lasciarli in ammollo in acqua per 30 minuti e poi aggiungerli a frullati, budini o farina d’avena.
  2. Semi di zucca: contengono zinco, che rinforza l’immunità, e magnesio, che migliora sonno e allevia lo stress. Fanno bene anche a cuore e prostata. Si possono consumare di mattina o di sera, aggiungendone uno o due cucchiai ad insalate o zuppe.
  3. Semi di lino: si possono mangiare al mattino o all’ora di pranzo, dopo averli tostati, mettendoli nella pasta o nelle bevande. Aiutano a ridurre la stitichezza.
  4. Semi di girasole: contengono vitamina E, che rende più bella e luminosa la pelle. Sono anche ricchi di selenio, che migliora l’immunità. Basta aggiungerli a farina di avena o insalate.
  5. Quinoa: è ricca di proteine, aiuta a perdere peso e a costruire i muscoli. Si può consumare a pranzo o a cena, come se fosse riso.
  6. Semi di sesamo: sono ricchi di calcio, che fa bene ad ossa e articolazioni. Accelerano il metabolismo e favoriscono la salute e bellezza di capelli e pelle. Si possono consumare di sera, aggiungendoli a diversi piatti.

Come visto questi piccoli semi sono molto benefici per l’intestino ma anche per la salute in generale. Sono molto versatili e quindi facili da consumare quotidianamente.

Gestione cookie