Fisco%2C+ora+non+pu%C3%B2+pi%C3%B9+controllare+gli+evasori%3A+una+vittoria+per+i+diritti+%28o+per+chi+ha+qualcosa+da+nascondere%3F%29
emiliaromagnacom
/2025/07/26/fisco-ora-non-puo-piu-controllare-gli-evasori-una-vittoria-per-i-diritti-o-per-chi-ha-qualcosa-da-nascondere/amp/
Categories: Notizie

Fisco, ora non può più controllare gli evasori: una vittoria per i diritti (o per chi ha qualcosa da nascondere?)

Il Fisco perde il suo potere sui controlli: ora servono giustificazioni scritte e procedure più severe prima di agire.

Negli ultimi tempi se n’è parlato parecchio. Controlli incrociati, algoritmi inclementi, movimenti bancari passati al setaccio. L’Agenzia delle Entrate – dicono – non sbaglia un colpo, e quando sbaglia, lo fa con metodo. Ogni spesa fuori scala, ogni bonifico sospetto, ogni scontrino non coerente con il profilo fiscale può diventare l’inizio di un accertamento. E le segnalazioni, in effetti, sono arrivate. Tante. Più del solito.

Fisco, ora non può più controllare gli evasori: una vittoria per i diritti (o per chi ha qualcosa da nascondere?) (credit: ANSA) – emiliaromagna.com

A conferma che il fisco non dorme mai, e che oggi più che mai può arrivare ovunque. O almeno, così sembrava. Perché nel 2025 qualcosa è cambiato. Non nei controlli, sia chiaro: quelli restano, come sempre, puntuali. A cambiare, piuttosto, è l’autorizzazione a farli. Non si tratta di un blocco, ma di un freno. Un nuovo limite, imposto da chi – in Europa – ha deciso che il rispetto dei diritti del contribuente non può più essere una formalità.

Ed è proprio qui che si gioca la vera partita: tra le regole fiscali e le garanzie personali. E questa volta, a sorpresa, il vantaggio sembra andare tutto in direzione del contribuente.

Ispezioni fiscali da parte del Fisco: ora serve una vera giustificazione

Fino a ieri bastava poco. Un sospetto, una segnalazione, anche solo una valutazione discrezionale. E i controlli scattavano. La Guardia di Finanza si presentava in azienda, l’Agenzia delle Entrate bussava allo studio, e al contribuente non restava che collaborare. Il diritto alla privacy? In teoria c’era. In pratica, veniva spesso aggirato. Ora però qualcosa è cambiato davvero.

Ispezioni fiscali da parte del Fisco: ora serve una vera giustificazione (credit: ANSA) – emiliaromagna.com

A far partire il cortocircuito è stata una sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, pubblicata il 6 febbraio 2025, che ha condannato l’Italia per violazione dell’articolo 8 della Convenzione europea: quello che tutela la vita privata, il domicilio, la libertà di lavorare senza intrusioni arbitrarie. Secondo i giudici di Strasburgo, la normativa italiana non offre abbastanza garanzie a chi subisce un’ispezione fiscale. Manca un filtro, manca un controllo terzo. E manca, soprattutto, un criterio oggettivo che legittimi ogni singolo accesso.

Per rimediare, il legislatore ha dovuto muoversi. Così è arrivato un emendamento al decreto fiscale n. 84/2025, approvato in Commissione Finanze, che cambia le regole del gioco. D’ora in poi, chi effettua un’ispezione dovrà spiegare nero su bianco perché lo sta facendo. Ogni verbale, ogni autorizzazione, dovrà indicare in modo espresso e dettagliato le motivazioni che giustificano l’accesso.

Insomma, i controlli restano. Ma il fisco non potrà più presentarsi alla porta a piacimento. Serviranno prove, circostanze concrete, e soprattutto – permessi veri.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Allo Yacht Club de Monaco il punto sui porti turistici del futuro

Lo Yacht Club de Monaco è stato la sede di un incontro importante in cui…

3 settimane ago

Uno spettacolo della Natura nel cuore di Bologna: quando le vedi, la fantasia spicca il volo

Non si può fare a meno di osservarle, restando piacevolmente incantati: solo a Bologna puoi…

2 mesi ago

UPAS, è il momento di Marina: ora non la ferma più nessuno. Anticipazioni 4-8 agosto

Un Posto al Sole, tutto quello che c’è da sapere in merito, ecco tutto quello…

2 mesi ago

“Non è vero”: Tale e Quale Show nel caos, trapela la verità

Tale e Quale Show nel bel mezzo della bufera: solo adesso la verità, Carlo Conti…

2 mesi ago

Shein, arriva la maxi multa europea: le accuse sono gravissime

Shein dovrà pagare una multa di 40 milioni di euro, è quanto stabilito dalle autorità…

2 mesi ago

Proteggi la salute del tuo intestino con questa bevanda: la puoi fare in casa ogni sera

Vuoi proteggere la salute del tuo microbiota intestinale? Bevi questa bevanda ogni sera per stare…

2 mesi ago