Non rinunciare ad allenarti in estate, segui questi 7 consigli e sconfiggi il caldo

In estate allenarsi può risultate un impegno gravoso a causa del caldo intenso. Bisogna cercare di rendere l’attività fisica più piacevole e sopportabile.

Quando le temperature sono alte la voglia di fare attività fisica viene meno. Seppur ci sia ancora qualcuno che continua a fare jogging alle 3 del pomeriggio (incosciente?) la maggior parte delle persone in estate rallenta i ritmi prendendosi lunghe pause dallo sport. Non è sbagliato ma non bisogna nemmeno impigrirsi del tutto.

Donna che si allena
Non rinunciare ad allenarti in estate, segui questi 7 consigli e sconfiggi il caldo (Emiliaromagna.com)

Sentire il desiderio di riposarsi in estate è giusto, dopo intensi mesi invernali di allenamento si può ridurre l’attività fisica soprattutto perché il caldo rende difficile muoversi. Ciò non significa abbandonare completamente il movimento anche perché lo sport mette di buon umore, permette al corpo di rilasciare dopamina ed endorfine e di scaricare le ansie e preoccupazioni.

Naturalmente considerando le alte temperature bisognerà seguire alcuni consigli per fare attività fisica in sicurezza, primo tra tutti mantenersi sempre correttamente idratati. Durante l’allenamento si deve bere acqua a piccoli sorsi ma l’idratazione deve continuare durante tutta la giornata.

I consigli per fare sport in estate

Fondamentale l’alimentazione quando si fa attività fisica. Per compensare la perdita dei sali minerali tramite sudorazione occorre mangiare molta frutta e verdura specialmente melone, ananas e insalata a foglie verdi. Durante l’allenamento bisognerà indossare un abbigliamento funzionale, traspirante in tessuto tecnico sintetico oppure in cotone o lino. Maniche corte e pantaloncini larghi che lasciano libero il movimento e fanno circolare l’aria.

Donna che si allena
I consigli per fare sport in estate (Emiliaromagna.com)

Chi fa allenamento all’aperto mai dimenticare di mettere la protezione solare. Anche la camminata in spiaggia è un’esercizio fisico (beach walking) che permette di mantenersi in forma se fatta a velocità sostenuta. Può essere svolta a qualsiasi età e ci colleghiamo così all’intensità degli allenamenti. Il caldo stressa il corpo e i battiti possono aumentare eccessivamente. Bisogna stare attenti a non forzare troppo rimanendo sempre cinque battiti sotto la normale frequenza cardiaca. Se non si ha il cardiofrequenzimetro allora meglio svolgere gli esercizi lentamente.

Attenzione a quando viene svolta l’attività fisica, da preferire la mattina presto o il tardo pomeriggio. Da evitare le ore più calde della giornata, sembra banale dirlo ma c’è chi corre sotto lo scoppio del sole a mezzogiorno. Sbagliatissimo. Ultimi consigli, il primo è fare attenzione all’umidità nell’aria. Se elevata il sistema di raffreddamento del corpo funziona meno. Sopra il 50% di umidità è sconsigliato allenarsi. Infine il suggerimento forse più utile è di ascoltare il proprio corpo. Nausea, mal di testa, capogiri sono segnali che bisogna fermarsi o quantomeno rallentare l’attività.

Gestione cookie